Credi che viaggiare sia un’attività che si possono permettere solo i ricchi? Beh ti stupirai nel sapere che non è esattamente così. Noi siamo qui per dimostrarti che viaggiare senza soldi è possibile, l‘importante è attuare alcuni piccoli stratagemmi che ti lasceranno veramente senza parole.
Certo se credi che per viaggiare occorre il volo in prima classe e l’albergo a 5 stelle, beh mi dispiace, ma proprio non ci siamo! In questo caso possiamo darti ragione e senza soldi non puoi viaggiare, ma se hai un po’ di spirito di avventura e capacità di adattarti anche alle situazioni più impervie allora qualcosa possiamo fare.
Navigando in internet potrai trovare sicuramente molti spunti in merito, ma speriamo in fondo, che i nostri ti siano sufficienti. Perché io come te, amo viaggiare, ma certo non siamo dei nababbi. Quindi vediamo insieme come si fa a viaggiare senza soldi, in fondo al post sono sicura che mi darai ragione.
Vuoi veramente viaggiare senza soldi, allora fai così
A volte è il pensiero che ci blocca, vorremmo andare ovunque, ma poi ci facciamo i conti in tasca e pensiamo che in fondo il tetto della nostra casa e le sue 4 mura siano perfette. La risposta è sbagliata, ti sta precludendo dei viaggi che non farebbero altro che arricchirti.
Quindi basta sognare, prendi la decisione di partire e decidi che quella deve essere la tua priorità, fissa una data e dillo a tutti i tuoi amici e conoscenti, giusto per renderlo ancora più reale. Inizia a prendere informazioni su quella che sarà la tua meta.
Con carta e penna annota tutte le tue tappe e quello che vorresti riuscire a fare, lasciati anche molto guidare dal posto e dal tempo che ti prenderà. Organizza il viaggio nei minimi particolari, informati se ci sono vaccinazione da fare ed inizia pure a risparmiare.
Sì, risparmiare, è vero che ti dirò come si fa a viaggia senza soldi, ma una piccola somma di denaro ti sarà indispensabile, ho detto piccola però dai, non scoraggiarti subito.
Come si fa a viaggiare senza soldi: modi per mettere da pare una piccola somma
Diciamo che non abbiamo denaro per viaggiare, ma poi spendiamo tanto denaro in cose che poi in realtà non ci servono. Allora se vuoi partire questo è il momento di disfarti di tutto ciò che è in più, tutto quello che hai accumulato che può avere un valore e che ti aiuterà a realizzare il tuo prossimo viaggio.
Ad oggi vendere degli oggetti è estremamente semplice, oltre a e-bay e ai vari siti su cui è possibile trovare di tutto, ci sono anche i gruppi di Facebook e il suo marketplace che dà un’ottima visibilità a ciò che tu vuoi vendere. Fare questo vuol dire non solo accumulare soldi per il tuo viaggio, ma liberare spazio per altre cianfrusaglie.
Acquista un salvadanaio, di quelli che non si possono aprire a meno che non lo si rompa completamente, quindi inizia a mettere al suo interno tutte le piccole somme che racimolerai e quelle che invece riuscirai a risparmiare.
Elimina poi tutte le spese superflue! Per risparmiare tieni traccia di ogni singolo acquisto, anche un semplice caffè, appuntalo e la prossima volta cerca di eliminarlo. Vedrai che scoprirai quante spese inutili affronti ogni singolo giorno, piccole somme che alla fine dei conti, fanno un importo niente male, sicuramente sufficiente per un viaggio low cost.
Pianifica il tuo viaggio e confronta i prezzi
Siamo arrivati a un momento importante del tuo viaggio. Devi fare in modo che tutte le spese che affronterai siano in una qualche misura contingentate, senza esagerare. Sembra una cosa di poco conto, ma in realtà ci vuole tempo e molto studio per viaggiare senza soldi.
In fondo se hai a tua disposizione una disponibilità illimitata prendi e parti, invece se non la hai devi prestare estrema attenzione pressapoco a tutto. Allora vediamo come fare.
Sfrutta al meglio i motori di ricerca
Messi da parte i tempi in cui i viaggi si organizzavano con la cartina geografica e con l’enciclopedia, adesso abbiamo i motori di ricerca, sfruttiamoli a nostro vantaggio. Passando alcune ore al computer è possibile confrontare i prezzi di voli, alberghi e anche i ristoranti. Si sono dei siti specifici che potrai sfruttare a tuo favore:
- Skyscanner: il preferito di molti e sai per quale motivo? Perchè puoi cercare la destinazione “OVUNQUE” per scoprire quali siano le mete più economiche e le date;
- Google Flights;
- Agoda;
- Kayak;
- Momondo;
- Skiplagged;
- Trabber.
Ognuno ha un funzionamento differente, ma tutti saranno in grado di offrirti la pissibilità di viaggiare senza soldi o quasi.
Non fossilizzarti su date e destinazioni
Forse la destinazione che hai sempre sognato è troppo costosa per te. In fondo tu ci hai chiesto come si fa a viaggiare senza soldi e questo a volte vuol dire cedere a dei compromessi. In alcuni casi ti troverai a dover cambiare la tua destinazione, altre volte invece dovrai scegliere un’altra data.
Insomma la combo a volte può non sembrare semplice, ma ti permettono di viaggiare senza soldi o per lo meno risparmiando tanto.
Siamo comunque certi che la tua voglia di viaggiare sia talmente tanta che forse ti accontenterai di andare in un altro posto e rinviare quello dei tuoi sogni a un altro momento quando il volo e l’albergo costeranno meno.
Ricorda che diversi fattori influiscono su questo, il periodo dell’anno ma anche la tempestività con cui sceglierai di prenotare, facendo poi attenzione a non incappare in feste nazionali che forse tu non conoscevi.
Se vuoi un’indicazione a livello generale, ti consigliamo di prenotare il tuo viaggio almeno 21 giorni prima, sembra sia il tempo necessario per risparmiare sul viaggio.
Combina diverse compagnie
Lo so, i voli diretti sono più semplici, un paio d’ore di volo e arrivi veramente ovunque ma riuscire a combinare diverse compagnie ti permette di risparmiare soprattutto sui lunghi viaggi e poi puoi sempre approfittarne per visitare altri paesi di scalo no?
Nel momento in cui procederai alla prenotazione valuta diverse compagnie e non disdegnare quelle low cost, valuta più combinazioni e troverai quella giusta per le tue finanze. Inoltre iscriviti ai programmi frequent flyer per poter giovare di ulteriori sconti.
Se come viaggiatore sei alle prime armi forse non sai che sono molte le compagnie di volo che prevedono un loro programma fedeltà. Iscrivendoti potrai accumulare dei punti da utilizzare come percentuale di sconto sui tuoi prossimi viaggi. Insomma un solo viaggio è già il salvadanaio per i tuoi prossimi spostamenti.
Valuta alloggi economici
Come si fa a viaggiare senza soldi? Risparmiando un po’ su tutto, anche e soprattutto sull’alloggio. Se non hai delle finanze illimitate non puoi certo pensare di alloggiare in alberghi a 4 o 5 stelle, dovrai ripiegare su strutture dai prezzi molto contenuti, dove forse avrai il bagno condiviso e di certo non avrai la Iacuzzi in camera, ma quando poi diventerai ricco ti potrai sempre rifare.
Ma quindi quali sono le possibilità che ti si propongono a tal proposito? Le seguenti:
- Gli ostelli: ci sembra essere la possibilità più semplice da sfruttare. No dai non fare quella faccia, ad oggi gli ostelli sono migliorati molti e ce ne sono alcuni che sono degni di sentirsi messi a pari di un hotel, quindi perchè no? Un ostello è un alloggio come molti altri, ottimo per chi viaggia da solo o con amici, con la possibilità di socializzare;
- House-sitting: prenditi cura della casa di qualcuno per ricevere in cambio vitto e alloggio. Ci hai mai pensato? Mi dirai, ma è una vacanza o un lavoro, ma sicuramente è un esperienza che arricchirà il tuo bagaglio. Non si tratta di fare da colf, ma piuttosto dare un’aiuto in casa, si tratta di una pratica forse poco conosciuta ma molto sfruttata. Ci sono dei siti che possono darti delle possibilità a tal proposito, MindMyHouse, TrustedHouseSitters, HouseCarers.com;
- couchsurfing: sito molto famoso, che permette di farsi ospitare in maniera gratuita, un modo per viaggiare senza soldi e per fare nuove conoscenze.
Spostati a piedi
Siamo molto lontani da una vacanza comoda con tutti i confort del caso, ma sicuramente avventurosa e che ti segnerà a livello di crescita personale. Se arrivato sul posto vuoi risparmiare dovrai camminare, camminare e ancora camminare. In fondo un viaggio altro non è se non un modo per esplorare il mondo e come farlo se non camminando?
Lascia da parte i mezzi pubblici, al taxi non ci pensare nemmeno e a noleggiare la macchina ancora meno. Il tuo viaggio sarà zaino in spalla e scarpe comode per raggiungere tutte le tue mete. Questo è anche il motivo per cui ti abbiamo detto di pianificare il tuo viaggio nei minimi particolari.
Quindi cerca di controllare e sapere in anticipo tutti gli spostamenti che vorrai fare, così da riuscire a tracciare in anticipo la rotta da seguire. Nel tragitto segna anche i locali dove fermarti per un po’ di ristoro, cerca caffetterie e ristoranti low cost per un caffè o un piatto di pasta. Un paio di pacchi di biscotti, non dimenticare di portarli sempre nel tuo zaino.
Viaggia e lavora
Adesso tocchiamo un argomento un po’ particolare. Noi italiani a questo non siamo abituati ma nel mondo trovare lavoro non è poi così difficile, soprattutto se ci si riesce ad accontentare. Mi spiego meglio. Se sei giovane e parti con pochi soldi in tasca, puoi sempre rimediare iniziando a lavorare sul posto, senza aspettare che ti finiscano i soldi.
Questo per molti è stato anche un modo per stabilirsi nel nuovo paese in maniera più o meno perpetua, senza tornare alla madre patria, chissà se tu sarai il prossimo.
Puoi fare il barista, il cameriere, la ragazza alla pari, ma sfruttare anche altre conoscenze e perchè no? Insegnare l’italiano agli stranieri. In realtà non sono poche le possibilità che hai a tua disposizione. In genere i luoghi che offrono maggiori possibilità sono i locali, bar, ristoranti e pub, ma anche gli ostelli.
Insomma se vorrai seguire questo nostro semplicismo consiglio avrai vita facile, anche considerando che navigando su internet ci sono dei siti che ti possono offrire la possibilità di trovare lavoro ancora prima di partire.
Tutto sta nel buttarsi in quella che potrebbe essere una nuova vita. Non dimenticare poi che ci sono i lavori da remoto, che ad oggi sono molto in voga. Potresti lavorare dal tuo smartphone o da un portatile, ti sarebbe sufficiente la connessione internet.
Potrei offrire consulenze online, ma anche scattare foto dei tuoi viaggi, lavorare per siti che parlano di viaggi e che magari potrebbero anche offrirti maggiori possibilità di girare per il mondo. Insomma viaggiare è proprio una svolta.
Limita spese ed uscite
Ultimo dei consigli che possiamo darti sul come viaggia senza soldi è quella di limitare tutte le spese superflue. Niente souvenir costosi, ti possiamo concedere al massimo una cartolina o una calamita. Niente ristoranti, anzi se ti è possibile scegli posti in cui stare che ti offrono la possibilità di fare la spesa e cucinare.
Poco importa se per qualche giorno i tuoi pasti saranno solo panini prosciutto e formaggio, stai vivendo la tua avventura e scoprendo come viaggiare senza soldi.
In alternativa puoi scegliere il cibo locale, che in genere è molto economico, l’importante è che tu eviti come la peste le zone turistiche.
Come si fa a viaggiare senza soldi: conclusioni
Cosa possiamo aggiungere, hai visto come si fa a viaggiare senza soldi, forse non lo ritenevi possibile, ma invece ti sei accorto che lo è, che richiede sicuramente una buona dose di organizzazione e anche di spirito di adattabilità.
Certo devi rinunciare ai viaggi in cui potresti avere tutti i confort, ma questo vorrebbe poter dire scoprire l’essenza di ogni paese che andrai a visitare.
Sarà un viaggio con te stesso, che probabilmente ti metterà alla prova e ti farà scoprire che hai infinite possibilità di fronte a te, addirittura quella di fare dei viaggi il tuo lavoro, che dai diciamocelo sarebbe veramente un sogno.

