I Love Visit Italy
Image default
Inchiostro Italiano Rubriche

Il postino di Pablo Neruda: un film da vedere e un libro da leggere!

Il Postino di Neruda
Antonio Skarmeta
Narrativa
Einaudi
2014
Cartaceo e Kindle
116

L’amicizia di un poeta e un postino: grazie ad Antonio Skarmeta per il libro e a Massimo Troisi per il film

Ho finito di leggere questo libro e devo dirti la verità: non ho fatto subito ma ci ho messo un pò di tempo…perchè? Te lo spiego subito. Ogni qual volta riprendevo la lettura mi sembrava di stare tralasciando qualcosa e allora ho deciso svariate volte di chiudere il libro e di aspettare un momento migliore per la lettura: un luogo tranquillo e silenzioso per non farmi sfuggire neanche una virgola di ciò che l’autore volesse farmi arrivare. E così é stato… ed é per questo motivo che ho impiegato due settimane per leggere questo libro.

Il libro in realtà é intitolato “Ardiente Paciencia” ma che in Italia è stato pubblicato con il titolo “Il postino di Neruda” molto probabilmente per questioni commerciali e di marketing.  Il libro ha un finale diverso rispetto al film, ma come sempre, preferisco leggere prima il libro e poi guardare il film. In questo caso è avvenuto il contrario ma non mi sono lasciata influenzare minimamente.

La poesia non è di chi la scrive, ma di chi la usa

Trama

Mario Jiménez, giovane pescatore cileno, perdutamente innamorato della bellissima e sensuale Beatriz Gonzàlez, un giorno decide di abbandonare il proprio lavoro e di diventare il postino di Isla Negra, un’isola dal fascino magico dove l’unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Tra i due, lontani per cultura ed educazione, nasce a poco a poco un fortissimo legame d’amicizia umana e di complicità poetica, sullo sfondo di un Paese che si sta avvicinando a un tragico e drammatico destino.

Perchè ti consiglio questo libro da leggere

Se sei alla ricerca di un libro coinvolgente, che non vedi l’ora di sapere come finisce, che in qualche modo ti coinvolga e ti rapisca, devi assolutamente leggere questo libro. Sono veramente contenta di averlo aggiunto alla mia rubrica Inchiostro Italiano, anche se non è stato scritto da un autore italiano. Perchè? Perchè il film con Massimo Troisi e MariaGrazia Cucinotta fa parte della storia del cinema italiano e voglio che questo libro venga recensito e consigliato nel mio blog.

Commenta questo post

Related posts

Recensione libro Amore e Pop Corn: il romance di Belle Landa

Pamela Reale

Intervista alla band siciliana Camera a Sud: blues, rock e jazz dagli anni ’30 agli anni ’50

Pamela Reale

Benvenuti al Luna Park di Maxi B feat Paolo Meneguzzi dove per entrare non servono i gettoni ma le emozioni

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy