I Love Visit Italy
Image default
Fashion LoveFashionItaly Rubriche

Altaroma e i nuovi designer del Made in Italy 2020

Dal 23 al 26 gennaio 2020 la Roma Fashion Week organizzata da Altaroma presenta i nuovi designer del Made in Italy

Presso l’ex Caserma Guido Reni la Roma Fashion Week promuove i talenti del made in Italy 2020

Oggi Altaroma”- afferma Silvia Venturini Fendi – “agisce di fatto come un incubatore creando, attraverso i propri progetti un circuito virtuoso, volto alla scoperta e alla promozione dei nuovi talenti del Made in Italy. Sempre di più siamo percepiti come punto di riferimento e opportunità concreta di visibilità e crescita per tantissimi giovani designer alle prime armi e, in molti casi, rappresentiamo una porta di accesso al mondo del lavoro e ai mercati, soprattutto per giovani creativi provenienti dal centro-sud Italia. Nell’ultimo triennio Altaroma, affinando meglio il suo nuovo ruolo, è riuscita anche a dare più efficacemente il suo contribuito nell’introdurre nuova linfa nel sistema moda italiano, ottimizzando le sinergie con Firenze e Milano.

Ogni giorno 14 brands hanno l’opportunità di presentare le proprie collezioni nate dal connubio tra la tradizione artigianale italiana e il design. Inoltre, dal vivaio “Who is On Next?” sfilano le nuove collezioni di Federico Cina, Iuri, Maiorano, Jing Yu, Hibourama, Nahiot Hernandez, Twins Florence. Ma ci sono anche designer di Roma come Caterina Moro, Italo Marseglia, Antonio Martino, Morfosis, Roi Du Lac, Gall, Ginevra Odescalchi, Sylvio Giardino.

Mentre per Rome is My Runway, aperto alla promozione di brand emergenti, si presentano sul catwalk Asciari, Chiara Perrot, Gentile Catone, Sartoria 74.

Per il segmento atelier sfilano le collezioni primavera/estate 2020 di Sabrina Persechino, Giada Curti e Nino Lettieri con il suo tableau vivant a Palazzo Ferraioli.

Per l’inaugurazione dell’apertura della sede di NABA, accademia milanese, a Roma sfilano i migliori progetti degli studenti: Accademia Koefia con la mostra “le petite robe blanche”; lo IED con una rassegna di fashion film sul tema della sostenibilità dal nome Amphibia; i lavori dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, Accademia di Belle Arti di Roma, Accademia Costume & Moda, Accademia Moda Maiani con la sfilata “Ricordando Fellini atmosfere, sogni, corpi”.

Molto attuale e contemporanea è la digital fashion night dedicata alla promozione delle nuove figure professionali nel mondo della moda e alla promozione tecnologica. Il “Digital Made For young Fashion Talents” vede protagonisti 40 progetti internazionali con oggetto bio-materiali indossabili e fabbricazione digitale.

Altro evento di grande interesse è sicuramente il A.I. Artisanal Intelligence: una piattaforma per promuovere e identificare nuovi talenti artigianali e artistici attraverso la riflessione sullo spreco e la sovrapproduzione, e con il recupero di materiali naturali per nuove soluzioni produttive nel rispetto dell’ambiente. A tal proposito in programma ci sono una serie di talk su startup, economia circolare e sostenibilità.

Durante la Roma Fashion Week tutta la città è ricca di eventi significativi: molto interessante è la rappresentazione teatrale presso il Teatro Torlonia di Roma e diretto da Roberto Piana. Si tratta di “Lettere a Yves” tratto dal libro di Pierre Bergè con Pino Ammendola, Maria Letizia Gorga ed al piano le musiche originali composte da Giovanni Monti.

Commenta questo post

Related posts

Speciale Milano Fashion Week 2017 raccontata dal fotografo di moda Luigi Di Loro

Pamela Reale

Claudia Cantisani per “I Love Italian Artists”: video intervista ad una cantautrice swing

Pamela Reale

Recensione libro: My Bloody Deadly Crush di Chiara Lipari

Pamela Reale

1 comment

Roma Fashion week 2021: Altaroma in digitale - Spinitaly | New Made in Italy Febbraio 17, 2021 at 9:16 pm

[…] il grande successo della precedente edizione di Roma fashion week 2020. L’evento durerà tre giorni: dal 18 febbraio al 20 febbraio con le collezioni donna […]

Comments are closed.

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy