Siete amanti del caffè? Ecco come poter ordinare un espresso italiano anche se siete in vacanza
Il caffè, quello vero e italiano, per noi italiani è qualcosa che caratterizza il nostro Paese, la nostra cucina e la nostra vita, cultura e stile di vita. Il buongiorno si vede dal mattino, e dal caffè che bevete :). Il 97% degli italiani beve caffè.
Al mattino, non può mancare una bella tazzina di caffè che mi accompagna nella lettura della rassegna stampa quotidiana, dalla durata più o meno di mezz’ora. Per me il caffè è importante, che sia di qualità, intenso e non troppo forte. In base ai miei impegni faccio colazione a casa o al bar. Sinceramente non ho preferenze. Nel bar si crea una sorta di mini salottino dove si vocifera e spettegola sui fatti quotidiani cittadini o nazionali; a casa è qualcosa di più intimo, personale. La cosa migliore è quella di alternare un pò entrambe le cose.
Ho visto recensioni di importanti e noti magazine sui caffè migliori in Italia e non condivido affatto la loro selezione. Senza fare nomi, ho notato un bar in particolare che viene citato più volte per il suo caffè e devo dire a malincuore che non è proprio così: caffè pessimo così come il servizio. Non so quale sia stato il criterio di scelta e di selezione, sempre sei ci sia stato, ma mi sorgono parecchi dubbi al riguardo quando leggo queste classifiche così buttate lì magari tralasciando e non prendendo in considerazione bar più piccoli, che magari hanno un caffè molto più buono rispetto ad altri bar già noti al pubblico.
Come ordinare un caffè italiano in vacanza
L’Italia viene percepita ed associata spesso al caffè. Infatti le parole espresso e cappuccino sono note nei bar di tutto il mondo . Ma come ordinare in maniera esatta un espresso per non incombere in brutte sorprese anzi sapori?
Il caffè italiano è famoso in tutto il mondo. Se siete in vacanza o vi siete trasferiti per lavoro in altre nazionalità ecco per voi alcuni consigli su come reperire od ordinare nella maniera giusta un caffè espresso italiano o simile.
1In Inghilterra state attenti ad ordinare un espresso. Non dite caffè, coffee, ma esattamente one espresso perchè altrimenti riceverete una sorta di caffè americano. 2In Spagna dovrete ordinare un cafè cortido per poter assaggiare un caffè simile all’espresso italiano od in alternativa un cafè solo, che sarebbe del caffè nero ristretto anche questo non male. Se vi vivete in Spagna potete in alternativa acquistare una macchina del caffè nespresso per avere quotidianamente una dose di caffè molto simile a quella italiana. 3In Francia dovrete ordinare un cafè serrè, anche se non tutti i bar lo offrono. Per capire se hanno a disposizione il cafè serrè vi basterà guardare l’espressione del volto del barista. 4 In Germania dovrete ordinare un cafè facendo attenzione alla pronuncia e quindi mettendo l’accento sulla “e finale”. Anche perchè il caffè tedesco viene pronunciato con Kaffe con l’accento sulla “a”.Ecco il vero segreto del caffè napoletano