I Love Visit Italy
Image default
Inchiostro Italiano Rubriche

Review #23: Minuti scritti, 12 esercizi di pensiero e scrittura

Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura
Anna Maria Testa
Manuali di scrittura
Rizzoli Etas
ottobre 2013
Cartaceo
235

Questo libro è qualcosa di meno e di più che un manuale di scrittura creativa. E' utile a chi vuole imparare a scrivere meglio ragionando meglio, in modo più affilato. Esercita la capacità di osservare, inventare e raccontare con una progressione di dodici folgoranti esercizi di scrittura e, prima ancora, di pensiero veloce: dodici diverse sfide per mettersi alla prova migliorandosi.
Si può usare da soli, in gruppo, in aula, divertendosi e scoprendo, nella pratica, possibilità nuove e prospettive inaspettate.

Recensione del manuale di scrittura -Minuti scritti: 12 esercizi di pensiero e scrittura- di Annamaria Testa 

Dopo le vacanze di Natale, il Capodanno, i pranzi, le cene, i dolci, i panettoni, le feste torno con il primo articolo del 2019 proprio oggi, il giorno della Befana. L’ultima recensione riguardava un libro per bambini mentre oggi recensisco un libro che ho letto durante queste feste perché non potevo stare sempre a pancia all’aria altrimenti mi sarei sentita in colpa. Si tratta di un testo decisamente diverso dai soliti che recensisco sul blog; ho acquistato Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura su Amazon qualche mese fa per la mia formazione da autodidatta.

Se siete alla ricerca di un testo che vi aiuta ad arricchire il vostro bagaglio di conoscenza sul mondo del copywriting e della scrittura creativa, è il libro che dovrebbe non mancare nella vostra libreria. Più che un manuale di scrittura creativa, come viene definito nella sinossi, lo definirei una sorta di workshop. Ci sono dodici esercizi da poter svolgere da soli o in gruppo. Io ne ho fatto uno al giorno e sono rimasta sorpresa dai risultati che ho scoperto: non posso anticiparvi molto ma vi renderete conto che quello che scriverete voi può essere molto diverso da quello che scrivono gli altri per una questione di percezione delle cose che ci circondano e di come le vediamo e come le viviamo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TIFFANY🎈- BLOGGER (@tiffanymillerblogger) in data:

Note sull’autrice

Annamaria Testa è un’insegnante dell’Università Bocconi di Milano e si occupa di comunicazione e creatività. Ho visitato il suo sito e l’ho trovato molto interessante e vi consiglio di guardarlo anche voi nuovoeutile.it incentrato sulla diffusione di teorie e pratiche della creatività. Anna Maria Testa è nota ai più esperti del campo per gli altri libri di cui è autrice e che vantano di recensioni molto positive:

  • La parola immaginata
  • Leggere e amare
  • La creatività a più voci
  • La pubblicità
  • Farsi capire
  • La trama lucente

Perché vi consiglio questo libro

Vi consiglio di acquistarlo perché posso definirlo un vero attrezzo da lavoro, un libro che ti mette le mani in pasta, che va sul concreto attraverso esercizi mirati e dando anche le soluzioni con punti di riflessioni molto interessanti. Può non piacere a tutti perché ci sono persone che preferiscono la teoria ma non è il mio caso. Io preferisco vedere subito come funzionano le cose mentre le studio per apprendere al meglio il concetto e farlo mio. Leggerete di stereotipi e di pregiudizi da abbattere; l’interpretazione viziata dagli stereotipi o bias cognitivi, valutazioni distorte.

Lo avete già letto o vi ho convinto a farlo? Commentate qui 🙂

Commenta questo post

Related posts

Un aperitivo a Lanciano: recensione del Cati Caffè

Pamela Reale

Casa vacanze in Sardegna: prenota la tua villa a Costa Paradiso con terrazzo vista mare

Pamela Reale

Altaroma 2020: la stilista Roni presenta Little Boxes spring/summer 2020

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy