I Love Visit Italy
Image default
Design Home Lifestyle

Consigli per un arredo da giardino originale

Come arredare in maniera originale un giardino: consigli utili e creativi

Il nostro giardino? Un eden potenziale, che nasconde tante di quelle opportunità da stupirvi in continuazione. E non è affatto vero che solo i giardini spaziosi possono dare grandi risultati: chi l’ha detto? Anche un giardino piccolo, se curato con grazia e attenzione, può diventare un luogo magnifico da vivere e da sfoggiare con gli amici. Il segreto? Sapere come intervenire, e dove trovare tutte le componenti necessarie per questa trasformazione. Il trucco? Rivolgervi a e-commerce come unopiu.it, dove potrete trovare gli arredi da giardino di tutti i tipi: grazie a questa opportunità, il vostro spazio esterno potrà vantare sia atmosfera che comodità ed eleganza. Ma quali materiali utilizzare per l’arredamento del giardino? E quali sono le componenti d’arredo che non dovrebbero mai mancare?

Quali sono i migliori materiali per il giardino?

Non solo estetica: quando parliamo di un giardino e del suo arredo, sono i materiali ad avere la precedenza su tutto. Se non saprete scegliere quelli adatti, potreste mettere a rischio la sopravvivenza delle componenti: gli esterni, infatti, sono soggetti a piogge, umidità e vento (oltre che al sole in estate). Quali sono i migliori materiali per il giardino, dunque? In primis il legno, che dovrà ovviamente essere trattato adeguatamente per resistere all’umidità. Ma a dispetto di tutto, è un materiale molto resistente e perfetto per giardini rustici: e poi sono presenti talmente tante tonalità, che è impossibile non accontentare ogni vostro desiderio. Anche il teak è una validissima alternativa, così come i vimini: soprattutto se parliamo di sedie e di tavolini. Altri materiali eccellenti per un giardino? Il ferro battuto, romantico e malinconico, per i giardini vintage, shabby o all’inglese. E per quelli ultra-moderni, ecco il polietilene: un materiale plastico low cost e davvero resistente.

Quali sono le migliori idee per arredare il giardino?

Un tavolo e quattro sedie non possono essere considerate un arredo, ma la base dai cui dovrete partire. C’è tutto un mondo di tendenze, di stili, di componenti e di accessori che aspetta solo di essere scoperto. L’illuminazione con le lampade da giardino, ad esempio, è fondamentale per creare atmosfera di notte. Ma anche i vasi sono cruciali per lo stile: potreste scegliere i classici vasi in terracotta, oppure riciclare anfore, barattoli o barili metallici per dare un tocco originale al vostro giardino. Inoltre, non solo sdraio e sedie: le opzioni sono tantissime, e comprendono anche l’amaca, perfetta per il vostro relax e per far giocare i bimbi. Di idee, come potete vedere, ce ne sono davvero parecchie.

Altre idee per l’arredo degli spazi esterni

Non scordatevi che un giardino piccolo necessita di una grande programmazione per l’uso degli spazi. Questo significa che le piante possono potenzialmente occupare una superficie troppo ampia. Una soluzione? Sfruttare grate e rampicanti per ottimizzare lo spazio senza rinunciare al verde. In un giardino grande, invece, assicuratevi che sia presente una pedana in legno per creare una zona salottino. Infine, la bellezza sta sempre nei particolari: le candele sono un accessorio molto prezioso, così come le tende ed i cuscini, che servono anche per spezzare i colori. 

Che ne pensate? Arredare, decorare, prendersi cura del proprio giardino è divertente, rilassante, creativo allo stesso momento. Per chi ha la fortuna di averne uno, il giardino può essere un ottimo luogo di spensieratezza e di relax giornaliero.

Condividete con me le vostre idee di arredo per giardino.

Commenta questo post

Related posts

Semplici idee per rendere la vostra casa eco-friendly

Pamela Reale

È possibile utilizzare il ruotino in autostrada?

Pamela Reale

Saldi Amazon 2018: i miei fashion bag tips

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy