I Love Visit Italy
Image default
Love Italian Artist Interviste Rubriche

Intervista alla band siciliana Camera a Sud: blues, rock e jazz dagli anni ’30 agli anni ’50

Una band siciliana frizzante da non perdere e soprattutto da ascoltare

Per la puntata della rubrica I Love Italian Artist, dedicata agli artisti italiani emergenti e non, oggi vi parlo ed intervisto una band siciliana, Camera a Sud. Si tratta di un gruppo che ripropone i classici degli anni ’30-’40’ e ’50 in uno stile blues, rock e jazz.

Ciao Camera a Sud, presentatevi ai nostri followers

Ciao a tutti i followers del blog di Tiffany Miller; noi siamo una band siciliana di Swing e Rock’ n Roll, alla voce Manuel Castro, alla chitarra Gaetano Miano, al contrabbasso Carmelo Siracusa e Ivan Newton alla batteria. La scintilla nasce da Carmelo che in uno di quei tipici giorni afosi siciliani, mentre suonava, ebbe la felice idea di mettere su una band. In men che non si dica, nonostante ognuno di noi quattro abitasse in città completamente diverse e distanti tra loro, la Musica e la voglia di mettersi in gioco hanno preso il sopravvento catapultandoci in un’avventura che dura già da 5 anni.

Da quanto tempo suonate insieme e com’è iniziata la vostra carriera?

Suoniamo insieme già da cinque anni, siamo quattro musicisti dal background personale eterogeneo abbiamo scelto con la creazione di questo progetto di riprendere tutte quelle canzoni che hanno avuto successo dagli anni ’30 in poi, canzoni sempreverdi, divertenti che con l’ironia e la semplice ricercatezza dei testi raccontavano la società, i vizi e i pregi di quei tempi.

Abbiamo scelto brani conosciutissimi, oggi forse caduti un pò nel dimenticatoio, e crediamo sia un gran peccato tutto ciò perchè ci rendiamo conto, durante i nostri live, che ancora suscitano grande allegria ed emozione. Sicuramente la scelta di questi brani ci ha dato l’opportunità di metterci in evidenza. Per quanto riguarda la Musica non ci sono mai piaciute le etichette, la nostra strada musicale si evolve costantemente e il background personale di ognuno di noi ha influenzato e influenza parecchio il nostro modo di fare musica.

Parlateci del vostro ultimo disco

Nel corso degli ultimi due anni, dopo l’uscita del secondo album “Pane Amore e Fantasia” abbiamo realizzato diversi tour di grandissimo successo sulle note dello Swing italiano degli anni ’30- ’40- ’50.

Questo straordinario viaggio musicale e l’evoluzione musicale della band è tutta condensata nel nuovo album che è uscito il giorno 18 ottobre.

L’album include al suo interno sei celebri cover e due brani inediti.

Uno dei brani inediti è “Tarquinio e Dudù”, finalista al rinomato Premio Lunezia, ha ottenuto un grande consenso dalla critica e dagli addetti al settore, soprattutto per l’agrodolce ironia del testo che attraverso un dialogo tra due simpatici uccellini, descrive la voglia di fuggire dagli ingombranti ingranaggi moderni per tornare ad una dimensione di vita più semplice e spensierata.

Abbiamo lavorato molto su questo progetto. Volevamo ottenere un risultato che si avvicinasse molto all’esperienza e alle vibrazioni dei live. Questo ha significato l’ascolto di infinite ore di registrazioni di ogni show, al fine di selezionare il materiale migliore e modellare quello che sarebbe diventato il nostro nuovo sound. Un mix moderno tra vintage ed elettronica. Crediamo che le canzoni del passato siano perfette per gli arrangiamenti moderni, e per questo andrebbero riscoperte e valorizzate.

Progetti per il futuro

Stiamo organizzando un tour in Italia per promuovere il lavoro e allo stesso tempo stiamo cercando di organizzare anche delle date all’estero nel 2018.

Tiffany volevamo ringraziarti per questo spazio che ci hai concesso sul tuo bellissimo blog, per chi ci volesse seguire o fosse incuriosito dalla nostra musica può seguirci sui nostri spazi social: Facebook , Instagram , Youtube o sul sito ufficiale Camera a Sud Band.

Ancora Grazie a Te a tutti i followers del tuo blog … e tantissimi auguri di Buon Natale passato e Effervescente Anno Nuovo!!!

Commenta questo post

Related posts

Video intervista a Clyde: cantautore e polistrumentista emergente italiano

Pamela Reale

A tu per tu con Wimdu: intervista a Federico Zucchini, Marketing Manager Italia

Pamela Reale

Mangiare al tramonto a Finisterrae: una terrazza sul mare a Casalbordino Lido

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy