I Love Visit Italy
Image default
Lifestyle

Auto ferma per il lockdown: precauzioni e consigli prima della ripartenza

Probabilmente in questo momento molti di noi non stanno guidando la propria auto come farebbero normalmente. Il blocco ha messo migliaia di automobilisti in congedo e ha lasciato molte auto languire nei parcheggi, nei garage e ai lati della strada.

Non vediamo l’ora di tornare di nuovo in viaggio, ma per ora è importante mantenere l’auto parcheggiata se non è necessario utilizzarla per scopi essenziali.

Non sappiamo con certezza per quanto tempo durerà ancora il blocco, quindi è una buona idea preparare la propria auto per il rimessaggio. In questo modo, le sue condizioni non si deterioreranno mentre non la si sta guidando, e sarà pronta e operativa quando ci sarà permesso di tornare al volante.

Ecco i nostri migliori consigli per una manutenzione ordinaria della tua auto in questo momento di stop

Dentro o fuori

Se hai un garage a tua disposizione, libera un po’ di spazio e metti la tua auto lì dentro per ridurre al minimo il rischio degli agenti atmosferici. In caso contrario, una varietà di coperture per auto sono disponibili online; questi teli possono proteggere al meglio la tua auto.

Puliscila sempre accuratamente prima di metterla sotto qualsiasi tipo di copertura per evitare che sporcizia incastrata danneggi la vernice.

Se invece si dispone di garage o box auto, dovresti lasciare uno dei finestrini leggermente aperto per prevenire l’accumulo di muffa all’interno. Fai attenzione, però: eventuali aperture possono consentire a insetti, piccoli uccelli e persino topi di entrare nella tua auto e creare un nido.

In alcuni casi, è noto che gli animali fanno a pezzi i circuiti elettrici, i sedili e i cruscotti, quindi controlla regolarmente la tua auto per eventuali ospiti indesiderati.

Freni e pneumatici

Ovunque la lasci, la tua auto dovrebbe idealmente essere su un terreno piano con il freno a mano attivato (questo potrebbe sembrare ovvio, ma meglio sottolinearlo).

Vale anche la pena ricordare che i dischi dei freni si corrodono rapidamente quando non sono in uso, quindi assicurati sempre che non siano graffiati durante la rimessa in servizio dell’auto.

Batteria

Quando non si utilizza l’auto per lunghi periodi, sarà la batteria a iniziare a lamentarsi per prima. Potresti notare che l’auto si avvia più lentamente dopo uno stop di già due settimane, e questo perché la batteria si è scaricata lentamente dall’ultima guida dell’auto. Per evitare di dover installare una nuova batteria al termine del blocco, ci sono alcune cose che puoi fare per preservarla.

L’utilizzo della tua auto per i normali viaggi essenziali anche in questo periodo come la spesa o la farmacia, manterrà la carica della batteria, a condizione che il supermercato sia a pochi chilometri di distanza, ma se stai camminando per prendere la spesa, investi in un caricabatterie di mantenimento e lascia l’auto collegata alla rete mentre non è in uso.

Questo dovrebbe essere ovvio, ma qualsiasi sistema elettrico lasciato in funzione diminuirà rapidamente la potenza della batteria, quindi assicurati di aver spento tutte le luci e lo stereo.

Se si prendono tutte le precauzioni più giuste si minimizzano i rischi una volta che l’auto verrà rimessa in moto pronta per un uso quotidiano. Eppure i danni non sono così annullati. Uno stop prolungato non sortisce quasi mai effetti nulli su un veicolo.

Dunque cosa fare se si rimane più o meno inaspettatamente con l’auto in panne? Il rimedio arriva dal web. Grazie al servizio Charlie24, basterà un click dal proprio cellulare per chiamare immediati soccorsi. I “Charlie” infatti sono un gruppo di persone che riassumono un totale di circa 30 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti di assistenza stradale e di servizi telematici in Europa.

Nella loro esperienza operativa hanno capito quanto fosse difficile chiamare un soccorso stradale tradizionale e soprattutto quanto fosse costoso. Così hanno brevettato questo servizio che, direttamente da Google digitando ad esempio “carroattrezzi economico Torino” conduce alla loro pagina web in cui si potrà – se lo si riconosce – già segnalare la tipologia di guasto dal menu a tendina, la posizione grazie al GPS del cellulare e il Charlie più vicino calcolerà il tempo per il soccorso.

Il preventivo, fornito già in fase preliminare, sarà esente dai km percorsi dal soccorritore per prestare il suo servizio, e non terrà conto di eventuale tempistica extra per risolvere il problema segnalato.

Summary
Auto ferma per il lockdown: precauzioni e consigli prima della ripartenza
Article Name
Auto ferma per il lockdown: precauzioni e consigli prima della ripartenza
Description
Ecco i nostri migliori consigli per una manutenzione ordinaria della tua auto in questo momento di stop. Batteria, filtri, fermo macchina ecco come fare
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Cosa significa regalare un fiore? Il regalo elegante per eccellenza

Pamela Reale

Le migliori piante per il balcone

Pamela Reale

5 Consigli su come decorare la vostra tavola in stile natalizio

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy