I Love Visit Italy
Image default
Blogging

Cosa significa essere blogger: vi spiego il mio punto di vista

Sono una blogger: questo è il mio lavoro

Quando mi chiedono che lavoro fai? Io non so mai cosa rispondere. Non perchè non lo sappia, ma soltanto perchè nel momento in cui rispondo alla domanda dicendo che sono una blogger, vedo le facce che le persone fanno e il loro linguaggio del corpo che intende dire “Ah..ok. Sei disoccupata”.

Finalmente mi sono decisa a scrivere questo articolo. E’ tempo che avevo intenzione di farlo… e finalmente eccomi qui. Voglio spiegare cosa faccio, cosa fa un blogger, o almeno cosa cerco di fare io con il mio blog e come distinguere un blogger vero da uno falso.

Essere blogger cosa significa?

1Essere blogger non vuol dire non fare niente o viaggiare gratis, ricevere prodotti in omaggio, o farsi i selfie. Vuol dire avere tanta passione, costanza, dedizione, ricerca e studio.

2Non vuol dire scattarsi foto continuamente, non fare niente dalla mattina alla sera. Vuol dire alzarsi la mattina ed iniziare a scrivere, ricercare, completare lavori per altri magazine, costruire qualcosa di utile per i lettori.

Quando avete bisogno di un informazione non siete i primi ad andare su Google e cercare la risposta a ciò che cercate? Chi vi da queste risposte? Sono attendibili?

Sono una influencer perchè ho tanti followers??!!

C’è chi si impegna in questo lavoro e c’è chi lo prende come un gioco, ahimè. La parte dei presunti blogger che danneggiano quelli veri, sono proprio quelli che cercano prodotti gratis, viaggi gratis, scattano selfie a non finire pensando che una foto possa attirare follower, che in parte è anche vero, ed è proprio allora che esce la frase famosa: “ho 10.000 followers e sono famosa, sono un influencer”.

Ma quali foto vengono pubblicate? Che tipo di articoli vengono scritti? Ho trovato tantissimi profili Instagram con selfie del genere “come sono carina oggi”, “guardate come sono svestita”, labbra da leprotto, ecc…ecc… certo ci sono i followers e come! Indovinate quali sono? Una fila di maschi che sembrino non aver mai visto una donna e che hanno bisogno di stare ore e momenti sui social per “sbirciare” queste ragazze. Non so voi cosa ne pensate ma stiamo messi abbastanza male…

I blogger vengono pagati? Come guadagna un blogger?

E perchè non dovrebbero? Molti articoli sono sponsorizzati, cioè retribuiti, perchè dietro c’è un lavoro svolto e non per altri motivi. Il lavoro nobilita l’uomo, non dimentichiamolo mai, mi raccomando. Io personalmente, quando scrivo articoli sponsorizzati informo gli utenti con una dicitura apposita “Questo è un post sponsorizzato”.

Cosa vuol dire post sponsorizzato? Vuol dire che io parlo di un prodotto o servizio con cui ho instaurato una collaborazione/partnership e che a monte, ho ritenuto buono e da consigliare ai miei lettori. Tutto qui, non c’è nessun segreto.

Se siete curiosi di sapere quanto e come guadagnare una blogger vi consiglio l’articolo di Chiara del blog Ma Che Davvero dove spiega in maniera esaustiva come funziona essere blogger, come si guadagna e tante altre chicche a vostra disposizione in maniera totalmente gratuita.

Il futuro dei blogger

Penso che sia diventata una moda quella di essere blogger e come tutte le mode avrà fine. Rimarranno on line solo i blogger e gli influencer dotati di professionalità e costanza e sicuramente passione. Io spero di poter rientrare in una di queste blogger e magari, nel futuro, diventare una influencer.

Il piacere di essere blogger

1 Mi piace il lavoro che faccio e non è poco

2 Scopro ogni giorno cose nuove, realtà diverse: un apprendimento continuo che sicuramente fa bene alla mia testolina.

3 Ho avuto il piacere di intervistare e conoscere persone squisite, con grande passione per quello che fanno, ed un esempio è aver avuto il piacere e l’occasione di intervistare di persona Enrico Valenti, il creatore del pupazzo Uan di Bim Bum Bam.

I blog che vi consiglio di seguire

  • Federica Piersimoni: la travel blogger che viaggia insieme al suo bimbo Giulio. L’ho intervistata dopo pochi mesi dall’apertura del mio blog e mi è subito piaciuta.
  • Chiara di Ma Che Davvero: un italiana trapiantata a Londra che è riuscita a trasformare una passione in un lavoro vero e proprio
  • The Gira: un blog dedicato ai viaggi a bordo di un tre ruote
  • Chiara Poli: la blogger che recensisce serie tv ed è riuscita a farsi pagare per guardare la tv

Insomma, non voglio essere troppo ripetitiva ma… ci lamentiamo che non c’è il lavoro in Italia (e vi ricordo che io sono una delle tante laureate in Economia a spasso), gratifichiamo chi si impegna a crearselo da sè il lavoro e valutiamo bene prima di giudicare :). 

Commenta questo post

Related posts

Il mio blog nel 2017 e i miei progetti per il 2018

Pamela Reale

Cosa pensano i turisti dell’Italia e degli italiani

Pamela Reale

Da oggi sono anche consulente Borsa Viaggi: prenotazioni pacchetti vacanze, hotel, attività e servizi transfer

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy