I Love Visit Italy
Image default
Design Home Lifestyle

Come scegliere le finestre perfette per la vostra casa

Quali sono le finestre più adatte per la vostra casa? Come fare la scelta giusta? Queste sono le domande che ci vengono in mente se stiamo per ristrutturare casa o costruirne una nuova.

I serramenti, infatti, sono un aspetto importante dell’abitazione: permettono alla luce naturale di entrare in casa e anche una ventilazione ottimale. Inoltre, le finestre definiscono l’estetica e gli esterni della casa.

La posizione della finestra

finestra per casa

La prima decisione da prendere riguarda la posizione dell’infisso: se costruite una casa da zero avrete completa libertà di scelta, mentre se la ristrutturate dovrete adeguarvi alla struttura precedente ma potrete sempre modificare la loro posizione con un investimento maggiore. Le stanze che hanno più necessità di luce sono il soggiorno e la cucina, ma non bisogna dimenticare la camera da letto. Svegliarsi con la luce del sole fa molto bene alla nostra salute e ci fa iniziare la giornata col piede giusto.

Oggi le finestre sono sempre più grandi, fino ad occupare intere pareti: non solo consentono l’entrata di luce naturale in casa, ma sono ottimi isolanti che ti permettono di mantenere le stanze calde o fresche a seconda della stagione. Se vi piace l’idea di avere delle grandi vetrate e allo stesso tempo volete mantenere la vostra privacy, potete installare dei tendaggi coprenti, da abbinare all’arredamento della casa.

Le diverse tipologie

le finestre in pvc e legno

Ogni stanza ha diverse esigenze quando si tratta di finestre. Scegliere quella giusta richiede un’attenta analisi delle loro tipologie.
Gli infissi scorrevoli, ad esempio, sono molto pratici: con due o più ante che scorrono facilmente sui binari, vi permettono di ottimizzare lo spazio, dal momento che non si aprono verso l’interno o l’esterno della casa. Sono quindi pratiche e portano maggiore luce nella stanza se messi a confronto con i serramenti tradizionali. Inoltre, donano una vista panoramica del vostro giardino o, se vivete in un piano alto, della città. Sono raccomandate per salotti, camere da letto o stanze che si aprono su dei balconi.

Per quanto riguarda le aperture, quelle classiche a battente sono le più comuni: tuttavia, occupano uno spazio considerevole nella stanza e vi limitano nella posizione dei mobili. Per risolvere questo problema, oggi si opta per delle finestre ad anta ribalta: una combinazione di apertura classica e vasistas. Sono infissi che possono essere aperti sia sulla parte superiore, grazie a cerniere posizionate sulla parte inferiore, che lateralmente. Questa tipologia è anche utilizzabile con le finestre scorrevoli: in questo caso, però, l’apertura ad anta ribalta viene applicata a una sola anta.

Pvc, legno o alluminio?

finestre in legno

Si arriva poi alla scelta dei materiali: il più utilizzato, economico e con maggiori garanzie è il pvc. Sono infissi di grande qualità che regalano ottimi risultati su diversi aspetti. Esteticamente, si possono adattare allo stile della casa, grazie a diverse colorazioni, anche simil legno. Fungono, inoltre, da ottimi isolanti termici, permettendo al calore di non fuoriuscire dalla stanza d’inverno e mantenendo temperature più fresche d’estate. Richiedono poca manutenzione e durano a lungo.

Al contrario, il legno ha bisogno di una cura continua, ma dona delle finestre eleganti e isolanti. Il costo non è molto elevato e la scelta si amplia a diverse colorazioni di legno, che si abbinano ad ogni interno. Infine, i serramenti in alluminio sono quelli più costosi: è un materiale robusto ma leggero che resiste a lungo nel tempo, anche se esposto agli agenti atmosferici. Queste finestre hanno uno stile più moderno rispetto a quelle in pvc o in legno e offrono una maggiore sicurezza e durata.

Adesso che avete una panoramica sugli infissi, nonvi resta che scegliere quelli per la vostra casa: ricordate di non basarvi solo sui costi ma anche sulla loro resa estetica e, soprattutto, sulla loro qualità.

Se vi piace leggere consigli di homedesign e su come arredare casa, ottimizzare gli spazi vi consiglio di leggere il mio articolo La stanza perfetta: 5 idee per avere il massimo dalla vostra piccola camera da letto.

Questo è un post sponsorizzato

Commenta questo post

Related posts

Idee vintage per arredare l’ingresso di casa ma non solo: interior design tips!

Pamela Reale

Regalare un fiore: il galateo del fiore e le cose da non fare

Pamela Reale

Idee per arredare casa con la carta da parati

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy