I Love Visit Italy
Image default
Travel Abruzzo

La Fiera di Sant’Egidio e la Festa della Campanella a Lanciano

La festa della Campanella a Lanciano e la Fiera di Sant’Egidio

Il 31 Agosto ogni anno a Lanciano ci sono la Fiera di Sant’Egidio e la Festa delle Campanella. L’evento si svolge in Piazza Plebiscito, Corso Trento e Trieste e Via Monte Majella a Lanciano. Questo evento è , come di consueto per il popolo lancianese, l’inaugurazione alle feste del mese di settembre, molto note in zona per la lunga durata. Un mese di festa.

perruque célébrité

Storia e tradizione 

La vendita delle campanelle simboleggia e ricorda le campanelle che erano sui bastoni dei lebbrosi, i quali facevano tintinnare queste campanelle per avvisare del loro arrivo in paese. E questa festa si deve a Sant’Egidio, il protettore degli ammalati.

Oggi la campanella viene regalata alla donna che può, e se vuole, ricambiare con un’altra campanella; in passato, invece, i fidanzati regalavano alla loro donna una cesta e le donne per ricambiare acquistavano una campanella. Ma solo dopo il calar del sole i fidanzatini si scambiavano i regali come pegno d’amore . E per quelli sposati? Per le coppie già sposate invece i genitori acquistavano un gioco di legno per i loro figli.

Cosa potete acquistare nel mercato medievale lancianese 

Giocattoli di legno artigianali, campanelle colorate in terracotta in tutte le misure, manufatti di artigianato locali.
campanellesantegidio-lanciano

 

 

 

 

 

 

Guardate che simpatiche le campanelle dedicate ai più piccoli con i personaggi dei cartoni: Orso di Masha e Orso, Olaf di Frozen, Spider Man e tanti altri. Io ne ho acquistata una di Frozen con il disegno di Elsa ed Anna ma leggermente più piccola di queste che vedi in foto.
festadellecampanelle-lanciano-ilovevisititalyIl costo delle campanelle parte dai 4 euro, 6 euro all’incirca; si tratta di prodotti creati da artigiani del posto e dipinti a mano. Sono ben fatte e costituiscono un bel ricordo e souvenir.

Un evento da non perdere a Lanciano, un paese ricco di tradizioni ed eventi tutto l’anno. E voi cosa ne pensate? Siete mai stati alla Fiera delle Campanelle di Lanciano?

Commenta questo post

Related posts

Vacanza lontano dallo stress nei pressi di Merano

Pamela Reale

Napoli sotterranea: il percorso storico più affascinante da visitare della città

Pamela Reale

Il paradiso dei fondali delle isole Tremiti: cosa vedere e cosa fare per visitare l’isola

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy