I Love Visit Italy
Image default
Travel @LoveAccomodation Emilia Romagna Rubriche

Alla scoperta di Bellaria: il borgo dei pescatori

Avete mai sentito parlare di Bellaria? In realtà la località si chiama Bellaria Igea Marina ed è una meta turistica situata a nord di Rimini, nel centro della riviera Romagnola. Si trova in una posizione strategica perchè situata vicino al centro congressi europeo e a Rimini Fiera: se decidete di passare le vacanze a Bellaria o di andarci per lavoro è comunque un’ottima soluzione.

Il Museo delle Conchiglie

Per gli appassionati del mare, dei suoi profumi e dei suoi abitanti, nella Torre Saracena di Bellaria potete visitare il Museo delle Conchiglie.

Una collezione di non solo conchiglie ma anche molluschi crostacei, madreporari, corazze di tartarughe, echinodermi; all’esterno, invece, vi è una collezione di vecchie imbarcazioni dei marinai romagnoli.

La Torre Saracena è stata costruita nel ‘600 per difesa dagli attacchi dei pirati turchi: al piano terra, nel periodo estivo, ci sono diversi eventi culturali molto carini da seguire.

Apertura stagionale: dal 9 giugno al 9 settembre

Ingresso: gratuito

Via Torre 75, Bellaria Igea Marina

La Casa delle Conchiglie

bellaria 2

In una frazione di Rimini, a San Giuliano a Mare, vi è una casa suggestiva ricoperta da 14.000 esemplari di conchiglie. Risale agli anni ’60 quando il proprietario, Alfonso Rinaldi, ricoprì tutta la sua casa con conchiglie, cozze, capesante, cannelli che gli furono donati dai pescatori in sei lunghi anni. Dalla sua morte, la dimora passò alla figlia la quale per ricordare il padre e rendere accessibile a tutti questa “opera d’arte” permette ai visitatori, ai curiosi, agli appassionati di guardare la casa ma solo dall’esterno. La Casa delle Conchiglie si trova in Via San Nicolò Zeno; se vi dovesse capitare di stare nelle vicinanze, fateci un saldo e condividete con me le vostre impressioni.

La Casa Rossa

bellaria 3

Interessante e culturalmente parlando piacevole da conoscere, è la casa museo di Alfredo Panzini denominata “La casa Rossa” all’interno di un bellissimo parco verde.

Nella villa ogni estate ci sono eventi culturali: la casa cantoniera era la dimora dello scrittore Panzini la quale, dopo la sua morte, è diventata proprietà del comune che attraverso lavori di ristrutturazione l’ha adibita a casa museo.

Nelle stanze potete vedere i suoi oggetti personali e reperti della storia dell sua vita; viene chiamata la casa rossa per via del suo colore esterno.

Chi di voi non c’è mai stato? Andare in vacanza a Bellaria vuol dire poter visitare un pò i dintorni; ci sono innumerevoli attività da poter fare così come non mancano i parchi divertimento adatti a grandi e piccini: Aquafan, Oltremare, Mirabilandia, Italia In Miniatura, Fiabilandia.

Hotel bambino friendly

bellaria 4

L’ Hotel Della Motta a Bellaria è un albergo a tre stelle ideale per famiglie con bambini, per i servizi dedicati e per le sue spiagge con fondali bassi tipiche della riviera adriatica.

Per rendere le vostre vacanze rilassanti e lontane dallo stress, vi è un servizio tata express disponibile 24 ore su 24; il servizio animazione anche durante l’orario di pranzo e cena; il baby club e l’angolo giochi.

In ogni camera c’è l’aria condizionata, la tv, il servizio internet. Ogni settimana viene organizzata una cena tipica romagnola mentre la specialità del ristorante è a base di pesce con buffet a colazione.

bellaria 5

Cosa state aspettando? Il tour è già bello e pronto.

  • hotel a 3 stelle ideale per famiglie con bambini
  • visita al museo delle conchiglie
  • visita alla casa delle conchiglie
  • visita alla casa museo di Panzini
  • passeggiate e divertimento sul lungomare romagnolo

Viaggiare con i bambini non è qualcosa di impossibile ma basta trovare e cercare le strutture disponibili sul territorio con servizi ad hoc. Spero di avervi consigliato bene… buon viaggio e al prossimo articolo!

Summary

Commenta questo post

Related posts

C’era una volta a Norcia…com’era prima del terremoto

Pamela Reale

Sara storia di una mula: recensione libro di Vincenza Cacciatore

Pamela Reale

5 imperdibili parchi di Monaco di Baviera: cosa vedere

Pamela Reale

Leave a Comment

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy