Cosa fare e cosa vedere ad Arbatax: un piccolo paradiso della Sardegna
Arbatax è un paese nella provincia di Nuoro e meta turistica tutto l’anno. Ci sono chilometri di spiagge e si può raggiungere a piedi Cala Goloritze e Cala Moresca. Potete fare gite in barca fino a Cala Maridu e Cala Sisine e molte altre cale. Arbatax è una zona frequentata da sardi e italiani principalmente, con pochi turisti stranieri. La sera è tipico assistere a feste locali con maschere e costumi tradizionali sardi e balli tipici locali.


Vi consiglio di fare una passeggiata dal porto alle rocce rosse, e godervi il panorama. Le troverete appena arrivati al porto di Arbatax ai piedi della collina di Bellavista. Quando c’è una mareggiata ma anche col bel tempo, è qualcosa di davvero suggestivo e da provare. Si può affermare che le rocce rosse siano il simbolo di Arbatax. In queste spiaggette non mancano ristorantini e parcheggi per le auto. Un luogo molto interessante soprattutto per gli appassionati di fotografia e dei panorami mozzafiato.
La gita nel trenino verde
Per visitare un pò l’isola e i dintorni di Arbatax c’è un piacevolissimo trenino verde che offre questo servizio; vi porterà sulle montagne della costa con tipica cena sarda fatta di formaggi e vini locali, arrosti e pesce freschissimo. Un treno a vapore, dove potrete ammirare il panorama e godervi allo stesso tempo l’atmosfera e l’esperienza di viaggiare in un trenino d’altri tempi.
Vi consiglio di prenotare una lunga tratta con partenza al mattino e ritorno di sera. Vi fermerete a pranzo in un locale tipico del posto. Un modo diverso di conoscere il territorio e un’ottima travel experience che sicuramente rimarrà nei vostri ricordi.
Attività e luoghi da visitare
Come tutta la Sardegna ad Arbatax potete sbizzarrirvi in innumerevoli attività: visitare il parco naturalistico di Bellavista, noleggiare un charter o un gommone per esplorare le cale, imbattervi nell’attività della pesca, partecipare alle feste tipiche di paese per entrare nel vivo del posto e della popolazione.
Se cercate una spiaggia sabbiosa sicuramente la Baia di San Gemiliano con la sua storica torre, è ciò che fa per voi. Nei pressi c’è anche la torre di San Miguel, ristrutturata in maniera moderna ma bella lo stesso da vedere.

Come arrivare ad Arbatax?
Potete prendere un traghetto dal porto di Civitavecchia o Genova: ci sono disponibili moltissime partenze e arrivi del porto di arbatax (sardegna) prenotabili in base alle vostre esigenze. Per tutte le informazioni turistiche necessarie trovate un info point situato nel porto di Arbatax dove potete chiedere e prenotare ogni attività di vostro interesse. Sono molto accoglienti e predisposti nell’accoglienza del turista quindi non preoccupatevi, siete in mani sicure.
Guida informativa realizzata da TraghettiPer Sardegna
Volete condividere la guida anche sul vostro sito? Copiate il seguente codice ed inseriscilo nelle tue pagine:
<a href="http://bit.ly/guida-informativa-sardegna-2018" title="Guida informativa Sardegna 2018" target="_blank"> <img src="https://www.traghettiper-sardegna.it/wp-content/uploads/2018/02/guida-informativa-sardegna-2018.png"> </a> Guida informativa realizzata da <a href="https://www.traghettiper-sardegna.it/" title="Guida informativa Sardegna 2018" target="_blank">TraghettiPer Sardegna</a>