Ogni Pasqua e Pasquetta che si rispetti prevede di portare in tavola alcuni cibi particolari tipici della tradizione, dall’antipasto al dolce.
Vediamo allora insieme qui di seguito quali sono questi prodotti tipici che non possono assolutamente mancare sulla tavola della classica colazione pasquale e alcuni suggerimenti per organizzare un pranzo di Pasquetta con gli avanzi del giorno prima e alcune ricette veloci.
Gli immancabili nella colazione pasquale
Ogni regione d’Italia ha i suoi cibi tipici per festeggiare al meglio la Pasqua, primi fra tutti le torte salate: ce ne sono per tutti i gusti, dal buonissimo casatiello napoletano, alla tipica torta pasqualina preparata solitamente in Liguria.
Servire sulla tavola l’agnello o il capretto è un altro momento simbolico del giorno di Pasqua, cucinati in tutti i modi possibili. Ottima al forno, questa carne viene cucinata sotto forma di costolette alla griglia oppure cotolette impanate e fritte.
Per procurarsi tutto il necessario per un ottimo pranzo si può anche ricorrere al web e farsi consegnare la spesa a casa, ordinando i prodotti su portali online come Bennet per esempio. In questo modo non si ha il pensiero del peso della spesa e si ha più tempo per preparare piatti sfiziosi.
Immancabile nel giorno di Pasqua, dalla colazione alla cena, la classica colomba dolce, simbolo di pace e salvezza in questo giorno speciale.
È possibile acquistare la colomba artigianale confezionata, ma con le giuste accortezze si può anche prepararla in casa con la decorazione che più vi gusta. Per i bambini non può mancare l’uovo di cioccolato, ormai se ne trovano in commercio dei più svariati gusti e con i regali perfetti per tutti.
Idee e consigli per il pranzo di Pasquetta
Il pranzo di Pasquetta solitamente si passa con famigliari ed amici, per stare tutti insieme e mangiare prelibatezze. Molti usano la giornata per smaltire gli avanzi del giorno prima, ma anche Pasquetta vuole un menù tutto suo, che sia originale e gustoso.
Si comincia con l’antipasto dove ancora una volta le torte salate sono le preferite, da provare la pastiera salata che mette d’accordo proprio tutti.
Per il primo piatto si può scegliere tra una teglia di pasta al forno, magari bianca con i formaggi, oppure delle sfiziosissime frittatine di pasta, per un pranzo più informale. Il piatto principale rimane solitamente l’agnello e l’abbacchio, anche perché la grigliata di carne a pasquetta è quasi obbligo per festeggiare anche la primavera.
Ottimi anche gli spiedini di carne e verdure, per variare un po’ dal pranzo di Pasqua, da servire con un’insalata di carciofi, la verdura migliore per questa stagione.
E infine quello che aspettano tutti, il dolce che a pasquetta può essere ad esempio un salame dolce di cioccolato da preparare con gli avanzi delle uova aperte il giorno prima.

