Alla fiera del turismo di Rimini il turismo italiano è pronto a ripartire. Grande successo per la TTG Travel Experience che, assieme a TTG SIA e TTG Sun, hanno accolto migliaia di visitatori, buyers, addetti stampa, influencers è ripartita alla grande dopo la pandemia da Covid-19.
Il TTG Travel Experience si è svolto dal 13 al 15 ottobre presso la nuova Fiera di Rimini ed è stata la 58° edizione.
Ho partecipato come addetta stampa e ho avuto l’onore di partecipare a diverse conferenze stampa per conoscere i diversi scenari che si aprono per il turismo italiano nel 2022 a seguire.
TTG Rimini: cerimonia d’apertura con Simona Ventura
Madrina d’onore è stata Simona Ventura che ha presenziato e presentato la cerimonia d’apertura nella main hall dal titolo “Progetto e innovazione per il turismo: effetto fiducia”.
A partecipare il neo eletto sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, l’assessore del turismo della regione Emilia Romagna, Andrea Corsini, Lorenzo Cagnoni, presidente Italian Exhibition Group.
TTG, SIA e SUN 2021
Visualizza questo post su Instagram
Il focus di TTG Travel Experience è stato sulla fiducia. La fiducia che gli operatori del settore del turismo ripongono nella ripresa del settore in Italia e all’estero.
Sono stati presenti 700 buyer di cui il 62% proveniente dall’Europa ed il restante da Paesi Extraeuropei. La maggior parte degli operatori turistici erano specializzati nella nicchia leisure, partendo dall’organizzazione dei viaggi di gruppo fino ad arrivare alla creazione personalizzata di pacchetti tailor made. Ma c’era anche una fetta di operatori del settore meetings, incentives, exhibitions e conferences, il cosiddetto MICE.
La fiera del Turismo era distribuita su 19 padiglioni con la presenza di ben 1800 brands, 200 eventi e 250 speakers dislocati su 9 Arene. In parole povere ci son state 650 ore di confronti, formazione e condivisione…eventi tutti veramente interessanti ai quali purtroppo non ho potuto partecipare perché molti in contemporanea.
Bello tutto! Bella l’animazione, bella l’atmosfera… tanta energia e tanto entusiasmo! Voglia di rinascere e di tornare più forti di prima!
Gli attori di TTG Travel Experience
Tanti gli ospiti, tanti i buyers, tanti i visitatori, tanti gli addetti stampa e tanti i blogger che in questa edizione hanno deciso di partecipare e di contribuire alla ripresa del sistema turistico. Tutto questo grazie al TTG Travel Experience.
Ho assistito alla conferenza stampa di Nitto ATP Finals 2021 che con grande onore quest’anno si svolgeranno a Torino e alla coinvolgente conferenza stampa sulla regione Basilicata, ricca di mete turistiche da visitare mai sentite ed una strategia turistica davvero interessante.
Associazioni di categoria presenti: Federalberghi, ASTOI, SIB, ENIT, ISNART, Politecnico di Milano, CNR, Confturismo, FTO, FAITA Federcamping per esporre gli scenari sul futuro del turismo nei prossimi anni.
Molta innovazione, molto turismo esperienziale, molte idee e dialogo con le istituzioni locali e regionali per poter mettere in pratica la risalita.
Quello che ne è venuto fuori sono la specializzazione dei territori, la rivisitazione di borghi sconosciuti e la valorizzazione del turismo esperienziale dando valore al cliente e la soddisfazione dei suoi bisogni.
TTG Travel Experience: SIA e SUN
Il SIA Hospitality Design compie 70 anni ed in occasione dell’anniversario molti architetti professionisti hanno raccontato l’evoluzione del Made in Italy nelle quattro aree dedicate all’Outdoor, al Wellness, Rooms e Hotel in Motion.
Una novità per la mostra SIA è stata la manifestazione chiamata Superfaces: un marketplace per gli esperti del settore b2b con l’offerta e la presentazione di materiali sempre più innovativi per il mondo del design, dell’architettura e dell’interior.
Per quanto riguarda il SUN Beach & Outdoor Style, molte le innovazioni per gli stabilimenti balneari e per i campeggi. Sempre più domotica, innovazione, contemporaneità. Sta diventando tutto smart!
Per chi fosse interessato la prossima edizione del TTG Travel Experience sarà dal 12 al 14 ottobre 2022. Vi consiglio di visitarla almeno una volta nella vita perché è davvero un evento da non perdere!

