I Love Visit Italy
Image default
Basilicata Travel

Cosa vedere a Matera, la capitale della cultura 2019

Cosa non perdere in una visita a Matera

Una delle città che ha più fascino nella nostra amata penisola italiana è sicuramente Matera, la quale negli ultimi decenni ha visto una rinascita vera e propria. La città, infatti, considerata per anni una “vergogna nazionale”, ha saputo reagire e il turismo ha capito che si tratta di una e propria perla.

Turisti da ogni parte d’Italia e dal mondo vengono a visitare le sue bellezze, considerate dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

cosa vedere a matera 2

Cosa vedere a Matera

I turisti che raggiungono la città lucana hanno come primo obiettivo la visita dei Sassi, che è in effetti la sua più importante attrazione. I Sassi, quartieri antichi del centro storico, sono due e si chiamano Sasso Caveoso e Sasso Barisano.

Passeggiare, sia di giorno che nelle ore serali, per le strade del centro storico è fantastico, visto che ogni angolo, abitazione e scorcio sono unici; per chi è amante di fotografie qui c’è l’imbarazzo della scelta per degli scatti unici.

Un’altra meta interessante da non perdere a Matera è il Palombaro Lungo che si trova nel centro di Matera, in Piazza Vittorio Veneto. Il Palombaro Lungo è una grande cisterna sotterranea che ha avuto la funzione, per tanti anni, di essere il serbatoio per le esigenze quotidiane della popolazione materana, dalle necessità di casa all’agricoltura.

Il Palombaro negli anni è stato ingrandito dopodiché è caduto in disuso; ora è possibile visitarlo con una guida locale.

cosa vedere a matera 3

In città troverete diverse chiese che meritano di esser visitate ma una in particolare è da non perdere: la Cattedrale. La sua struttura è ben visibile da tutti gli angoli di Matera, dato che è posizionata su un’altura.

Per chi invece volesse ammirare il centro storico della città lucana nella sua interezza può spostarsi proprio di fronte ad essa, dove, oltre il Torrente Gravina, si trova il Piazzale Belvedere. Da questa postazione, adatta per la fermata di pullman e auto, potrete vedere la città come da nessun altro luogo nelle vicinanze. Per arrivarci troverete indicazione all’ingresso della città.

cosa vedere a matera 4

Per chi volesse ulteriori informazioni per organizzare una vacanza a Matera può visitare il blog Arrivi-partenze.

Questo è un post sponsorizzato con Arrivi-Partenze

Summary
Cosa vedere a Matera, la capitale della cultura 2019
Article Name
Cosa vedere a Matera, la capitale della cultura 2019
Description
Cosa vedere nella capitale della cultura 2019, Matera. Un giro veloce per chi volesse visitare la località lucana. Scopri sul blog cosa vedere a Matera.
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Tour Firenze: i luoghi meno conosciuti da vedere e come organizzarli

Pamela Reale

Acquario di Cattolica: quattro percorsi ed un incontro ravvicinato con gli squali

Pamela Reale

Villaggio con SPA nel Salento: pet resort e non solo

Pamela Reale

1 comment

TTG Travel Experience Rimini: alla scoperta delle 1000 meraviglie della Basilicata Ottobre 13, 2021 at 11:51 pm

[…] quando viene in mente la Basilicata subito si pensa ai famosi sassi di Matera, patrimonio Unesco. Ma la Basilicata non è solo questo! Potenza è il capoluogo più alto […]

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy