I libri di Alessandro Leogrande
Visto che gestisco una rubrica dedicata al mondo degli autori italiani “Inchiostro Italiano” non posso non ricordare, vista la morte ahimè prematura, dello scrittore e giornalista Alessandro Leogrande ed inserirlo all’interno del mio spazio blog.
Chi era Alessandro Leogrande
Un giornalista e scrittore italiano, di origini pugliesi ma trapiantato a Roma, che ci ha lasciato a soli 40 anni a causa di un malore. Dopo essersi laureato in filosofia a Roma, Alessandro Leogrande collabora prima con diverse testate giornalistiche per poi diventare vicedirettore della rivista “Lo Straniero”; ha scritto per diverse testate giornalistiche, come “Il Corriere del Mezzogiorno” e “Minima & moralia”.
Alessandro Leogrande oltre che essere stato un grande giornalista, è stato anche un grande scrittore. Tra le mie ricerche vi segnalo i libri che, se vi possono interessare, ho trovato interessanti.
Uomini e Caporali
Scritto nel 2008 in questo libro Alessandro Leogrande vuole descrivere in maniera dettagliata la raccolta dell’oro rosso nel sud Italia e le condizioni di questi schiavi al servizio dei loro padroni. Li chiama i nuovi cafoni, che dei cafoni di ieri sono molto diversi.
La frontiera
Una raccolta di storie vere di migranti e la spiegazione del fenomeno immigratorio a 360° senza essere un libro noioso e ripetitivo. Alessandro Leogrande vuole far luce su alcuni aspetti dell’immigrazione che in tv vengono oscurati o travisati attraverso il racconto di storie vere ma non solo.
Fumo sulla città
Un libro che racconta la storia del suo paese, Taranto, degli ultimi venti anni. Un libro che rispecchia la situazione europea riportata in una cittadina del sud come può essere quella di Taranto, con uno sviluppo politico e sociale particolare e descritto dall’autore nei minimi dettagli.
Il Naufragio, morte nel Mediterraneo
Il racconto di un’inchiesta, quella del naufragio dei fuggitivi dell’Albania verso l’Italia nel non lontanissimo 1997. Anche qui ci sono interviste ai superstiti, ai familiari delle vittime, racconti personali e indagini approfondite sulle morti nel Mediterraneo causate, in quegli anni, dalla guerra civile albanese.
Alessandro Leogrande è stato autore anche di altri libri che potete trovare su Amazon, per chi preferisce acquistare on line o direttamente nelle librerie preferite di quartiere.
Vista l’urgenza nel pubblicare questo articolo, ho dovuto anticipare il consueto appuntamento della rubrica Inchiostro italiano della domenica alle ore tre, ad oggi. Per questo motivo il prossimo articolo/recensione dedicato al mondo dei libri italiani ci sarà non questa domenica ma la domenica successiva.