Il Design e il mondo Travel si avvicinano e si intrecciano in un risultato affascinante, culturale, artistico, elegante e soprattutto italiano: i dieci luoghi d’Italia disegnati da Lago
Un viaggio esperienziale all’insegna della cultura per promuovere il patrimonio artistico italiano attraverso il design: questo è ciò che rappresenta il libro Never Stop Designing Spaces di Daniele Lago, amministratore delegato di Lago spa, un brand italiano di design innovativo la cui forza è rappresentata dall’attenzione verso il capitale umano, come risorsa trainante del futuro dell’azienda.
Questo nostro primo libro vuole ribadire con forza la straordinaria capacità del design di migliorarci attraverso gli spazi: 170 pagine ad alto contenuto di design, incrociato con i luoghi straordinari della nostra Italia. Daniele Lago
A partire dal 23 Febbraio 2017, il libro distribuito dalla casa editrice Rizzoli, è disponibile in più di 600 librerie italiane e in tutti gli e-store. Un progetto ambizioso, tutto made in Italy, per rinforzare e promuovere la forza del Made in Italy nel design e non solo.
Partendo dal Global Reputation Ranking di Trivago, l’azienda Lago ha scelto dieci città italiane quali Assisi, San Vito Lo Capo, San Gimignano, Torino, Matera, Lucca, Sorrento, Napoli, Livigno e Vicenza per la loro capacità di creare relazioni. Lo scopo è quello di promuovere la cultura del vivere e dell’abitare ed anche quello di valorizzare le eccellenze italiane anche all’estero.
Sorrento

Assisi

Napoli

San Vito Lo Capo

Vicenza

Livigno

Torino

San Gimignano

Matera

Un libro che non può mancare nella tua libreria, adatto a tutti, per gli appassionati di design, arredamento, del lifestyle, ma anche per neofiti che amano scoprire, conoscere, l’Italia e tutto ciò che può offrire e produrre in termini artistici e culturali. La cultura è il motore trainante di tutto.
La vita è un esperimento che si compie attraverso un viaggio: un prezioso compagno di questo straordinario percorso incontrato parecchi anni fa è stato per me il design una disciplina che in LAGO è intesa soprattutto come strumento di trasformazione sociale. Il design in cui credo è quello che si preoccupa di avere un impatto positivo sull’ambiente e sulle persone. Daniele Lago