State cercando da tempo una dieta completa, naturale, biologica? Ho provato per voi la dieta con gli smart meals di So Shape
Come tutti gli anni, il rientro dalle ferie estive è un momento tragico. Dopo tre mesi di cene fuori, aperitivi in spiaggia, pasti fuori orario, rimettersi in riga non è facile. Si tratta piuttosto di abitudini e di routine che devono tornare alla normalità.
Agli inizi di ottobre sono stata contattata dall’azienda francese So Shape che mi ha proposto di provare e recensire la loro dieta con gli smart meal e smart food. Ho subito pensato: quale migliore occasione per rimettersi in forma e allo stesso tempo provare un nuovo metodo mai sentito prima?
Come ho iniziato?
Innanzitutto non prendendo più l’ascensore per salire a casa ma salendo e scendendo tutti i giorni per le scale; ho tolto definitivamente lo zucchero dal caffè ed ho iniziato a praticare sport per due volte a settimana.
Partiamo dalla premessa che amo mangiare poco e spesso; ho cercato in tutti i modi di seguire alla lettera il challenge 14 giorni: il percorso di due settimane per dimagrire seguendo i consigli e le direttive di So Shape.
Uno smart meal a colazione ed uno smart meal a cena mentre il pranzo è libero. Mi è capitato in questi quattordici giorni soltanto due volte di dover invertire la cena con il pranzo per motivi di lavoro. Tutti i consigli su cosa poter mangiare in caso di languorini o vuoti di stomaco, e tutte le indicazioni sulla composizione degli smart meals le troverete nel pacco nel momento in cui riceverete l’ordine a casa.
Start
Mi sono impegnata molto per vedere realmente, sia per me che per voi, quali fossero le reali potenzialità di questo prodotto associato a un buon allenamento e costanza. I risultati si sono visti: ho perso 4 kg in 14 giorni e non sono male!
Vi descrivo la mia prima settimana con i prodotti So Shape che ho ripetuto poi anche per la settimana successiva.
Giorno 1
Ho preparato lo smart meal cioccolato freddo e mi è bastato tutta la mattina. Infatti sono riuscita a stare fino all’ora di pranzo senza mangiare nulla. Il gusto cioccolato è molto dolce e contiene, come tutti gli smart meal, 200 calorie.
A pranzo mi sono preparata un piatto di spaghetti al pomodoro semplice con un po’ di prezzemolo e un caffè senza zucchero. Il pomeriggio ho avuto fame e ho mangiato uno yogurt.
A cena ho provato lo smart meal greensoup, praticamente la zuppa di piselli, ed è veramente buona. Si sente molto il formaggio ed è molto simile a una vellutata.
Come primo giorno è andata bene e ho superato la prova 🙂
Giorno 2
Ho scelto lo smart meal cookies & cream al gusto dei biscotti oreo. Questa volta ho bevuto la bevanda calda. Il gusto è dolcissimo quindi se non amate gusti troppo dolci non ve lo consiglio.
Potete acquistare altri tipi di smart meal e gusti: ce ne sono veramente tanti. Comunque a me il gusto dolce piace molto quindi ho apprezzato questo tipo di smart meal. Anche nel secondo giorno non ho avuto bisogno di mangiare a metà mattinata e a pranzo ho optato per una sogliola con sughetto al pomodoro e un piattino di verdure lessate.
Dopodichè mi sono allenata per un’oretta in palestra con un po’ di corsa, addominali, squat e pesistica. A cena ho provato lo smart meal bolo pasta: un gusto molto simile alla pasta bolognese.
Giorno 3
Il terzo giorno ho iniziato ad accusare qualche problemino. Nonostante abbia mangiato lo smart meal speculoos al gusto di biscotto, al mattino ho sentito l’esigenza di stuzzicare qualcosa ma, con un po’ di sofferenza, ho resistito fino all’ora di pranzo.
A pranzo infatti ho preparato un piatto di penne in bianco con parmigiano e una fettina ai ferri per compensare la fame accusata al mattino. Il pomeriggio ho bevuto un semplice thè senza zucchero. A cena ho provato lo smart meal pesto pasta che praticamente è la pasta al pesto, identica e spiccicata.
Giorno 4
Il quarto giorno ho ripreso la colazione con lo smart meal cioccolato ed anche questa volta sono riuscita a stare tutta la mattinata tranquilla senza buchi allo stomaco.
A pranzo ho mangiato un po’ di pasta in bianco con rucola, un po’ di bresaola e per finire un caffè senza zucchero. Il pomeriggio ho optato ancora una volta per un thè senza zucchero e la sera ho preparato lo smart meal green soup che come pasto serale è ottimo. Ve lo consiglio.
Giorno 5
Il quinto giorno ormai mi sono sentita già abituata a questo tipo di alimentazione ed allenamento. Senza problemi ho preparato lo smart meal cookies & cream a colazione mentre a pranzo ho preparato un piatto di spaghetti al ragù.
Il pomeriggio questa volta ho mangiato un po’ di frutta secca, mandorle e noci. Prima di cena sono stata in palestra e per un’oretta mi sono allenata prima con un lavoro aerobico e poi anaerobico. A cena ho mangiato il pasta pesto.
Giorno 6
Il sesto giorno, ho pensato di pesarmi appena svegliata. Con mio grande stupore ho visto di aver perso già due kg e ciò mi ha dato una marcia in più per seguire con costanza e audacia il programma So Shape. A colazione ho preparato lo smart meal speculoos.
Ho dovuto invertire il pranzo con la cena per motivi di lavoro. Quindi a pranzo ho mangiato uno smart meal, il bolo pasta per poi cenare liberamente fuori. Un piccolo strappo alla regola che non mi ha causato traballamenti nella mia dieta.
Giorno 7
Il settimo giorno, reduce da una cena di lavoro, ho iniziato con uno smart meal al cioccolato e senza problemi sono stata fino all’ora di pranzo sazia e contenta.
A pranzo ho preparato un bel brodetto di pesce, semplice con una sogliola e un po’ di gamberi e una forchettata di spaghetti. Il caffè non l’ho preso perchè non è ho sentito l’esigenza. Il pomeriggio ho bevuto un bel thè caldo senza zucchero accompagnato da un biscottino biologico. A cena ho preparato lo smart meal soup du jardin.
La settimana seguente ho ripetuto lo stesso schema di alimentazione per vedere se riuscivo a perdere altri due kg. E ci sono riuscita.
Durante il challenge 14 giorni non vi ho parlato del detox water. Si tratta di uno shaker che riceverete insieme al vostro ordine per poter bere, in qualsiasi momento della vostra giornata, dell’ottima acqua fresca ricca di vitamine.
Si prende lo shaker, che oltretutto è davvero carino e colorato, si riempie d’acqua e nell’infusore si inserisce della frutta a piacere tagliata a fette. Dopodichè si prende lo shaker e si mette in frigorifero per 30 minuti.
Passata mezz’ora potrete bere la vostra acqua vitaminica in qualsiasi momento della giornata. Io l’ho portata sempre con me in palestra ma potete berla quando pare a voi.
Risultati: funziona?
I primi sette giorni li ho ripetuti, tali e quali nella settimana successiva. Ho perso 4 kg in quattordici giorni e sono molto soddisfatta dei miei risultati.
Questa recensione So Shape è personale: ciò vuol dire che è personalizzabile in base al proprio corpo ed esigenze. Se volete potete provare alla lettera la mia dieta e gli smart meal che ho scelto di provare. Ovviamente siete liberi di provare anche altri smart meal e condividere con me le vostre esperienze e risultati.
Conclusioni recensione So Shape
Non sono mai stata amante delle diete ed ho sempre preferito fare “a modo mio”. Grazie a questo programma di So Shape ho visto che è possibile dimagrire in sole due settimane. Ora sta a me mantenere il peso e riuscire a continuare con questo tipo di alimentazione quotidiana.
Alla fine si tratta di abitudini: i primi giorni è un po’ dura ma dopo diventa tutto più facile. Oggi come oggi riesco a bere il caffè senza zucchero, faccio le scale tutti i giorni e cerco di non mangiare, a parte la mattina, cibi zuccherati che alla fine sono quelli che ci fanno ingrassare e appesantire.
Ovviamente l’allenamento fisico ci deve essere sempre e comunque.
Codice sconto
Per voi ho riservato un codice sconto TIFFANY10 che vi permetterà in sede d’acquisto di risparmiare il 10% sui Challenge 14 e 28 giorni.
Vi è piaciuata la mia recensione So Shape? Avete provato anche voi? Lasciate un commento qui sotto.


4 comments
Ciao, ho iniziato da almeno 10 giorni la dieta So Shape e sto perdendo peso, ma ho smesso di leggere il tuo articolo quando sono arrivata al punto della “Pasta al pesto”. Adesso io dico, ho ordinato questa dieta ma ci sono dei gusti IMMANGIABILI tra cui la pasta al pesto che non è assolutamente “identica, spiccicata” , non è proprio pasta al pesto! Ma nemmeno lontanamente!!! Mi sono imbattuta facilmente su questo blog, chissà quante altre persone che hanno poi preso di riferimento le tue parole, non lo trovo per niente giusto sopratutto perché il prodotto non è economico, non è questione nemmeno di dire “buono” o “non buono” ognuno ha i suoi gusti, ma alcuni pasti So Shape non fanno proprio riferimento al cibo da cui prendono il nome. Adesso mi ritrovo con 8 confezioni di fusilli e condimento verde immangiabile che loro e in moltissimi blog tra cui questo vogliono far passare per pesto.
Ciao Mariasilvia, mi dispiace che il gusto pesto non ti piaccia. Ovviamente quello che è scritto è frutto della mia esperienza e ci sta che a te non piaccia. A me è piaciuto e anche a chi l’ho fatto assaggiare. Il mio post è puramente frutto della mia esperienza. Anche io ho letto diversi blog post su So Shape positivi ma non so cosa dirti al riguardo… alla fine i gusti sono gusti. Per me è stato buonissimo tutto.
Buongiorno,Io ho acquistato il challenge 14 giorni i gusti sono cookies e brownie per le colazioni e i maccheroni al formaggio per le cene ma purtroppo non rientrano nei miei gusti e vorrei venderli se qualcuno è interessato mi contatti..Ho consumato solo 2 colazioni e 1 cena.
Ciao Clara mi dispiace non ti siano piaciuti. Prova qualche altro gusto o fai a scambio con qualcuno magari ti piaceranno. Se vuoi segui il mio blog e grazie 🙂