I Love Visit Italy
Image default
Puglia Travel

Gallipoli e dintorni: ecco cosa vedere in una settimana

Chi non è mai stato a Gallipoli alzi la mano? Anzi lasci un like su questo post 🙂 In questo articolo di blog, in questa caldissima giornata d’estate vi lascio qualche chicca su cosa vedere a Gallipoli in una settimana. Sì avete capito bene… una settimana di vacanza nel Salento è l’idea giusta per questa estate o per tutte le estati a venire. Sole, spiaggia, caldo, sport, relax e divertimento sono le keywords di Gallipoli.

Nonostante abbia solo 20.000 abitanti Gallipoli è una delle mete turistiche più ambite in Italia, sia dagli italiani che dagli stranieri.

1Il Castello aragonese

come arrivare al castello di Gallipoli
Castello di Gallipoli

Si trova nel borgo antico della città ed è possibile visitarlo tutti i giorni della settimana in un avvincente percorso sulla storia di Gallipoli con le sue sale ed i suoi immensi echi, meravigliose vedute dall’alto e soprattutto si respira tanta aria di cultura. Nato come edificio difensivo della città, oggi è un centro culturale degno di nota.

costo biglietto: 7 €

2Cattedrale di Sant’Agata

Definita la più bella cattedrale del Salento, la Cattedrale di Sant’Agata è affascinante con la sua facciata in stile barocco e la sua suggestiva torre dell’orologio. Entrando ci sono le tre statue dei protettori del luogo: San Sebastiano, San Fausto e Sant’Agata. Si trova nel pieno del centro storico di Gallipoli. Peccato che non sia molto luminosa.

cattedrale di sant'agata a gallipoli
Cattedrale di Sant’Agata a Gallipoli

A Gallipoli tra i luoghi religiosi da visitare ci sono anche il Santuario della Madonna del Canneto, la Chiesa di San Francesco D’Assisi, la Chiesa del Santissimo Crocifisso, la Chiesa di San Domenico al Rosario, la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa di Santa Teresa D’Avila, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, la Chiesa dei Santi Medici, la Chiesa di San Francesco di Paola, la Chiesa Santa Cristina, la Chiesa di Santa Maria della Purità.

Chiesa di Santa Maria della Purità a Gallipoli
Chiesa di Santa Maria della Purità, Gallipoli

3 I musei da non perdere

Per una vacanza e un tour all’insegna della cultura potete visitare il Frantoio Ipogeo di Palazzo Granafei, il museo civico Emanuele Barba, il museo Diocesano, il centro culturale del mare chiamato Marea, il Museo della Memoria e dell’Accoglienza.

4 Le spiagge

La Spiaggia della Purità e la Spiaggia Baia Verde sono i luoghi più visitati e frequentati dai turisti e dagli abitanti del posto. La Spiaggia della Purità è praticamente alla fine del centro storico di Gallipoli ed è libera; la spiaggia è rinomata per i suoi splendidi tramonti e per le sue acque cristalline. Purtroppo è pò criticata perché è abbastanza trascurata e non è valorizzata quanto dovrebbe.

spiagge a gallipoli
Spiaggia di Gallipoli

La Spiaggia Baia Verde si trova nella baia di Gallipoli ed è provvista sia di lidi che di spiaggia libera; anche qui le acque sono cristalline e le spiagge sono molto affollate. Per chi cerca divertimento in spiaggia è la scelta giusta.

5 La Fontana Greca

Si tratta di un grande tesoro per la città di Gallipoli, si trova di fronte alla Chiesa della Madonna del Canneto al confine tra la parte moderna e quella antica della città. Purtroppo non è funzionante e non messa in sicurezza; infatti le persone possono sedersi ai suoi piedi in tranquillità. Un grande reperto storico da valorizzare sicuramente.

Come arrivare a Gallipoli 

Nel mio blog già vi ho parlato di come visitare il Salento noleggiando un’auto, ma se preferite potete viaggiare in treno o con la vostra macchina e per chi preferisce in aereo. L’aereoporto più vicino si chiama Aereoporto del Salento. Sul web si trovano molte offerte di alloggi a Gallipoli dai bed and breakfast agli hotel ma anche per le case vacanza.

Commenta questo post

Related posts

Visitare il Salento noleggiando un’auto: da Lecce a Gallipoli

Pamela Reale

Il paradiso dei fondali delle isole Tremiti: cosa vedere e cosa fare per visitare l’isola

Pamela Reale

Green pass Covid: le 5 cose che devi sapere

Pamela Reale

1 comment

Come si fa a viaggiare senza soldi ⋆ I Love Visit Italy Luglio 16, 2021 at 10:05 pm

[…] io come te, amo viaggiare, ma certo non siamo dei nababbi. Quindi vediamo insieme come si fa a viaggiare senza soldi, in fondo al post sono sicura che mi darai […]

Comments are closed.

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy