Cos’è la carta da parati adesiva e come si applica
Cambiare l’immagine e predisposizione di casa o dell’ufficio è una procedura che amo fare. Vi spiego il motivo. Lavorare al pc in un ambiente non accogliente, un pò ostico blocca la mia creatività. Questo non vuol dire che sono una persona creativa (non sta a me dirlo) ma sicuramente l’ambiente che mi circonda, condiziona la mia performance.
Restyling con pochi euro
Sin dai primi anni dell’università, quando condividevo casa con altre persone, mi piaceva cambiare predisposizione della camera, aggiungere e spostare mobili, decorare le pareti. La carta da parati l’ho vista molto utilizzata in Inghilterra, quando andai ad imparare l’inglese e a fare la gavetta come cameriera.
Ho scoperto che oltre la classica carta da parati, c’è un altro tipo che io definisco più comodo, pratico ed esteticamente parlando più bello: la carta da parati adesiva. In questa foto potete vedere il murales che ho scelto per una stanza non utilizzata e che ho deciso di ravvivare ed abbellire.Tutte le mie amiche ed i miei amici non sono riusciti a capire che fosse carta da parati adesiva 🙂 tutti hanno pensato addirittura che fosse un vero murales.
Visualizza questo post su Instagram
Come si fa a mettere la carta da parati adesiva sul muro?
Vi arriva in un rotolo che contiene un foglio unico: il disegno è suddiviso in cinque fogli adesivi per verticale (nel mio caso) e grazie alla livella, un pò di pazienza e sicuramente l’aiuto di un amico o un parente il gioco è fatto! All’interno della confezione vi è anche una specie di paletta che potete passare sopra per togliere le eventuali bolle d’ossigeno che vanno a formarsi e vanno via tutte! Anche se non siete molto precisi e pratici, grazie a questa spatola tutte le imperfezioni vengono aggiustate.
Questo è un post sponsorizzato