I Love Visit Italy
Image default
travel app App Interviste

A tu per tu con Wimdu: intervista a Federico Zucchini, Marketing Manager Italia

Intervista a Federico Zucchini, Marketing Manager Wimdu Italia, per sapere come funziona il portale e su come prenotare l’alloggio ideale e sicuro per le tue vacanze

Ho pensato di intervistare il Marketing Manager di Wimdu Italia, Federico Zucchini, per offrirvi informazioni dettagliate sul sito di prenotazione di appartamenti turistici, sul suo funzionamento, mission, sul servizio assistenza, e consigli su come scegliere l’appartamento ideale per le vostre vacanze.

human braiding hair
ufficio di Wimdu Italia

Ciao Federico, posso darti del tu? Presentati e dicci chi sei e qual’è il tuo compito per Wimdu

Ciao Tiffany! Come già hai anticipato mi chiamo Federico e sono il Marketing Manager per l’Italia di Wimdu. Nei miei tre anni di crescita professionale in questa azienda ho sperimentato diverse mansioni, collaborato con decine di colleghi in diversi dipartimenti e avuto la fortuna, nonché il grandissimo piacere, di apprendere sempre da tutti i miei diversi responsabili. Da sei mesi sono al timone del settore web marketing per il mercato italiano e ne gestisco i diversi canali.
Uno degli obiettivi è la generazione di visite e traffico sul nostro sito ed ecco che entrano in gioco l’attività di Search Engine Optimization, la famosa SEO, (Ottimizzazione per i motori di ricerca) per migliorare la posizione di specifiche pagine di Wimdu.it sui motori di ricerca adottando parole chiave strategiche e l’attività di content management, cioè la scrittura di contenuti unici orientati ai visitatori italiani sia per le pagine di destinazione del sito sia per il nostro blog. Inoltre conosco nuovi giornalisti, fashion e travel blogger con i quali, spesso e volentieri, si instaurano ottimi rapporti.

Quali sono i punti di forza di Wimdu? 

Sebbene nel corso degli anni Wimdu si sia evoluta tantissimo, da start up nel 2011 fino a diventare l’azienda di oggigiorno, i punti di forza sono sempre rimasti invariati. I dati raccolti nel nostro ultimo sondaggio in riferimento al 2016 confermano la piena soddisfazione dei nostri Ospiti (oltre il 90%), basata sostanzialmente su due importantissimi valori: la qualità e l’ottima convenienza del rapporto qualità/prezzo dei nostri appartamenti.

Wimdu offre circa 350.000 alloggi in tutto il mondo e la maggior parte di questi è formata dai city apartments (appartamenti in città), i nostri cavalli di battaglia. Situati in pieno centro, ma anche in quartieri più decentrati, gli appartamenti vacanza variano da loft o attici per coppie o gruppi di amici fino a trilocali o quadrilocali adatti alle famiglie. Il nucleo familiare è una delle nostre più importanti nicchie di mercato e all’interno dei nostri appartamenti family-friendly si trova tutto il necessario per trascorrere una vacanza fuori casa senza dover rinunciare alle comodità, come per esempio utensili per i neonati in cucina o culle e lettini da campeggio in camera da letto.

Come fa Wimdu a garantire l’affidabilità degli alloggi? 

Per mantenere fede alla mission, offrire appartamenti di qualità in tutto il mondo, Wimdu ha sviluppato una serie di azioni che riescono a garantire una totale affidabilità degli appartamenti. Ciascun annuncio ha un punteggio calcolato secondo un algoritmo che tiene in considerazione diversi fattori, tra cui il giudizio espresso dagli Ospiti che vi hanno soggiornato, la completezza delle sezioni dell’annuncio stesso, il tempo di risposta alle richieste di prenotazione e le comodità offerte all’interno dell’alloggio. Nemmeno a dirlo, maggiore è il punteggio (chiaramente visibile), migliore sarà la posizione sulla pagina dei risultati di ricerca.

Ogni qualvolta che viene registrato un annuncio sul nostro portale i professionisti del controllo qualità sono incaricati di verificarne gli standard minimi di qualità (immagini, contenuti e completezza) e di mettersi in contatto diretto con i nuovi Proprietari per informarli dell’avvenuta richiesta di registrazione, quindi o della avvenuta pubblicazione oppure della necessità di inserire le informazioni mancanti.

La comunicazione tra Ospite e Proprietario è disponibile fin da subito attraverso il nostro sistema di messaggistica interno ed è un passaggio importante per entrambi per conoscersi, scambiarsi informazioni e verificare se fosse possibile procedere con l’inoltro della richiesta di prenotazione. La maggior parte dei nostri annunci include ulteriori sigilli di qualità per i servizi offerti da Wimdu volti ad aumentare l’affidabilità e la sicurezza, come ad esempio le fotografie scattate in loco dai nostri fotografi professionisti e le descrizioni scritte e tradotte da redattori e traduttori madrelingua con SEO keywords che permettono di raggiungere un migliore posizionamento online.

Come funziona il sistema delle commissioni per i proprietari e per i consumatori? 

La squadra di ingegneri e responsabili del prodotto lavora costantemente a procedure di prenotazione e pagamento su Wimdu sempre più facili e user-friendly sia per la versione desktop sia per quella mobile. Per quanto riguarda il sistema di commissione, Wimdu addebita in automatico una cifra prefissata all’importo finale della prenotazione.

Quando gli Ospiti arrivano alla pagina del pagamento hanno a disposizione una panoramica riassuntiva dei costi (per notte, per persona, totale e le spese di servizio e tasse). Questa tassa garantisce una serie di servizi agli Ospiti prima e durante tutta la permanenza del loro viaggio, quali l’assistenza multilingue 24 ore al giorno sette giorni su sette e una transazione sicura per il pagamento online.

ufficio di Wimdu Italia

Gli host riescono ad avere calendari aggiornati o capita che delle prenotazioni vengano annullate per questo motivo? Se sì, come si potrebbe migliorare il servizio?

La sincronizzazione dei calendari rimane una delle nostre principali sfide per assicurare un’esperienza ottimale ai nostri Ospiti e Proprietari, soprattutto a questi ultimi che spesso gestiscono le prenotazioni dello stesso alloggio su diversi portali. In questi anni abbiamo elaborato diverse strategie per semplificare questo processo e quindi evitare che i Proprietari si dimentichino di sincronizzarli, come la sincronizzazione con calendari esterni, quali ad esempio Google o Yahoo, importando i dati dai calendari esterni e viceversa esportando i dati di Wimdu sugli altri.

In questo modo i calendari si sincronizzano ogni volta che si accettano prenotazioni su qualsiasi piattaforma. All’interno della nostra sezione FAQ abbiamo caricato diverse video guide che spiegano con facili istruzioni come completare la sincronizzazione passo dopo passo. Inoltre, i nostri professionisti per l’assistenza al cliente inviano regolarmente e-mail di promemoria a tutti i nostri Proprietari con debito anticipo in occasione di eventi speciali nazionali (Natale, Pasqua, etc.) oppure in città specifiche (Salone Internazionale del Mobile a Milano, Salone Nautico a Genova, etc.).

Esiste un centro assistenza telefonico per ovviare a dei problemi legati alla prenotazione e non solo? 

Certamente. Oltre ai servizi di chat ed e-mail tramite il modulo apposito online i nostri eroi/professionisti per l’assistenza al cliente sono sempre raggiungibili a questo numero telefonico +39 (06) 94807840.

Cosa consiglieresti ad host (proprietari) e guest (ospiti)?

Gli Ospiti devono sempre tenere in considerazioni alcuni fattori chiave prima di effettuare una prenotazione: cercare l’appartamento contraddistinto da un punteggio alto e leggere attentamente i commenti lasciati dagli Ospiti precedenti e verificarne il punteggio (spesso è tra queste righe che si trovano le informazioni non contenute nella descrizione del Proprietario). Una volta scelto l’appartamento, preferibilmente con l’opzione di Prenotazione Immediata, mettersi in contatto diretto con il Proprietario inviando un messaggio e spulciare il suo profilo per farsi un’idea di chi sarà a ospitare.
I Proprietari hanno un numero più alto di richieste di prenotazioni se esibiscono in vetrina un annuncio impeccabile, quindi provvisto di fotografie di alta qualità, descrizioni con contenuti informativi e un profilo personale dove ci si presenta. Sintomi di estrema professionalità sono la velocità nel rispondere agli Ospiti (mai dopo 24 ore!), e l’incontro vis-à-vis per lo scambio delle chiavi e di due chiacchiere conoscitive al momento del check-in. Un unico consiglio per entrambi è sicuramente quello di parlarsi, chiedere e specificare tutte le varie esigenze e regole, oltre che a condividere i diversi consigli personali su come vivere al meglio il luogo. Proprio come uno del posto.

Grazie per l’intervista e per il tempo dedicato a me ed ai miei lettori, Federico. 

Vi è piaciuta l’intervista? Condividete con me la vostra esperienza con Wimdu, lasciando un commento 🙂

Commenta questo post

Related posts

Vacanze in Puglia a settembre: le migliori case vacanza su Booking

Pamela Reale

Intervista alla cantante Mary Gio in arte MG GODUTI

Pamela Reale

Video-intervista a Milõ: cantautore emergente italiano

Pamela Reale

2 comments

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy