Il problema della pelle grassa affligge molte donne che sono alla ricerca di come combattere questo “handicap”. La soluzione è nel seguire i passaggi per la skin care pelle grassa e che in questo articolo andremo a spiegare.
La causa principale della pelle grassa deriva dalla sovra produzione di sebo e che comporta la presenza rilevante di brufoli, punti neri e roba simile. La produzione di sebo è normale nel nostro corpo perché serve per l’idratazione della pelle ma quando ne viene prodotto troppo fa diventare la pelle grassa.
Per ovviare al problema della pelle grassa bisogna sicuramente scegliere la crema giusta per la propria pelle e non sceglierla a caso. Le creme vanno scelte in maniera specifica perché ogni persona un ph della pelle diverso ed è per questo che bisogna conoscere come fare.
Quali sono i passaggi della skin care pelle grassa
Ecco per voi i 5 step da seguire per seguire la skin care pelle grassa. Leggi con attenzione gli steps e seguili alla lettera per avere risultati ottimali.
- Detergi il viso: come ben sai detergere il viso è fondamentale per pulire in maniera delicata la propria pelle. Potresti usare delle salviette struccanti e gel delicati che non risultino aggressive.
- Scrub: per chi soffre di pelle grassa è d’obbligo eseguire lo scrub. Attenzione a non esagerare perché altrimenti la pelle diventerà ancor più grassa perché innescherà la produzione eccessiva di sebo. Per ovviare a questo problema si consiglia lo scrub viso una volta a settimana;
- Tonico: è quel passaggio che serve per togliere il trucco (se ci si è truccati) e per eliminare il grasso dalla pelle. Scegli un tonico di buona qualità per avere risultati soddisfacenti;
- Maschera per il viso: chi non la conosce? Che tu abbia la pelle grassa o secca il passaggio della skin care pelle grassa con maschera è un must! La maschera serve per rinfrescare la pelle e togliere le tossine dal viso.
- crema idratante: deve essere leggera ed idratante. Per scegliere la crema idratante migliore per la skin care pelle brassa, bisogna guardare tra i componenti e verificare se sono a base d’acqua, gel e sieri.
Prodotti non adatti a chi ha la pelle grassa
Se vengono scelti prodotti sbagliati chi soffre di pelle grassa può aggravare questo fenomeno. Risulta fondamentale evitare determinati prodotti per chi soffre di pelle grassa. Vediamo quali:
- saponi a base di zolfo
- saponi neutri
- creme con cortisone
- gel con alcool
- creme grasse
- detergenti con antisettici
Per essere sicuri bisogna guardare la composizione dei detergenti, dei saponi e delle creme che si va ad acquistare.
L’importanza della beauty routine
La skin care pelle grassa è importantissima a qualsiasi età; infatti il problema della pelle grassa non ha età. Lo si può avere sia a 15 anni che a 50 ed è per questo che bisogna prevenire con la cura della propria pelle.
Come combattere la pelle grassa? Come già detto prima bisogna controllare la produzione di sebo e fare in modo che sia giusta attraverso la skin care pelle grassa che abbiamo spiegato nel paragrafo precedente.
Caso diverso è per chi soffre d’acne o chi è in età avanzata. La regola è quella di scegliere prodotti delicati ma anche prodotti antiage in base all’età.
Se volete cercare prodotti alla vostra pelle grassa vi consiglio di visitare Body Skin dove potete trovare prodotti di qualità oltre che innumerevoli consigli da seguire per la skin care pelle grassa. Ricordatevi che la parola d’ordine per non avere la pelle grassa è la costanza nel seguire la skin care pelle grassa.
Cosa aspettate? Correte a curare la vostra pelle grassa con la skin care che vi abbiamo consigliato e diventerete perfette!

