La mostra dei pupazzi della Tv a Parma: intervista, curiosità ed informazioni sui beniamini degli anni ’80 e ’90
Essendo della generazione degli anni ’80 e ’90 e di Uan, il pupazzo di Bim Bum Bam, ma questo già lo sapevate perchè ne ho parlato tempo fa, non potevo non scrivere su questa bellissima mostra sui Pupazzi del Gruppo80 inaugurata a Parma il 13 Maggio ed aperta fino al 10 Luglio, grazie all’associazione Tv-Pedia di Dayana Rusciano e Francesco Piccardo .

Meeting del 13 Maggio
Il 13 Maggio si è svolto il meeting del Gruppo80, gli ideatori dei pupazzi della tv degli anni ’80: Enrico Valenti e Kitty Perria. Le testimonianze, i filmati, la storia di questi bellissimi pupazzi che hanno allietato la generazione degli anni ’80 e ’90 in compagnia anche di Marco Columbro, la voce del primo pupazzo Five, la mascotte di Canale5.
Alle 14.30 è iniziata la conferenza di Bim Bum Bam del Gruppo80. Per i giovanissimi o per chi non lo ricordasse, Bim Bum Bam è stato il programma televisivo per i bambini ed i ragazzi negli anni ’80 e ’90. La storia è stata raccontata da Kitty Perria ed Enrico Valenti gli ideatori dei pupazzi originali di Uan, Four ed Ambrogio.
Intervista a Dayana Rusciano di Tv-Pedia
Ho intervistato per voi Dayana Rusciano, una delle organizzatrici dell’Associazione Tv-Pedia. La ringrazio per la sua grande disponibilità e per le informazioni preziose che ci ha dato gratuitamente spinta dalla passione per il suo lavoro e per questi grandi personaggi televisivi che ahimè non trasmettono più sulla rete.
1 Ciao Dayana presentati ai nostri followers e dicci chi sei, e di cosa ti occupi.
Un saluto a tutti i lettori di ilovevisititaly e grazie per l’interesse manifestato per la mostra “Bim Bum Bam, Gruppo80”!!! dei Pupazzi della TV che ho curato. Sono una collezionista di materiale anni ’80 nonchè un’appassionata di storia della televisione e faccio parte di un’associazione culturale nata nel 2009, TV-PEDIA che riunisce studiosi, storici ed appassionati. Tale associazione, senza scopo di lucro, si pone come obiettivo di recuperare e salvaguardare il materiale perduto o di difficile reperibilità, di compiere ricerche storiche e promuovere iniziative culturali come convegni, incontri con i protagonisti della TV, progetti cartacei ed audiovisivi.

2 Com’è nata l’idea di organizzare questa mostra dedicata ai pupazzi della Tv?
Spinta dalla passione per la TV dei Ragazzi degli anni ’80/90 e per l’amore che nutro soprattutto per i Pupazzi che hanno allietato la mia infanzia ho proposto in associazione questa idea che è stata ben accolta dal presidente Diego Pavesi e dal vice-presidente Francesco Piccardo. Quest’ultimo ha deciso di lavorare al mio fianco per un intero anno al fine di organizzare ogni cosa nei minimi dettagli. E così è stato… dopo assidue ricerche un giorno mi sono imbattuta nel sito del Museo Giordano Ferrari di Parma “Il Castello dei Burattini” scoprendo con mio stupore che custodivano Five, uan ed altri pupazzi del Gruppo80 andati in onda su Mediaset. Mi sono recata al museo di persona e lì ho scoperto che l’intera collezione del Gruppo80 (o meglio tutto quello che rimane dai tempi) è custodita nei magazzini comunali di questo storico e bellissimo museo in cui ci sono esposti migliaia di pezzi di Ferrari, Cristofori ed Amadoli consistenti in burattini, marionette, copioni, fotografie, manifesti ed altri oggetti riguardanti l’arte dei burattini in generale.
L’ultima collezione ad entrare a far parte delle meraviglie di questo museo è stata proprio quella del Gruppo80, subito dopo un furto di tre pupazzi precedentemente donati alla sede della Scuola di Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano: Uan, Four e Five. Per fortuna all’epoca non si costruiva mai un solo pupazzo dello stesso esemplare, questo perchè i materiali erano molto delicati e col tempo, l’utilizzo in scena, l’esposizione alla luce dei riflettori si deterioravano, ragion per cui esistono ancora altre copie originali degli stessi.
Tornando all’organizzazione di questo evento, al museo ho dunque proposto la mia idea di creare una mostra specifica, in una delle loro sale, riguardante i Pupazzi della TV dei Ragazzi del Gruppo80, una mostra in cui oltre ai pupazzi si possono ammirare storyboard delle scenografie d’epoca ideate da Enrico Dusi (attuale scenografo di Mediaset), disegni di progettazione e foto d’epoca scattate dal grande Giulio Cerocchi (fotografo ufficiale del Gruppo80), una mostra che volevo fosse accompagnata alla sua inaugurazione da una conferenza con ospiti i creatori dei pupazzi stessi, ovvero Enrico Valenti e Kitty Perria e la voce storica della mascotte di Canale5 FIVE, ovvero Marco Columbro.
3 Qual’è il tuo pupazzo preferito e perchè?
Credo che Uanini si nasca!!! Ti rispondo Uan, senza ombra di dubbio! Anche se l’amore per tutte queste meravigliose creature in gommapiuma e peluche è grande in me, Uan è da sempre il mio preferito!!! Aveva un’immagine impareggiabile grazie a Giancarlo Muratori (il suo primo doppiatore) e gli sketch con Paolo Bonolis e Manuela Blanchard durante Bim Bum Bam erano esilaranti !!!
4 Pensi che un giorno i pupazzi degli anni 80 possano tornare in tv?
Credimi, è il mio desiderio più grande, è quello in cui veramente spero! Per prima cosa credo che i ricordi di tutti noi siano importanti, a maggior ragione se hanno emozionato e fatto divertire così tanto, non c’è niente di più funzionante (vista attualmente la grande richiesta del gruppo nostalgico e del successo delle maratone Bim Bum Bam Generation su Mediaset Extra) se non l’idea di farli tornare in TV ricreando uno spazio pomeridiano per i più piccini (ma non solo!). Inoltre credo fermamente che Enrico Valenti e Kitty Perria, i creatori dei pupazzi originali, meritino di lavorare ancora in televisione, dopo la loro cessata attività con l’ultimo pupazzo Ullallà di Passaparola che affiancava Gerry Scotti, devo dire che personalmente in TV non ho più visto nessun pupazzo animato decente e nessun programma per ragazzi interessante. Si è come spenta per sempre una magia…
5 Com’è andata l’inaugurazione della mostra? Cosa ti è piaciuto di più e cosa ti è piaciuto meno?
Lo scorso 13 Maggio, presso il Museo Giordano Ferrari di Parma, ho condotto assieme a Francesco Piccardo, ed in collaborazione con l’Associazione Culturale TV-Pedia, un meeting in cui sono stati ospiti Enrico Valenti, Kitty Perria e Marco Columbro. Insieme a loro e a due ospiti intervenuti a sorpresa, ovvero Enrico Dusi e Giulio Cerocchi citati prima, abbiamo ripercorso l’intera storia del Gruppo80 fin dagli esordi attraverso racconti, testimonianze fotografiche, video d’epoca ed aneddoti. Grazie al teatrino fornito dal museo è stato possibile anche animare alcuni pupazzi come Uan e Five per la gioia dei presenti. E’ stata una giornata memorabile che porterò sempre nel mio cuore, un tripudio di emozioni incancellabili. Grandi nomi della storia della televisione che hanno dato spettacolo, persone splendide e di grande umanità! E poi… quando vedi occhi brillanti e sorrisi sui volti dei presenti e dei tuoi ospiti credo che il tuo obiettivo lo hai raggiunto, no?
6 Lasciaci qualche contatto e link per seguire le tue iniziative legate al mondo dei pupazzi della Tv
La mostra rimarrà aperta gratuitamente al pubblico fino al 10 Luglio prossimo, quindi se siete di Parma o avete in progetto di visitare questa splendida città d’arte e naturalmente amate Uan, Four, Five e gli altri pupazzi, non perdete questa opportunità di vederli riuniti tutti insieme in una mostra unica nel suo genere! Vi lascio il link al sito del museo Il Castello dei Burattini con gli orari di apertura della mostra e il sito dell’associazione culturale TV-Pedia e della pagina Facebook dei creatori dei pupazzi originali il Gruppo80.
Info e Mappa
Apertura mostra: dal 13 Maggio al 10 Luglio 2017
Dove: Castello dei Burattini al Museo Giordano Ferrari a Parma, in Via Melloni 3/A
Ingresso gratuito
2 comments