Fra le città italiane, Verona spicca sicuramente in cima alla lista dei centri da visitare almeno una volta nella vita. Non che ci fossero dei dubbi, visto che si parla della famosa città degli innamorati, che ha fatto da sfondo alla famosa opera di William Shakespeare “Romeo e Giulietta”. Eppure è bene aggiungere che Verona non è solo questo, e che esistono tantissimi luoghi da esplorare anche nei dintorni. Fra questi troviamo due grandi perle come il borgo medievale di Soave e i Monti Lessini.
Verona: non solo Shakespeare
Una visita a Verona ovviamente non potrebbe non comprendere la famosa casa di Giulietta, ma le mete da visitare in questa città sono davvero numerose e interessanti, perfette per qualsiasi tipo di vacanza si voglia fare. Basti ad esempio pensare al noto mercatino di Piazza delle Erbe, ma anche allo splendido Castelvecchio, con il suo Ponte Scaligero interamente fatto di mattoncini rossi e dall’atmosfera magica. A questo proposito può essere utile visitare il sito Arena.it per scoprire nel dettaglio cosa fare a Verona e attraversare le zone più belle della città, godendosi appieno tutte le sue splendide attrazioni.
Il borgo medievale di Soave
Una volta visitata Verona, è bene non fermarsi e proseguire lanciandosi alla scoperta dei suoi evocativi dintorni. Vicino alla città, infatti, si trovano luoghi magici come il borgo medievale di Soave e il suo castello. Si parla di una cittadella immersa nel verde delle morbide colline circostanti, quasi immobile nel tempo. A Soave si trova inoltre il Castello Scaligero, un’ex fortezza medievale dalla struttura imponente e affascinante, circondata da cortili e muraglie che avvolgono l’intero borgo. Il paese è conosciuto in tutta Italia anche grazie al famoso vino Soave Classico e Superiore, ma anche il buonissimo Recioto, da gustare in una delle cantine del posto.
Il Parco della Lessinia 
I Monti Lessini sono una fascia montuosa che si trova a Nord di Verona, immersi nel Parco della Lessinia, che comprende 10mila ettari di bellezze naturalistiche incontaminate. Il Parco Regionale della Lessinia, poi, è famoso anche per via della presenza di molti insediamenti antichissimi eretti dal popolo dei Cimbri.
Nello specifico, i Monti Lessini si estendono da Verona alla Valpolicella e hanno un aspetto particolarmente somigliante alle Alpi. È da qui che proviene il noto marmo rosso di Verona.
Verona è una città splendida, ma è anche un’occasione perfetta per visitare luoghi come Soave e la Lessinia.
1 comment
[…] Verona è una delle maggiori e più conosciute città venete, nota a livello internazionale per l’Arena di epoca romana dove a tutt’oggi si svolgono spettacoli dell’opera, concerti ed eventi di ampia portata, ma anche per essere il teatro del dramma shakespeariano di “Romeo e Giulietta”. […]