I Love Visit Italy
Image default
Campania Travel

Cosa vedere a Ravello, il borgo italiano sulla costiera amalfitana

Ravello è un borgo italiano situato sulla Costa Amalfitana in provincia di Salerno patrimonio dell’UNESCO. E’ chiamata la città della musica ed è un luogo salutare dove poter trascorrere le vacanze in famiglia o in compagnia di amici per la qualità dell’aria e soprattutto per le viste incantevoli che solo Amalfi e dintorni possono offrire.

Villa Rufolo

L’emblema di Ravello è Villa Rufolo che fu la dimora di Wagner durante il suo periodo di meditazione, il quale per completare l’opera Parsifal, prese ispirazione dal giardino di Klingsor. Ad oggi è l’attrazione principale del borgo di Ravello e attrae migliaia di turisti appassionati di cultura e viaggi. Per visitare Villa Rufolo ci vogliono all’incirca tre ore: le torri , il Chiostro, il giardino di Klingsor  ed i bagni turchi, le bellissime statue delle quattro stagioni all’ingresso ed il belvedere. Chiunque ha visitato questa villa ne è rimasto a bocca aperta! Il costo d’ingresso è di € 7 per il biglietto intero mentre 5 € per il ridotto.

cosa vedere a ravello
Villa Rufolo a Ravello

Se sei a Ravello o hai intenzione di andarci non puoi non visitare Villa Rufolo. Ogni anno dal 1 luglio a fine mese, sulla terrazza mozzafiato viene organizzato il Ravello Festival dedicato al mondo della musica in una location straordinaria.

Villa Cimbrone

Villa Cimbrone è un’altra delle tante attrazioni di Ravello più gettonate e visitate dai turisti. In realtà si tratta di un hotel a 5 stelle ma i giardini sono aperti al pubblico quindi ci si può entrare e godersi il panorama in qualsiasi momento della giornata. La terrazza è chiamata Terrazza dell’Infinito ed è caratterizzata da una serie di busti marmorei con una vista a strapiombo: se soffri di vertigini non te la consiglio!

villa cimbrone a ravello
Villa Cimbrone a Ravello

All’interno dei giardini di Villa Cimbrone puoi trovare la statua del David di Michelangelo: ovviamente è una copia perché l’originale si trova a Firenze ma comunque è affascinante poterne vedere una copia in un posto dislocato dal suo.

Il Duomo 

Il Duomo si trova nella piazza principale, Piazza Vescovado dove vi è l’ampolla del sangue di San Pantaleone. Ci sono due musei al suo interno, il Museo dell’Opera e la pinacoteca d’arte medioevale e moderna degni di essere visitati.

Auditorium Oscar Niemeyer

In questo auditorium viene svolto ogni anno il Ravello Festival ma è anche sede di mostre ed eventi artistici di ogni tipo. Se ti va di visitarlo si trova in Via Della Repubblica, nel centro storico di Ravello.

Se non ci sei mai stato a Ravello ti consiglio di programmarlo tra le mete italiane da visitare assolutamente. Un luogo magico fatto di cultura, arte, odori e sapori italiani. Hai mai visitato questo borgo?

Commenta questo post

Related posts

Il modo migliore per viaggiare da Firenze a Roma

Pamela Reale

I trulli di Alberobello: storia e tradizioni made in Italy

Pamela Reale

Vacanze al mare in Salento: Pescoluse e Torre Pali

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy