I Love Visit Italy
Image default
@LoveFoodItaly Food Rubriche

Ristorante vegetariano e vegano a Vasto: vi presento il Tabulè

Ho scoperto esserci tra i vicoletti del centro storico di Vasto, un bistrot vegetariano e vegano molto carino: si chiama Tabulè. La cosa che mi è piaciuta a primo impatto è stata la cucina a vista.. preferisco poter guardare dove vengono preparati i piatti che metterò in pancia! La prima volta che vidi un ristorante con cucina a vista fu in Inghilterra nel lontano 2004 in un ristorante di cucina napoletana a Leeds e ne rimasi subito colpita.

Torniamo a noi, andare a mangiare in un ristorante vegetariano e vegano non vuol dire per forza essere vegetariani e vegani. Io sono stata vegetariana per un paio di anni e la cosa non mi è dispiaciuta ma se volete provate gusti nuovi, ricette nuove e soprattutto sapori nuovi vi consiglio vivamente di mangiare vegetariano ogni tanto. Cambiare alimentazione ed abitudini fa bene al nostro organismo che, a mio modesto parere, non deve nutrirsi sempre delle stesse cose.

Comunque io non sono una dottoressa, né una dietologa, né un esperta di diete e roba simile (anzi le odio). Io oggi condivido questa mia esperienza culinaria molto volentieri nella mia rubrica dedicata al food, e se vi fa piacere o non sapete dove andare a cena quando vi troverete per la città di Vasto, magari questo post può essere di vostro aiuto.

Menù

Il menù del Bistrot Tabulè a Vasto cambia ogni tredici giorni per far provare sempre gusti nuovi. Il pane è  sempre fatto in casa con spezie, semi e frutta fresca, i vini sono biologici, il caffè equosolidale. Non è stato facile ordinare perché sul menù ho trovato veramente molte portate interessanti e avrei voluto assaggiare un pò di tutto.

Iniziamo con gli antipasti…

tortino di panadas sardescrigno di pasta sfoglia

Il primo degli antipasti che vedete in foto è un tortino di panadas sarde con carciofi, patate e pecorino su fonduta di piselli e pistacchi; il secondo antipasto è uno scrigno di pasta sfoglia con zucca, taleggio, curry, mele, mousse al caprino e salsa piccantina agrodolce. Il costo di ogni antipasto è di € 7.

Entrambi i piatti sono buonissimi, gustosi, di qualità e curati nei dettagli.

Primi….

Non essendo amante dei primi piatti ho preso un risotto con verdure, noci e una crema giallina (ma non ricordo cosa era) :). Il prezzo dei primi è fisso a 8 € ma non sono elencati nel menù perchè variano da giornata a giornata: vi vengono comunicati di volta in volta a voce.

Secondi piatti

crema di fave secche con burrata

Questo piatto l’ho particolarmente gradito: crema di fave secche, cicorino selvatico, burratina di Andria, pomodori secchi, olive e tartufo con taralli di Altamura. Davvero squisito! Prezzo € 9,00

tagliata di fungo con ripieno di carciofi

In questo piatto invece vi è la tagliata di fungo portobello, cuori di carciofi ripieni di quinoa e bulgur al pomodoro, spaccatelle croccanti al rosmarino e salsa yogurt alle erbe. Costo € 8,00

Il momento più bello: il dessert

Sono amante dei dolci e soprattutto dei dessert vegetariani che li trovo più buoni di quelli classici. Quando sono stata al Tabulè il prezzo dei dolci era fisso a € 6.

dolci vegetariani
semisfera ai lamponi

Questa è una semisfera ai lamponi, cocco e vaniglia del Madagascar.

dolci vegetariani
millefoglie vegetariano

Questo secondo dessert invece è un millefoglie croccante con chantilly al pistacchio di Bronte e amarene. Entrambi i dolci veramente buoni.

Location

Il locale non è molto grande, anzi è piuttosto piccolo ma è molto accogliente, caldo ed intimo. I tavoli in legno con cucina a vista, la gentilezza dello staff e gli ottimi prodotti regalano a questo bistrot un bel luogo dove ritrovarsi e passare una piacevole serata in compagnia di amici.

Se siete a Vasto o avete in programma di visitare la città, vi consiglio sicuramente questo ristorante vegetariano e vegano: adatto a carnivori e non! 🙂

 

Commenta questo post

Related posts

Milano Fashion Week 2022: la sfilata di Francesca Liberatore

Pamela Reale

Aperitivo cenato in Abruzzo: cantina Ferrara a Bucchianico

Pamela Reale

La ricetta della pizza perfetta con il bimby

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy