I Love Visit Italy
Image default
Travel Lombardia

Stanchi di Milano? 5 gite fuori porta

Milano è molto amata, sopratutto dai milanesi. È una città rapida, dinamica, piena di offerte e con la capacità di soddisfare anche i gusti e le esigenze più difficili. Però, ogni tanto, ci vuole una pausa, anche piccola, specialmente se si lavora e non si ha molto tempo a disposizione. Vediamo allora alcune possibili gite fuori porta.

Pavia

A meno di 40 minuti di treno da Milano c’è l’antica capitale del regno longobardo: Pavia. È famosa per essere una città universitaria, tranquilla, a misura d’uomo, immersa nella natura: è infatti attraversata dal fiume Ticino.

Dal punto di vista artistico e culturale possiede dei gioielli preziosissimi, solo per citarne qualcuno: la basilica di San Pietro in Ciel d’Oro che contiene le tombe di Sant’Agostino e di Boezio, la Certosa di Pavia, le torri medievali a due passi dall’università e il ponte coperto.

Vigevano e Abbiategrasso

milano 1

Due cittadine dell’hinterland milanese che vale la pena visitare sono Vigevano ed Abbiategrasso, a sud ovest di Milano. Questi due comuni sono stati possedimenti dei Visconti, la famiglia di conti che governò Milano fino dal 1277 al 1395 e il nord Italia fino a metà Quattrocento, per poi lasciare il posto alla famiglia degli Sforza.

Ad Abbiategrasso nel 1381 si iniziò la costruzione del castello visconteo. Questo castello divenne la residenza estiva della famosa duchessa Bianca di Savoia e nel 1469 vi nacque il duca Gian Galeazzo Sforza da Galeazzo Sforza e Bona di Savoia.

Vigevano, allo stesso modo, durante il ducato dei Visconti e degli Sforza ha toccato l’apice della sua bellezza. A Vigevano potrete ammirare, tra le altre cose, la piazza ducale, voluta da Ludovico il Moro e costruita in parte dal grande architetto Bramante.

Villa Reale di Monza

milano 2

La Villa Reale di Monza è una soluzione perfetta per unire cultura e natura. Molto vicina a Milano, si tratta di una villa la cui costruzione fu voluta dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria. È una costruzione neoclassica, circondata da giardini molto curati e ordinati.

La Villa Reale spesso ospita mostre di vario tipo. Consiglio quindi di informarvi sul sito della Villa Reale sugli eventi proposti.

Piani di Bobbio

milano 3

Agli amanti della natura, dello sport e del buon cibo non si può non consigliare una giornata ai piani di Bobbio o nella zona circostante. D’inverno si va lì per sciare, è la stazione sciiistica più vicina a Milano, e d’estate o in primavera è bene andarci per fare qualche salutare passeggiata in montagna.

I rifugi offrono solitamente pizzoccheri, tavoli di legno con bouquet di rose al centro, formaggi freschi e salumi.

L’abbazia di Chiaravalle

Se avete voglia di allontanarvi dal caos cittadino, senza però far troppi chilometri l’abbazia di Chiaravalle è ciò che fa per voi. Si tratta di un’abbazia cistercense fondata da San Bernardo di Clairveaux, nel XII secolo. L’abbazia di Chiaravalle è circondata dalla natura, da un bel prato in cui si può fare un picnic e raccogliere mazzi di fiori.

Se siete appassionati di poesia una visita le è dovuta perché era un luogo particolarmente amato dalla poetessa milanese Antonia Pozzi.

Per altri consigli di viaggio leggi il nostro blog.

Summary
Stanchi di Milano? 5 gite fuori porta
Article Name
Stanchi di Milano? 5 gite fuori porta
Description
Milano è una città che piace soprattutto ai milanesi. Ecco 5 idee per gite fuori porta per fare qualcosa di diverso dal solito.
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Le 3 città più visitate in Italia: quali sono e cosa vedere

Pamela Reale

Viaggio tra le meraviglie della Corsica

Pamela Reale

Domus Romana a Lucca: la visita ed il pranzo in stile romano

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy