I Love Visit Italy
Image default
Travel Lazio

Chiesa degli Artisti a Roma: la Basilica di Santa Maria in Montesanto

La Chiesa degli Artisti a Roma: un’attrazione turistica da visitare nella capitale

“Roma non è una città come le altre: è un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi” Alberto Sordi

La Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, è nota a tutti come la Chiesa degli Artisti, dove ultimamente si sono svolti i funerali di Bud Spencer, Carlo PedersoliInfatti in questa Chiesa sono stati celebrati i funerali di persone del cinema, televisione, della cultura e tutt’ora è così. Questo perchè nel 1953 diventò la sede dalla messa degli artisti per opera del Monsignore Ennio Francia, storico d’arte italiano; a queste celebrazioni eucaristiche partecipavano uomini di arte e di cultura. Da lì fu denominata la Chiesa degli Artisti.

PI45249-hr

In stile barocco, la Chiesa degli Artisti ha pianta ellittica, con tre cappelle per lato; sull’altare vi è un dipinto della Vergine di Montesanto sorretto da angeli; le statue collocate sulla facciata sono del Bernini. La leggenda narra che una giovane donna mentre dipingeva il dipinto si addormentò e al suo risveglio trovò l’opera terminata. E’ nota come Chiesa gemella di Santa Maria dei Miracoli, che si trova al suo fianco. Gemella per modo di dire, anche perchè presentano differenze planimetriche ed artistiche. Le due Chiese sono poste a mò di ingresso al Campo Marzio.

La peculiarità della Chiesa di Santa Maria in Montesanto a Roma è la sua attività artistica in particolare la musica. Ennio Francia diede un’impostazione moderna come luogo degli artisti, a prescindere dalla loro provenienza e confessione religiosa.

Se vuoi visitare la Chiesa degli Artisti a Roma, puoi prendere la metro con la fermata Flaminio. Gli orari di apertura sono dalle 17 alle 20 dal lunedì al venerdì, e dalle 10.30 alle 13.30 la domenica. Invece per le messe, vi è la celebrazione della messa degli artisti la domenica alle ore 12.00 e la normale messa tutti i giorni alle ore 19.30.

INFO E MAPPA

La Chiesa degli Artisti si trova a Piazza del Popolo a Roma, via del Babuino 198. 

Commenta questo post

Related posts

Viaggiare in bici elettrica sulla costa adriatica

Pamela Reale

Vacanze in Sardegna: consigli utili su cosa visitare e cosa fare ad Arbatax

Pamela Reale

Come viaggiare in modo green: 10 consigli tutti da seguire

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy