I Love Visit Italy
Image default
eventi Tv

La Terrazza Della Dolce Vita 2022: Signorini, Cucinotta e Fantin al salotto di Simona Ventura e Giovanni Terzi

Il secondo appuntamento della Terrazza Della Dolce Vita condotto da Simona Ventura e Giovanni Terzi, ha ospitato Alfonso Signorini, Maria Grazia Cucinotta e Antonio Fantin nella splendida cornice del Grand Hotel Rimini.

Nel “Giardino dei Sogni” Simona Ventura e Giovanni Terzi hanno intervistato i tre ospiti in un clima divertente, sereno ed emozionante che ha coinvolto ed incuriosito tutti i partecipanti. Non solo gossip ma anche racconti di vita, emozioni e condivisioni di esperienze.

Tutti gli ospiti hanno regalato al pubblico presente e alla stampa una piacevole serata all’insegna della cultura. Vivendo a Rimini non ho resistito nel partecipare per raccontarvi e condividere con voi questa piacevole esperienza.

Cos’è La Terrazza della Dolce Vita

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pamela Reale (@ilovevisitingitaly)

Prima di parlarvi degli ospiti voglio spendere due parole sul salotto culturale La Terrazza della Dolce Vita. Per chi non lo sapesse, si svolge nel giardino dei sogni del Grand Hotel Rimini ed è condotto da Simona Ventura e Giovanni Terzi.

Il 2022 è stata la terza edizione e come tutti gli anni ha riscosso molto successo. Per una Rimini che cresce sempre di più dal punto di vista turistico, dell’accoglienza, dell’eco sostenibilità ma anche nel turismo invernale, la Terrazza della Dolce Vita è uno di quegli eventi assolutamente da non perdere.

Per accedere, come tutti gli anni, bisogna prenotarsi via mail ed aspettare la conferma di prenotazione. I posti sono limitati quindi non è garantita la partecipazione. Io sono stata al secondo appuntamento come addetto stampa.

Alfonso Signorini svela i concorrenti del Grande Fratello Vip 

la terrazza della dolce vita 3

L’amicizia tra Alfonso Signorini e Simona Ventura nasce dalla scoperta delle partecipazioni di nozze della nota presentatrice che Signorini non ha esitato a fotografare ed “ero la persona più felice del mondo perché l’avevo fregata!” Ed è uscita la copertina “Le nozze segrete di Simona Ventura”: così è nata la loro lunga amicizia.

Alfonso Signorini, direttore della rivista Chi, è diventato da opinionista a conduttore del Grande Fratello che con lui ha ritrovato nuova linfa. Racconta che quando ha ricevuto la chiamata da Pier Silvio Berlusconi, non ha esitato a dire di sì, ma non per smania di protagonismo, ma solo con la garanzia di poter fare il programma come piaceva a lui.

Ha voluto subito togliere tutti i giochini ma concentrarsi su un programma di emozioni, storie, di persone che si raccontano al pubblico nella loro verità nel bene e nel male. Era un rischio perché il pubblico non era abituato a un nuovo tipo di linguaggio ed era la prima volta che un reality veniva condotto da un uomo e non da una donna.

Signorini si racconta come una persona che si butta su quello in cui crede e che grazie a Dio gli è andata bene. Per lui la cultura è una chiave d’ingresso che gli ha consentito di entrare in mondi molto proibiti. Avere una preparazione culturale nel proprio settore solida e che non ti regala nessuno è fondamentale.

La cultura è qualche cosa che ti apre la mente e anche nell’intrattenimento. Nel suo modo di condurre applica le regole della retorica classica che Cicerone aveva illustrato e dove lui insegnava ai giovani oratori come catturare l’attenzione verso chi ti sta ascoltando. Sono tante regole che messe insieme raccolgono l’attenzione della platea.

“Il giornale me lo sono cucito addosso”. Signorini è direttore di Chi da 16 anni con lo stesso entusiasmo e rappresenta la sua valvola di sfogo perché non si lascia sfuggire nulla che gli permette di far uscire in edicola un prodotto di qualità.

Signorini parla anche dei suoi momenti critici e di come li affronta. Suona perché la musica è una grande medicina; prega perché ha molta fede e si affida anche al suo gatto che porta dietro dappertutto. “Beato a chi ha i momenti critici”. In questo modo apprezza anche i momenti felici e tutto quello che la vita gli offre.

Avendo una figura pubblica e trattando con persone che vivono, oltre della loro sostanza anche della loro immagine, il potere che ha in mano in televisione e con i giornali è forte. Nonostante tutto non si è mai servito di questo potere; rifiuta qualsiasi invito e non partecipa ad eventi mondani. In realtà fa una vita normalissima, adora la sua montagna, raccoglie i funghi e quella è la vita che gli piace. 

Simona Ventura cerca di scoprire i personaggi del Grande Fratello di quest’anno. Escono il nome di Pamela Prati, Ginevra la sorella di Elettra Lamborghini e Antonio Spinalbese ex di Belen.

Alfonso Signorini sogna di essere contraccambiato nel suo nuovo amore e di andare a vivere a Cortina anche se parla di Cesenatico e della qualità di vita della Romagna che ha piacevolmente scoperto grazie a questo evento della Terrazza della Dolce Vita.

Non lo sa ancora nessuno ma nove giorni prima di andare in diretta con la prima puntata del GF Alfonso Signorini sarà in Sicilia a fare la regia della Cavalleria Rusticana. La regione Sicilia ed il teatro di Bellini di Catania lo hanno invitato a fare questa serata a Rizzini, la città natale di Giovanni Verga che ha scritto la Cavalleria Rusticana.

Alfonso Signorini ha scritto un libro sulla Callas al quale è molto affezionato perché è un personaggio che racchiude in sé tante chiavi di lettura: la perfezione artistica, la vita pazzesca sentimentale che ha avuto, una donna glamour ed i dolori legati all’amore. Grazie a questo libro, ha comprato casa a Milano per i tre milioni di vendite realizzate. E’ stato tradotto in 15 lingue che lui custodisce gelosamente nella sua casa.

Maria Grazia Cucinotta e Antonio Fantin

la terrazza della dolce vita 2

Simona Ventura ha conosciuto Maria Grazia Cucinotta a Taiwan in un concorso di bellezza agli albori della loro carriera professionale. “Il mio unico sogno da bambina era quello di migliorare la sua situazione, fare la modella soprattutto se vieni da una famiglia che non ha molte possibilità“. Fare la modella gli avrebbe permesso di fare tutto questo ma arrivata a Milano ha scoperto di non avere la taglia giusta ma per fare televisione era perfetta.

Dice di essere stata molto fortunata nella vita. A 18 anni si è ritrovata in una delle trasmissioni con un successo pazzesco e poi da lì non si è più fermata. A 54 anni che dichiara con vanto perché a molti non è permesso.

“Chi ha la creatività di vivere la propria vita non deve avere mai paura del tempo che passa. Il sogno che ha adesso è quello di continuare nel sociale e di risolvere tanti problemi ricordando al governo che molti non hanno voce ma che sono importanti e di passare al di là dalla macchina e di dirigere un film sulla violenza sulle donne.”

la terrazza della dolce vita 4

Maria Grazia Cucinotta ha passato 10 anni negli Stati Uniti tornando sempre ogni settimana per stare vicino alla famiglia. E’ arrivato un grande successo inaspettato accompagnato dalla perdita della persona che l’aveva portata a questo successo (Massimo Troisi) che ha portato uno scompenso all’interno perché era ancora impreparata.

Quegli anni negli Stati Uniti le sono serviti per studiare, capire e soprattutto per trovarsi in un campo neutro dove nessuno ti giudica e dove tutti guardano i risultati fatti.

Ha cominciato a studiare l’inglese che non conosceva, la psicologia della comunicazione per capire il proprio lavoro e per gestire la propria immagine che è sempre al centro di tutto fatto anche di cadute ed ogni volta che cadi è colpa tua.

“Ogni giorno c’è la possibilità di imparare dagli sbagli e di andare avanti”. L’attenzione che ha sempre avuto è quella di non deludere mai il pubblico perché deve essere rispettato prima di ogni altra cosa.

Antonio Fantin

la terrazza della dolce vita 5

Campione paralimpico, a 3 anni Antonio Fantin ha scoperto di avere questa malattia che lo ha inibito a fare una serie di cose.La vita è bella perché ci mette davanti molte difficoltà ed il bello è quello di trovare una strada diversa per affrontarle. Da una caduta bisogna trovare il modo di rialzarsi e non perdere i nostri sogni perché sono li ad aspettarci”.

In pochissimo tempo è diventato il punto di riferimento per molti e soprattutto c’è stato un messaggio molto importante da Papa Francesco “Caro Antonio molte persone hanno bisogno del tuo messaggio e della tua esperienza”.

E’ stata una bellissima sorpresa come la sua vita che gli ha riservato molte sfide. E’ stato qualcosa che ha impreziosito la sua fede che gli è stata trasmessa dal nonno e come è stata una grande compagna di viaggio per affrontare la vita. Per trasmettere un messaggio positivo non bastano le parole ma solo attraverso i fatti e la concretezza attraverso la condivisione.

“La fede nasce da un processo fatto di piccoli passi, cadute, difficoltà e piano piano si costruisce in itinere come l’amicizia: non ha mai reputato opportunistico ricercare questa amicizia.”

Per altri articoli potete leggere la sezione blog.

Summary
La Terrazza Della Dolce Vita: Signorini, Cucinotta e Fantin al salotto di Simona Ventura e Giovanni Terzi
Article Name
La Terrazza Della Dolce Vita: Signorini, Cucinotta e Fantin al salotto di Simona Ventura e Giovanni Terzi
Description
La Terrazza della Dolce Vita 2022: il salotto culturale di Simona Ventura e Giovanni Terzi nel giardino dei sogni del Grand Hotel Rimini. Da non perdere!
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Digital New Year – Il Capodanno della Formazione Digitale

Pamela Reale

Canile in festa a Lanciano, domenica 28 Maggio 2017

Pamela Reale

Intervista ad Enrico Valenti del Gruppo80, il papà di Uan: gli inizi del Gruppo80 e l’operazione Five

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy