Siamo cresciuti con degli stereotipi tramandati da generazione in generazione, da modi di dire e di pensare che ogni giorno ci pensano a dover confermare determinate convinzioni su come dimagrire seguendo alcune concezioni popolari.
Ma lo sapevate che quasi tutto quello pensiamo sia giusto e che ci fa dimagrire, alla fin fine, è sbagliato? Vediamo quali sono i punti salienti che ci continuano a far sbagliare nei modi di mangiare e nel sapere di come dimagrire in maniera corretta grazie a Simep.
Come dimagrire: mangio poco e quindi dimagrisco!
Non c’è nulla di più sbagliato! Pensare di sapere come dimagrire perché si mangia poco è un concetto di base sbagliato e che bisogna assolutamente levare dalla propria forma mentis. Vi spiego il motivo.
Mangiare bene e giusto è essenziale per la crescita naturale dei nostri muscoli. Mangiare poco vuol dire non far crescere naturalmente i nostri muscoli. Mangiare poco crea stress al nostro organismo e pensare che ci faccia dimagrire è ancor più sbagliato!
Cosa succede quando mangiamo poco? Il nostro organismo non trovando le sostanze nutritive si difende creando uno stato di conservazione delle energie ed immagazzina le riserve di grasso.
Mangiare carboidrati fa ingrassare!
Partendo dal presupposto che il nostro corpo necessita di carboidrati, proteine e grassi pensare di dover togliere carboidrati è sicuramente sbagliato se l’intenzione è quella di dimagrire. Potete togliere i carboidrati ma non farete altro che mandare il corpo in una situazione di stress sballando tutto il sistema che lo regola naturalmente.
La soluzione migliore per chi vuole seguire una dieta, è quella di rivolgersi ad un medico che, in base al vostro stile di vita e alla vostra corporatura, saprà indicarvi il modo migliore per avere un’alimentazione sana adatta a voi stessi.
La prescrizione di una dieta è diversa per una persona sedentaria rispetto ad una persona sportiva… non c’è nulla da dire! Non si può generalizzare….
Se vuoi dimagrire non devi mangiare cibi che contengono grassi
Come detto già prima, il corpo ha bisogno di carboidrati, proteine e grassi. Allora perché togliere i grassi quando il corpo li richiede? Per sapere la risposta basta chiarire quali tipi di grassi bisogna eliminare nella propria alimentazione.
Ci sono dei grassi che sono nocivi all’organismo e che sicuramente molti di voi immagineranno conoscono. Si chiamano grassi trans che sono contenuti nei biscotti comprati, nei cibi del fast food, dolci acquistati. In questo caso è bene evitarli perché queste tipologie di alimenti sono pieni di conservanti.
Quali grassi fanno bene al nostro corpo? Si chiamano grassi saturi che aiutano ad accellerare il metabolismo e li troviamo nelle uova, nella carne e nei latticini. Poi ci sono i grassi monoinsaturi che aiutano a regolarizzare il colesterolo e rendono la pelle più bella: si trovano nelle mandorle, nell’olio d’oliva non raffinato e nell’avocado. Infine ci sono i grassi polinsaturi che anch’essi aiutano a migliorare il metabolismo e combattono il colesterolo: li troviamo negli olii non raffinati come l’olio di soia, l’olio di mais e l’olio di girasole.
Da ricordare che la quantità è fondamentale! Tutti i grassi, come tutte le cose, devono essere mangiate in quantità moderate senza esagerazione, per non avere l’effetto contrario e nocivo sull’organismo.
I prodotti 0% di grassi fanno bene
Spesso e volentieri i prodotti cosiddetti scremati che hanno la dicitura 0% di grassi sono più nocivi di quelli normali. Vengono etichettati sui prodotti nei supermercati per attirare l’attenzione dei consumatori affinché si attivi l’illusione che quei cibi facciano meno male degli altri.
Ma perché è falso? In questi cibi spesso i carboidrati e i grassi trans sono maggiori perché devono dare sapore al prodotto, visto che i grassi sono meno.
Non mangiare dopo aver fatto allenamento
Chi l’ha detto che mangiare dopo aver fatto allenamento fa ingrassare? E’ scontato che dopo essersi allenati il corpo ha bisogno di recuperare le energie perse e non mangiare non fa altro che creargli ulteriore stress. L’importante è mangiare bene.
Se si mangia correttamente dopo l’allenamento, il corpo riesce a recuperare in maniera naturale e salutare. Non mangiare non ti farà dimagrire!
Solo l’attività fisica fa dimagrire
Sicuramente l’attività fisica fa dimagrire se associata a uno stile sano di alimentazione. Per esempio se mi alleno cinque volte a settimana ma mangio cibo spazzatura tutti i giorni, il mio peso rimarrà sempre lo stesso.
Il modo migliore per dimagrire è associare l’attività fisica a una buona nutrizione fatta di carboidrati, grassi e proteine nelle quantità consigliate, ancor meglio da un dottore.


3 comments
[…] una nuova dieta dimagrante è spesso difficile e impegnativo, soprattutto dal punto di vista psicologico. Non si fa altro che […]
[…] Se ti è piaciuto l’articolo leggi anche i 6 falsi miti da sfatare sul come dimagrire. […]
[…] Non sto dicendo che se berrete tanta acqua non avrete più la pancia gonfia ma che bere tanta acqua sicuramente fa bene e può aiutare il processo di digestione. […]
Comments are closed.