to perMentre in Europa siamo abituati a un regime di frontiera aperto in cui, in molti casi, non è nemmeno necessario mostrare documenti di identità da un paese all’altro, quando si esce dallo spazio Schengen le cose si complicano molto rapidamente. In molti casi di viaggi internazionali un visto deve essere richiesto in anticipo. L’Italia è ancora relativamente fortunata: con 160 paesi che possono essere raggiunti senza visto, ha il terzo passaporto più potente al mondo, insieme a Svezia, Danimarca, Finlandia, Francia e Spagna. Pertanto, con un passaporto italiano, puoi visitare la Turchia, l’Argentina o le Bahamas per 90 giorni senza visto; rimanere in Armenia, in Colombia o in Messico per 180 giorni o persino viaggiare in Repubblica Domenicana per 14 giorni semplicemente con il tuo passaporto.

Viaggiare negli Stati Uniti con il Programma di esenzione da visto
Per altri paesi, tuttavia, è necessaria un pò più di preparazione. Se desideri visitare gli Stati Uniti, la necessità o meno di un visto dipenderà dallo scopo del viaggio e dalla durata del soggiorno. Se prevedi di viaggiare per meno di 90 giorni per motivi di lavoro o turismo, hai diritto al programma di esenzione dal visto. Ciò significa che non dovrai recarti in anticipo al Consolato degli Stati Uniti. Invece, per viaggiare negli Stati Uniti con il Programma di esenzione da visto, dovrai richiedere in anticipo l’ESTA (sistema elettronico di autorizzazione al viaggio). E’ un processo relativamente semplice e, una volta ottenuta, l’ESTA è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto. Ci sono poche circostanze che potrebbero portare al rifiuto di questa domanda e in generale gli errori sono la causa del rifiuto, quindi ottenere la consulenza di un esperto non è mai una cattiva idea. Ulteriori informazioni sualla domanda ESTA sono disponibili qui.
Viaggiare negli Stati Uniti con un VISTO tradizionale
Se hai intenzione di viaggiare negli Stati Uniti per uno scopo diverso dal turismo o dagli affari – ad esempio frequentare un corso all’università (anche se per un breve periodo), fare uno stage o lavorare – oppure se pianifichi di rimanere oltre 90 giorni, devi richiedere un visto al consolato americano in Italia. Esistono diversi tipi di visti a seconda dello scopo del viaggio e puoi vedere le opzioni sul sito del Dipartimento di Stato. Non dimenticare di preparare la domanda con largo anticipo per assicurarti di ottenere il visto in tempo per il tuo viaggio.
Abituati a viaggiare facilmente senza domanda di visto o cambio di valuta, la prospettiva di un viaggio internazionale fuori dall’Europa può sembrare scoraggiante. Tuttavia, con un pò di preparazione puoi pianificare facilmente un viaggio negli Stati Uniti. Con l’attuazione del programma di esenzione dal visto, le visite di breve durata per le imprese e il turismo sono diventate ancora più facili da organizzare. Quindi, basta scuse! Inizia oggi a pianificare il tuo prossimo viaggio.