
Narrativa
Arnoldo Mondadori Editore
2007
Copertina rigida
122

Non si tratta di un romanzo biografico sul Caravaggio ma il racconto e la descrizione della sua fuga da una condanna a morte e la sua ossessione per il "sole nero".
L’ossessione del Caravaggio per il sole nero raccontato da Andrea Camilleri
Oggi vi parlo di un libro scritto da un grande autore italiano, Andrea Camilleri che la maggior parte di voi già conosce. Edito da Arnoldo Mondadori Editore, ho scelto di includere questo libro e autore nella mia rubrica Inchiostro Italiano, la rubrica dedicata al mondo degli autori italiani.
Il protagonista è l’autore stesso, Andrea Camilleri che viene in possesso di un brogliaccio del Caravaggio, così come riportato. Da qui il titolo del libro “Il colore del sole” perchè racconta l’ossessione del Caravaggio per il sole nero. Cosa vorrà dire? La trascrizione di una vita travagliata in fuga fino a Malta e poi in Sicilia, attraverso un diario appartenente al Michelangelo Merisi e ritrovato in maniera misteriosa. Le opere del Caravaggio saranno influenzate da questa “fuga” e dal suo carattere tormentato tipico degli artisti.
Perché vi consiglio questo libro da leggere
Leggere gli autori italiani è sempre qualcosa di speciale. Poi se parliamo di grandi autori italiani contemporanei non possiamo non includere nella lista Andrea Camilleri. Siciliano trapiantato a Roma, Andrea Camilleri è scrittore italiano, regista e docente.
Personalmente adoro i libri dove vengono raccontate la vita personale dei grandi artisti ed autori del passato, celebri per le grandi opere. Leggendo la storia personale di essi, si riescono a capire varie sfaccettature della loro personalità che, con grande attenzione e dedizione, possiamo captare nelle loro stesse opere.
Le opere del Caravaggio che preferisco sono San Giovanni Battista, Crocefissione di San Pietro, San Matteo e l’angelo, San Gerolamo scrivente, Davide con la testa di Golia; per chi volesse ammirare le opere di questo grande artista, potete visitare il Museo del Louvre a Parigi, il Museo del Padro a Madrid, ai Musei Capitolini e alla National Gallery di Londra.
Se volete acquistare il libro di Andrea Camilleri è disponibile qui su Amazon sia in formato cartaceo che in versione e-book.