I Love Visit Italy
Image default
Tv

Mila e Shiro due cuori nella pallavolo: come vedere in streaming e curiosità

Tutto quello che c’è da sapere di Mila & Shiro, l’anime che ha influenzato ed appassionato migliaia di ragazzini al volley

mila e shiro originale
Foto di Starcomics.com

Il cartone animato giapponese Mila e Shiro due cuori nella pallavolo è andato in onda la prima volta in Giappone nel 1984 con il nome Attacker you! ed in Italia il 25 febbraio del 1986, anno in cui io avevo esattamente due anni. Quindi, per forza di cose, non posso dire di aver avuto l’onore di vedere per prima la sigla di Mila e Shiro; cosa sicura è che in prima elementare me ne sono subito innamorata e non c’era pomeriggio che stavo ad aspettare le ore 16 per vedere la mia Mila giocare con le sue super battute e schiacciate ad effetto, dopo il mitico Bim Bum Bam.

Mila e Shiro sigla

Come vedere Mila e Shiro in streaming

Per vedere Mila e Shiro episodi si possono trovare sia gli episodi su Youtube (ce ne sono davvero tanti) sia Mila e Shiro in streamingIo ho rivisto tutte le puntate e tutte le stagioni con grande entusiasmo. Come tutte le serie tv, fiction e cartoni animati c’è sempre una storia d’amore nel contesto e qui la storia d’amore tra Mila e Shiro è davvero coinvolgente: due appassionati di pallavolo che si conoscono e che col tempo si avvicinano condividendo un amore unico, la pallavolo.

Io sono una ex pallavolista e ciò che mi ha influenzato di più di Mila erano i suoi mega salti da un minuto di salto in aria ed i suoi attacchi veloci e dagli effetti impossibili. Tutti i pomeriggi provavamo i suoi colpi sotto casa con i miei amici, appassionati anche loro. Altri tempi quelli… erano i tempi in cui si giocava sotto al palazzo per pomeriggi interi a pallavolo, calcio, quattro cantoni, acchiapparello, alla tedesca…

I veri nomi del cartone Mila e Shiro

I nomi originali in giapponesi sono diversi da quelli italiani, tranne quello di Nami Hayase che non è stato cambiato. Infatti il vero nome di Mila è Yu, mentre il vero nome di Shiro è So. Se vi ricordate Sunny (il fratellino di Mila) dovete sapere che il suo nome è Sani e il vero nome di Kaori è Eri. L’allenatore di Mila, Dani Mitamura è Shingo Mitamura ed il vero nome della migliore amica di Mila, Chibi è Meiko Nanao.

Differenze tra il fumetto ed il cartone andato in onda

1 La mamma di Mila è morta davvero nel fumetto mentre nel cartone Mila pensa sia morta ma in realtà la vede tutti i giorni nelle sue partite di campionato, perché lei è la commentatrice.

2 Il fratellino di Mila è un personaggio aggiunto al cartone perché nel fumetto Mila in realtà è figlia unica.

3 Mila e Shiro non si amano nel fumetto ma sono semplicemente molto amici e condividono la passione della pallavolo.

4 Mimì Ayuara non è la cugina di Mila mentre nel cartone viene fatto credere così.

5 Molte scene sono state tagliate perché ritenute in Italia non adatte ai bambini.

Mila e Shiro il sogno continua

Nel 2008 è stato prodotto un nuovo sequel Mila e Shiro il sogno continua, in occasione dei mondiali di Pechino. Purtroppo non ha avuto un gran successo è a fine stagione non è stata ripetuta la visione. Per chi volesse vedere il sequel potete visitare Mila e Shiro il sogno continua in streaming.

Commenta questo post

Related posts

Gli italiani amano la tv tradizionale, ma crescono streaming e on demand

Pamela Reale

Il Gruppo80 ad Etna Comics a Catania

Pamela Reale

Bim Bum Bam Gruppo80 meeting a Milano: intervista a Dayana di Tv-Pedia

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy