I Love Visit Italy
Image default
Travel Abruzzo

Cosa visitare a Lanciano: la Cattedrale della Madonna del Ponte

La Cattedrale della Madonna del Ponte a Lanciano

Se vi trovate a Lanciano, in vacanza o per lavoro, in Piazza Plebiscito non potete non visitare la magnifica e caratteristica Cattedrale della Madonna del Ponte.

La Cattedrale della Madonna del Ponte è edificata su tre archi del ponte di Diocleziano, un ponte romano. Il nome di questa Cattedrale lo si deve al ritrovamento, dopo il terremoto del 1088, della statua della Madonna con Bambino, ribattezzata dopo Madonna del Ponte. Si dice che questa statua venne nascosta in uno dei tre archi, per proteggerla dagli iconoclasti.

cosavisitarealanciano-ilovevisititaly

La navata è unica; gli affreschi delle volte sono affascinanti a cura dell’artista Giacinto Diano; sul presbiterio c’è la statua in terraccotta della Madonna del Ponte. Il campanile si trova esternamente alla Cattedrale, ed è sviluppato su tre piani.

Impressionante è la Cappella del Santissimo Sacramento, la raffigurazione della natività della Vergine, i pilastri, le statue dei Santi, la lapidazione di S.Stefano, la fonte battesimale. Una Cattedrale in stile classico con richiami al barocco.

 

cattedralialanciano

La Cattedrale della Madonna del Ponte nel centro storico di Lanciano, in piazza Plebiscito, rappresenta uno dei luoghi da dover visitare a Lanciano. Vista da fuori è bella, ma non rende, perchè appena entrerete all’interno della Cattedrale potrete ammirare la sua bellezza, la sua imponenza, la sua storia.

 

Duomo Lanciano

Curiosità sul campanile esterno alla Cattedrale: ogni giorno alle ore 12.00 avvisa tutti i cittadini dello scoccare dell’ora, grazie a un cannoncino situato al di sopra di esso. Invece, alle ore 8.00 e alle ore 12.00 ogni giorno suona la “squillina”. La squillina la notte del 23 Dicembre suona per celebrare la “squilla”, una tradizione lancianese, dove i bambini baciano le mani dei propri papà e si scambiano i doni.

Consiglio a tutti di visitare questa Cattedrale, il ponte al suo esterno, così come il campanile.

 

Commenta questo post

Related posts

Il custode dell’isola di Budelli: intervista a Mauro Morandi

Pamela Reale

Tour Torino: visita con guida al museo egizio

Pamela Reale

Un giorno a Fiabilandia a Rimini: un parco per tornare bambini :)

Pamela Reale

1 comment

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy