I Love Visit Italy
Image default

Come gestire le prenotazioni delle vostre vacanze effettuate prima dell’arrivo del Coronavirus?

Purtroppo ci troviamo in una situazione d’emergenza per il Covid 19 e dobbiamo sapere come gestire le prenotazioni effettuate prima dell’arrivo del blocco totale del nostro bellissimo paese.

Booking, uno dei portali più utilizzati per le prenotazioni di hotel e alloggi per vacanze e viaggi di lavoro, spiega gli aspetti della cancellazione delle prenotazioni causa coronavirus chiamandole “per causa Forza Maggiore”. Visitando la pagina dedicata potete vedere tutti gli aggiornamenti delle politiche del portale in tempo reale. Leggendo l’ultimo aggiornamento al 15 marzo 2020 Booking consiglia agli host di rimborsare eventuali somme già pagate e si impegna a non applicare loro la relativa commissione.

Quindi se avete prenotato un hotel, una casa vacanze, un albergo o un alloggio su Booking con date fino al 3 aprile basta cliccare sulla voce di cancellazione della prenotazione indicando nelle ragioni la causa Forza Maggiore.

La stessa cosa vale per il portale Airbnb, specializzato in alloggi particolari in tutto il mondo; a differenza di Booking, su Airbnb vengono coperte e rimborsate le prenotazioni fino al 1 aprile. Mentre per le prenotazioni su Wimdu non ho trovato alcuna informazione.

Ryanair ha reso disponibile sul sito ufficiale la comunicazione sulla cancellazione dei voli Ryanair per covid19 e la possibilità di essere rimborsati o di effettuare una nuova prenotazione gratuita. Entrando nella propria area personale si può gestire la prenotazione e scegliere l’opzione più adatta e desiderata: potete quindi cancellare gratuitamente e ricevere il rimborso oppure prenotare un nuovo viaggio low cost.

Trenitalia ed Italo hanno disposto il rimborso dei biglietti per le prenotazioni effettuate entro il 23 febbraio incluso; il rimborso sarà equivalente all’emissione di un buono dello stesso importo valido per un anno solare.

In generale basta contattare la struttura o l’ente che ha programmato la prenotazione e gestito i vostri viaggi. In linea di massima si deve pretendere il rimborso della somma o la possibilità di spostare la prenotazione a data da destinarsi trattandosi di emergenza nazionale. Se conoscete altri siti che hanno disposto certi rimborsi condividetelo con me, così posso integrarlo nell’articolo. Grazie #iorestoacasa #andratuttobene

Commenta questo post

Related posts

Internet Wifi sempre con voi in vacanza: scoprite come fare

Pamela Reale

Domus Romana a Lucca: la visita ed il pranzo in stile romano

Pamela Reale

L’acqua è gratis a Roma: bevete dai Nasoni!

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy