I Love Visit Italy
Image default
Inchiostro Italiano Rubriche

Recensione libro: “Anche la morte ascolta il jazz” di Valeria Biuso

Anche la morte ascolta il jazz
Valeria Biuso
Romanzo
Ianieri Edizioni
25 settembre 2017
Copertina rigida
344

William Brooks è un giornalista per un importante rivista newyorkese in cerca di ispirazione per ultimare il suo romanzo e cercare una propria dimensione e personalità in un mondo che non riesce a capire e che non vuole capire.

Uno scrittore in cerca d’ispirazione in una New York bepop anni ’40

Ho letto con gran piacere questo romanzo ambientato nella New York degli anni ’40, Anche la morte ascolta il jazz di Valeria Biuso edito da Ianieri Edizioni. L’autrice è riuscita a farmi entrare nel mondo di William Brooks, il protagonista, in maniera profonda e dettagliata ed è riuscita sin dall’inizio a trasmettermi il suo stato di frustrazione, d’ isolamento, di dispersione.

La mia mente è riuscita perfettamente ad immaginare William intento ad ultimare il suo romanzo in cerca di continua ispirazione in un mondo fatto di locali jazz, amici fuori dalle regole, litigi  ed incomprensioni amorose. Particolare il racconto dei locali di musica jazz caratterizzanti di quell’epoca dove il bepop fa da padrona ma è allo stesso tempo in declino. Delle situazioni e dei racconti che possono essere riportati tranquillamente ai giorni nostri: un giornalista che perde il lavoro in una delle più importanti riviste di New York e che si cimenta, in un mancanza d’altro, in un lavoro umilissimo ma che non gli si addice e che gli sta stretto. Un incontro con un vecchio parente Noah, aiuterà il protagonista a sciogliere questa matassa esistenziale.

Perchè vi consiglio questo libro da leggere

romanzi da leggere

Nella mia rubrica dedicata agli autori italiani, Inchiostro Italiano, mi occupo di leggere e recensire libri che possano essere di gradevole lettura e che possano esservi di aiuto nella scelta di un’idea regalo per altri o per voi stessi.

Questo romanzo è degno di nota. Valeria Biuso, classe ’93, è un’autrice italiana che merita di essere letta e seguita per la sua passione e il suo impegno. Le pagine del suo romanzo, la sua dialettica, la sua penna sono la conferma di ciò.

Se sono riuscita a catturare la vostra attenzione e curiosità e volete leggere “Anche la morte ascolta il jazz” potete acquistare il romanzo su Amazon.

Commenta questo post

Related posts

Sushi Maya a Vasto: guardate cosa mi è successo (recensione)

Pamela Reale

Pranzare sui trabocchi abruzzesi: la mia esperienza al trabocco San Giacomo

Pamela Reale

Recensione libro: “I consigli delle mamme: essere mamme ai tempi di Facebook” di Bela Metolli

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy