Un anno ricco di soddisfazioni e tante speranze per il futuro del blog
Come ogni fine anno eccomi qui a scrivere il resoconto di un altro anno di blogging. Quest’anno posso dire che è andato alla grande: il 2017 rappresenta sicuramente l’anno del lancio del mio blog. Ho scritto veramente tanto: interviste, eventi, ricette, rubriche, recensioni, video. Sicuramente il 2018 sarà migliore del 2017: l’importante per chi è blogger è la costanza e la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi e dei conseguenti risultati. Ve ne ho già parlato in cosa significa essere blogger: vi spiego il mio punto di vista.
Come già vi ho scritto diverse volte, il blog è gestito interamente da me. Cosa vuol dire? Che mi occupo della sua manutenzione, della grafica, della scrittura degli articoli, dell’impaginazione, dei social media, della gestione dei contatti. Facendo tutto da sola posso dire tranquillamente che sono molto soddisfatta di me e del mio lavoro e per questo ringrazio tutti voi che mi sostenete, mi leggete e condividete cio’ che scrivo e pubblico. Grazie mille!
Come ogni cosa ci sono stati e ci saranno alti e bassi, ma è proprio in questi momenti che bisogna lottare e continuare meglio di prima e i risultati arrivano assicurati. Almeno questo è il mio pensiero.
Per chi non avesse letto i miei articoli del 2017 o comunque è la prima volta che capita nel mio blog ecco il resoconto dell’anno con tutti, o quasi, i miei articoli pubblicati e condivisi con voi, suddivisi in categorie per facilitarvi la lettura.
Food
Per la categoria food, la rubrica intitolata ILoveFoodItaly, ho pubblicato diverse ricette grazie alla collaborazione con La Rosa dei Venti Club Gourmet, un’associazione romana che si occupa di creare eventi legati alla gastronomia e alla promozione del prodotto italiano. Vi consiglio di seguirla e di partecipare a uno degli eventi organizzati da Luca e Fabio e ne rimarrete sicuramente soddisfatti. Potete leggere l’articolo e vedere le foto dell’evento legato al Cacao Crudo tenuto da Daniele Dell’Orco a Roma al quale ho partecipato. Queste sono le ricette dello chef Alessandro Circiello, che collabora con l’associazione La Rosa dei Venti Club Gourmet.
- Pasta con lenticchie, patate e uova
- Linguine con carciofi e limone
- Maiale con zucca e cicoria
- Bocconcino di maiale al lardo
- Involtino azzurro
- Fusilli con olive, cipolla e burrata
- Risotto con asparagi e capesante
- Merluzzo con crema al basilico e fagiolini
- Insalata di merluzzo e pere
- Linguine con carciofi e limone
Sempre rimanendo nel tema cibo, vi ho parlato anche di
- Recensione del Bar Natural Bistrot di Lanciano (CH)
- Recensione della Cantina Ferrara a Bucchianico (CH)
- Recensione del ristorante La Masseria ad Atessa (CH)
- Recensione del trabocco San Giacomo a San Vito Chietino (CH)
- La mia Pasqua in famiglia
- Recensione della taverna Anxa a Lanciano (CH)
- Come ordinare un caffe’ espresso italiano all’estero
- Come ricevere con un click i sapori autentici italiani direttamente a casa
- Le migliori ricette di biscotti di Natale
- Recensione So Shape: la dieta con gli smart meals e gli smart foods
Travel
Nella sezione viaggi del mio blog vi ho parlato come sempre di localita’ italiane. Nel 2018 cerchero’ di ampliare questa sezione con localita’ meno conosciute per dare spazio non solo alle citta’ conosciute da tutti ma anche a borghi e non solo, degni di nota. L’Italia e’ bella tutta e voglio mostrarvela tutta.
- Vacanze di Pasqua in Abruzzo
- Otto consigli per visitare Firenze
- Le 5 cose piu’ belle da vedere a Firenze
- I trulli di Alberobello in Puglia
- Napoli sotterranea
- Cosa vedere a Matera, la capitale della cultura 2019
- Falconieri a Vasto (CH)
- TTG Rimini 2017: la fiera del turismo
- Vacanze con Jimmy
- Cosa vedere a Procida in un giorno
- Quattro tour salta fila dopo le vacanze estive
- I quattro posti da vedere in Val D’Aosta
- Il Gran Casino’ di Venezia
- I mercatini di Natale in Trentino
- Vacanze d’inverno al caldo
- Notte Rosa 2017
- I 40 anni di Radio Delta1 Pescara
- Intervista a Federico Zucchini di Wimdu
- Come trovare le tariffe migliori su Ryanair
- Recensione della casa vacanze Parco dei medici a Roma
- Recensione del Jolie bed and breakfast a Pescara
Fashion
La sezione fashion dedicata alla moda rappresenta un angolo di contenuti che voglio nel 2018 assolutamente ampliare. Mi piacerebbe scrivere articoli legati alla moda, consigli di acquisti, outfit nella maniera piu’ semplice possibile. Ce la faro’? Comunque nel 2017 mi sono dedicata, quando ho potuto, a pubblicare e condividere alcuni post non da fashion blogger ma da fashion corner.
- Gli orologi Voc: io ho scelto il modello Venice
- Speciale Milano Fashion Week con il fotografo Luigi Di Loro
- Abbigliamento etnico Virblatt
- La valigia fashion adatte per i voli con le compagnie aeree Ryanair ed Easyjet
- Come funziona e cos’è il Black Friday
- Come abbinare gli ankle boots
Books
Nel 2017 sono riuscita finalmente a lanciare la rubrica Inchiostro Italiano, dedicata al mondo degli autori italiani emergenti e non. Ha riscosso molto successo e ne sono veramente felice. Ho ricevuto molte richieste di collaborazione da case editrici ed autori. Per questo motivo la rubrica ha appuntamento fisso ogni domenica alle ore 15 con voi, con una nuova recensione. Ho pubblicato il mio primo book giveaway con Dalila Porta autrice di “Hotel California-storia di una paranoia” sul mio canale Youtube e sul blog.
Queste sono le recensioni e le interviste che ho pubblicato nel 2017:
- Intervista ad Erica Vagliengo autrice di “Voglio scrivere per Vanity Fair”
- Intervista ad Anna Pernice autrice del “Manuale per aspiranti blogger”
- Articolo sul libro di Daniele Lago di Lago Design “Never stop designing spaces”
- Intervista a Chiara Poli, la giornalista che viene pagata per guardare la tv
- Intervista a Roberta Garibaldi autrice del libro
- Articolo su Alessandro Leogrande scrittore purtroppo scomparso
- Recensione sul libro per bambini “Cicciapelliccia” di Beatrice Alemagna
- Recensione del libro “My Bloody Deadly Crush down” di Chiara Lipari
- Recensione del libro “Hotel California-storia di una paranoia” di Dalila Porta
- Recensione del libro “Anche la morte ascolta il jazz” di Valeria Biuso
- Recensione del libro “Il colore del sole” di Andrea Camilleri
Musica
Nel 2016 ho aperto anche la rubrica ILoveItalianArtist, lo spazio dedicato ai musicisti e agli artisti italiani, emergenti e non. Posso dire che anche questa rubrica è partita in questi ultimi mesi e per il 2018 ha grandi prospettive di crescita. Che ne pensate? Uno spazio per dare visibilità ai talenti italiani…… non c’è solo la tv come mezzo di comunicazione. Ci sono anche i blog e i blogger! Ecco le interviste che sono riuscita a pubblicare.
- Intervista ai Moka Club ad Orsogna (CH)
- Intervista a Ludovica Manzo
- Intervista all’artista Anna Acciarino
- Intervista alla cantante MaryGio in arte MG Goduti
Home design
Non potevo mancare nel pubblicare articoli legati al mondo dell’home design. Consigli utili per arredare casa, creazioni handmade e non solo.
- Consigli di arredo originali
- Idee fai da te con il sughero
- I mobili adatti per il trasloco
- Idee per una casa eco-friendly
- Cinque idee per una stanza perfetta
- I miei ricordi più preziosi in un post blog
- Come scegliere le finestre perfette per la vostra casa
TV e mondo dello spettacolo
Non posso negare la mia passione per il mondo della tv e dello spettacolo. Sono nata negli anni ’80 e ho avuto il privilegio di conoscere Uan, il cane rosa di Bim Bum Bam. Molti di voi non sapranno nemmeno chi sia ma vi consiglio vivamente di leggere e guardare l’intervista ad Enrico Valenti del Gruppo80, il creatore di Uan insieme a Kitty Perria. Ecco gli articoli legati al mondo della tv. Per il 2018 ci sono molte sorprese ma non posso anticiparvi nulla: solo che ci sara’ un’intervista a un’attrice del momento nota a tutti. Stay tuned!
- La generazione degli anni ’80 e ’90
- La mostra dei pupazzi della tv a Parma
- Uan arriva a Pescara insieme al suo papà Enrico Valenti
- Intervista a Manuela Blanchard di Bim Bum Bam e Uan
- I cartoni animati della Disney più belli di sempre
- Gomorra: la serie tv del momento
- Incontro con i bambini cresciuti di Bim Bum Bam al Wow Spazio Fumetto di Milano
Dopo questa lunga lista di articoli del 2017 spero di non avervi annoiato. Se volete iscrivetevi al mio canale Youtube, seguitemi sulla pagina del blog su Facebook Il blog di Tiffany Miller, e sono anche su Twitter ed Instagram.
Grazie a tutti di cuore e buon anno!Che il 2018 sia un anno migliore per tutti e pieno zeppo di soddisfazioni e felicità