I Love Visit Italy
Image default
Travel

I 5 spettacoli pirotecnici più belli d’Italia: ecco dove puoi ammirarli

Fin dall’antichità i fuochi d’artificio hanno affascinato tutte le persone che dal basso alzavano gli occhi al cielo per ammirare l’oscurità della notte illuminarsi di mille colori come se fosse una magia. E ancora oggi queste emozioni continuano ad essere provate durante i tanti spettacoli pirotecnici che vengono organizzati in occasioni di feste, ricorrenze ed eventi particolari.

Tra i più grandi e spettacolari a livello mondiale, ci sono i fuochi d’artificio di Londra e Hong Kong in occasione del capodanno, la battaglia dei razzi in Grecia ed il super spettacolo pirotecnico di Ciudad de Victoria nelle Filippine dove l’evento organizzato il 31 dicembre 2015 è stato decretato lo spettacolo pirotecnico più grande del mondo.

Anche in Italia vengono organizzati ogni anno spettacoli pirotecnici soprattutto nel periodo estivo e che, anche se non sono a livello dei grandi spettacoli mondiali, ne vale la pena ammirare. Di seguito sono riportati 5 dei principali e più grandi fuochi d’artificio italiani da nord a sud.

In Piemonte i fuochi d’artificio più importanti si possono ammirare tra le montagne con l’evento “Vette d’artificio” ogni anno ad agosto. Uno spettacolo pirotecnico ad alta quota unico nel suo genere svolto in quattro diverse serate ognuna delle quali organizzata in un paese diverso della Val d’Ossola, zona in cui si svolge l’evento con la tappa più alta a 2000 metri. A differenza dello scetticismo, durante l’organizzazione della prima edizione, l’evento è stato più che apprezzato dalla gente ed ogni anno conta 350.000 spettatori.

Tornando a quote più basse, in Trentino lo spettacolo con fuochi d’artificio per eccellenza si svolge a Riva del Garda in occasione dell’ormai tradizionale “Notte di Fiaba” che segna la chiusura della stagione estiva del lago di Garda. Un evento che viene organizzato ormai da 70 anni e che, come dice il nome stesso, è tutto incentrato sul tema delle fiabe scegliendone ogni anno una diversa. Un divertimento dalla durata di 4 giorni alla fine dei quali viene svolto il più grande spettacolo pirotecnico organizzato sul lago. Un specialità, quella dei fuochi, che oltre alla festa di Riva, accompagnano anche tanti altri eventi estivi organizzati sul lago di Garda in quasi tutti i paesi che si affacciano sulle acque del lago.

Spostandosi un pò più basso nella penisola, troviamo uno degli eventi estivi più divertenti e spettacolari dell’estate italiana ed è “La Notte Rosa” della Romagna con spettacoli, eventi ed attività che intrattengono i turisti per tutto il periodo estivo. La notte Rosa viene definita il Capodanno dell’estate per i suoi grandi festeggiamenti e per gli spettacolari fuochi d’artificio in spiaggia che, oltre ad illuminare il cielo, riflettono i colori sulle acque del mare. Un evento che raduna migliaia di turisti e non solo, per ammirare questo spettacolo sia dalla terraferma che dal mare attraverso le loro imbarcazioni.

Nel sud Italia invece i fuochi d’artificio più belli li troviamo nelle città di Napoli e a Catania. A Napoli lo spettacolo pirotecnico più bello si può ammirare in agosto con il tradizionale evento “fuochi di ferragosto” dove appunto per omaggiare la festa religiosa in onore di Maria, vengono sparati in cielo i fuochi visibili da tutto il golfo di Napoli.

In Sicilia, invece, si tiene ogni anno il “Festival nazionale dei fuochi d’artificio” di Aci Bonaccorsi, in provincia di Catania, in occasione del patrono Santo Stefano Protomartire. Una sorta di Palio pirotecnico che vede in gioco i quartieri di Battiati e Piazza. Uno spettacolo ormai storico al quale nel corso degli anni hanno partecipato i migliori pirotecnici italiani.
Summary
I 5 spettacoli pirotecnici più belli d’Italia: ecco dove puoi  ammirarli
Article Name
I 5 spettacoli pirotecnici più belli d’Italia: ecco dove puoi ammirarli
Description
Dal Trentino alla Sicilia ecco gli spettacoli pirotecnici in Italia assolutamente da non perdere. La Notte Rosa o i fuochi di ferragosto di Napoli?
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Piazza Terme si veste di Natale con silent lights

Pamela Reale

Val Passiria: uno scenario incantato nel cuore del Trentino

Pamela Reale

Cosa vedere nel nord della Sardegna: queste le località imperdibili

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy