COSA PENSANO I TURISTI DELL’ITALIA E DEGLI ITALIANI? LEGGI COSA HO SCOPERTO COSA DICONO GLI STRANIERI SUGLI ITALIANI E COSA CONSIGLIANO A CHI VUOLE VISITARE L’ITALIA O VIVERCI
L’Italia è uno dei paesi più visitati al mondo, si sa! Guarda cosa scrivono sul web i turisti che hanno visitato l’Italia ed hanno conosciuto gli italiani.
1SORRY, I DON’T SPEAK ENGLISH
La maggior parte degli italiani non parlano l’inglese, quindi impara il prima possibile la lingua italiana! Questo è quello che sul web dice la maggior parte dei turisti. Continuano consigliando di non dimenticarsi di imparare il dialetto locale perché è molto differente da zona a zona. Nord, sud e centro Italia sono molto differenti l’uno dall’altro. Così come anche la mentalità del nord è ben diversa da quella del sud: una cosa detta al nord può essere falsa detta al sud, e viceversa 🙂
2LE STRADE SONO PIENE DI BUCHE
Le strade sono piene di buche (tranne quando ci sono le elezioni politiche, che vengono messe a nuovo all’ultimo momento); gli edifici delle scuole sono fatiscenti anche se, al contrario, nelle aule trovi sistemi tecnologici per l’educazione; negli ospedali aspettati di portare le posate, e gli accessori da casa perché lì non ti danno nulla. Per quanto riguarda le infrastrutture i turisti le trovano antiquate, non all’avanguardia e non al servizio dei cittadini tanto meno dei turisti.
3GLI ITALIANI BEVONO VINO A TAVOLA TUTTI I GIORNI
Gli italiani bevono vino non per le occasioni speciali ma quotidianamente: fa parte della cultura italiana. E’ ciò che ho scoperto su molte conversazioni sul web: i turisti hanno notato che gli italiani, come cultura, bevono vino a tavola tutti i giorni e non solo per le occasioni speciali. Come gli inglesi hanno la cultura della birra every day in every moment, gli italiani hanno la cultura di glass of wine 🙂
4GLI ITALIANI GESTICOLANO QUANDO PARLANO
Gli italiani gesticolano molto mentre parlano, tendono ad essere piuttosto rumorosi, ad usare un tono alto della voce che quasi sembra stiano litigando ma in realtà non é così. Ciò che percepiscono i turisti è che gli italiani gesticolano molto mentre parlano, oltre ad avere il tono della voce troppo alto. Così come le strade sono troppo rumorose, suoni di clacson, urla, chiacchiere, canti.
5GLI ITALIANI NON SONO PUNTUALI
Gli italiani non sono mai puntuali: avere un appuntamento alle cinque in Italia vuol dire averlo alle cinque e un quarto se tutto va bene. Gli inglesi soprattutto, così come gli svizzeri, dicono sul web che gli italiani non rispettano l’orario degli appuntamenti. Ovviamente è un concetto generalizzato, non tutti gli italiani sono ritardatari ma forse la maggior parte sì 🙂
6IN ITALIA I TAXI SONO TROPPO CARI
In Italia i taxi sono cari. I turisti preferiscono prendere l’autobus perchè trovano i prezzi dei taxi troppo alti. Scendere all’ aeroporto di Fiumicino a Roma ed arrivare in centro costa troppo! Così dicono i turisti ed anche molti italiani. Il costo del servizio pubblico e privato è alto, questo da sempre.
7MANGIARE BENE LONTANO DALLE ATTRAZIONI TURISTICHE
Per mangiare buon cibo italiano bisogna allontanarsi dalle attrazioni turistiche. I turisti preferiscono mangiare in ristoranti nelle vicinanze delle attrazioni turistiche perché li trovano migliori di quelli centrali. Non è sempre così, a mio avviso, ma comunque è bene girare per trovare un buon ristorante di cucina italiana perché la location non vuol dire sempre qualità.
8NON CI SONO STARBUCKS IN ITALIA
I turisti si lamentano del fatto che non ci sia Starbucks in Italia (ancora per poco) e che il cappuccino si possa ordinare fino alle 11 del mattino. Ordinare un latte in Italia vuol dire prendere un bicchiere di latte e non caffè latte. Ogni paese ha le sue tradizioni e la sua cultura 🙂
9SLOW LIFE
Gli italiani prendono le cose con calma. Il modo di vivere degli italiani è slow. Le cene possono durare tre ore ed è difficile trovare in Italia cibo già pronto o da portare via.