Arredare il bagno può essere di facile intuizione così come può diventare un incubo.
Vi ho già parlato delle tendenze di come arredare il bagno, ma innanzitutto bisogna scegliere lo stile che si vuole adottare. Un bagno moderno richiede pochi elementi, ben posizionati, buoni abbinamenti dei colori, ricercatezza negli accessori e soprattutto gusto!
Sono elementi imprescindibili: ho visto gente che dice di avere bagni moderni pieni di mobili, oggetti, accessori tutti ammassati... più che moderni sembrano dei ripostigli o addirittura dei magazzini!
Alcuni miei consigli per arredare il bagno in stile moderno
Partiamo dal principio: pochi ma buoni. Prendete carta e penna e annotatevi i mobili e gli accessori che volete mettere nel bagno cercando di posizionarli nella maniera più pratica possibile.
Lavabo
Amo i mobili in sospensione perché sono facili da pulire e allo stesso tempo sono poco ingombranti. Un mobile dotato di cassettiere e scomparti di vario genere, con due lavabi (come quelli che vedete in foto) sono perfetti.
In questo modo potete usufruire della zona bagno anche in due: lavarsi i denti, truccarsi, pettinarsi non è più un problema in questo modo.
Ognuno avrà la propria postazione con tanto di cassetti e scomparti dedicati. Ovviamente una bella specchiera a muro dotato di luci con sensori di movimento sarebbe il top per riempire una parte o tutta la parete della stanza da bagno.
Vasca o doccia?
La vasca da bagno è retrò anche se esistono modelli moderni di vasca molto interessanti e lussuosi. Io sono per la doccia perché è più pratica e comoda e soprattutto perché non esce l’acqua fuori sul pavimento. Poi dipende dalle vostre abitudini e gusti alla fin fine.
Una maxi doccia (come quella che vedete in foto) a vetro e apertura scorrevole è una delle soluzioni che preferisco. Facile da pulire, stilosa e soprattutto moderna. Se pensate sia troppo grande, potete optare per la doccia classica che sarebbe grande la metà di questa. A voi piace?
Sanitari
Veniamo alla questione più critica, a mio parere: la scelta dei sanitari. Per rimanere in tema moderno, la scelta dei giusti sanitari ricade su quelli a sospensione. Il discorso è sempre lo stesso: facili da pulire e soprattutto igienici.
Durante la pulizia non è facile togliere lo sporco e rimane sempre qualche angolino nascosto con un pò di sporcizia. Con i sanitari a sospensione il problema è risolto.
Anche la pulizia interna dei vasi è un problema comune. Avete presente la brida presente all’interno? Se non sapete di cosa sto parlando, è il contorno del vaso dove dall’interno esce l’acqua quando scaricate. Pulire la brida in maniera del tutto efficiente non è facile.
Ho scoperto un modello di vaso che non ha la brida, infatti l’acqua esce da una fessura particolare che riesce a gettare l’acqua in maniera più forte e allo stesso tempo fa risparmiare il 60% di acqua che fuoriesce. Pulire in questo caso il vaso senza brida è facile attraverso una semplice passata con la spugna.
Con questo metodo vi è la massima pulizia e igiene oltre al risparmio d’acqua. Un bagno moderno deve per forza di cose un vaso di questo tipo. Che ne dite? Per me è un vero progresso della tecnologia al servizio delle persone. Personalmente lo adoro!

