I Love Visit Italy
Image default
Tv

La regina di scacchi e le altre serie tv: così cambia anche la quotidianietà

Avete in mente il gioco degli scacchi? Ebbene, fino a quando non è stata lanciata la ben nota serie tv La regina di scacchi erano davvero in pochi coloro che cercano di capire qualcosa in più su questo gioco.

Come è stato ben messo in evidenza anche da una ricerca pubblicata sul blog del casinò online di Betway, è tutto cambiato dopo il lancio della serie tv La regina di scacchi, che ha ottenuto un successo clamoroso in tutto il mondo.

Il pazzesco “potere” delle serie tv

Su L’Insider si approfondisce proprio questo cambiamento epocale apportato dalle serie tv, che tengono a diventare sempre più centrali nella quotidianità di tantissime persone, al punto tale che la società in cui viviamo ne viene anche fortemente influenzata, talvolta senza nemmeno accorgersene.

Capita piuttosto di frequente, come è stato messo in evidenza anche da parte della psicologa dell’Unesp Deborah Perez, che le produzioni audiovisive vadano a condizionare notevolmente gli esseri umani.

Più che dall’esserne preoccupati, però, dovremmo accettarlo, dal momento che c’è sempre stata un’influenza diretta, proprio per la natura gregaria dell’uomo e l’imitazione rappresenta una delle sue caratteristiche principali.

I numeri de “La regina di scacchi”

la-regina-degli-scacchi-serie-tv

Prendendo come base proprio la serie “La regina di scacchi”, sfruttiamo i numeri per capire meglio la portata di questo fenomeno che non può essere assolutamente più messo in secondo piano.

Il debutto di questa serie tv è avvenuto lo scorso 23 ottobre, con la protagonista interpretata magistralmente da parte dell’attrice Beth Harmon, rappresenta una ragazza prodigio che ha fatto scuola nel corso degli anni Sessanta nel gioco degli scacchi.

Ebbene, in men che non si dica, questa serie tv ha raggiunto l’ottavo posto nella classifica su Google delle serie che hanno avuto il più alto numero mondiale di ricerche sul ben noto motore di ricerca.

E gli ascolti? Anche in questi casi i numeri fanno impressione. Basti pensare come questa serie è stata vista addirittura in oltre 62 milioni di domicili. Attenzione, non si tratta di numeri assoluti, ma di dati che sono stati toccati solamente nel giro di 28 giorni.

Accompagnati dal fatto che, nel corso dei primi tre giorni dal lancio, sono stati visti 551 milioni di minuti di questa serie tv, vien facile capire il motivo per cui questo fenomeno vada a condizionare così tanto la società in cui viviamo.

Nella classifica delle miniserie, la “Regina degli scacchi” è al primo posto. Non esiste al mondo una fiction più vista su Netflix in ben 63 Paesi: dall’Argentina fino a Israele, passando per il Regno Unito.

E il successo di questa serie tv, come si può facilmente intuire, non ha fatto altro che condizionare anche le ricerche su internet. Su Google, infatti, le ricerche che coinvolgono la stringa “scacchi” hanno fatto registrare un boom dell’88% dopo il 23 ottobre 2020.

Per non parlare di altre stringhe: nel caso della “mossa degli scacchi”, l’aumento nelle ricerche è stato addirittura pari al 150%, mentre con “regina degli scacchi” si è toccato il 250% in più di ricerche rispetto a prima, per non parlare della stringa alla mossa “siciliana”, che ha fatto registrare uno spettacolare balzo in avanti del 300% nelle ricerche sul principale motore di ricerca al mondo.

Volete un altro dato? Allora vi sarà sufficiente quello riguardante il libro da cui è stata tratta la serie: dopo ben 37 anni dal lancio sul mercato, ha raggiunto la categoria dei best-seller. La regina degli scacchi libro è uno dei più ricercati infatti sul web.

Summary
La regina di scacchi e le altre serie tv: così cambia anche la quotidianietà
Article Name
La regina di scacchi e le altre serie tv: così cambia anche la quotidianietà
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Come nascono Uan, Four e Bim Bum Bam: intervista ad Enrico Valenti del Gruppo80

Pamela Reale

Samuel e Gianluca Marziani al Maker Faire Roma per parlare di musica ed arti visive

Pamela Reale

Limitless film: come vedere Limitless film streaming

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy