I Love Visit Italy
Image default
Home Lifestyle

Condizionatori per la casa: quali aspetti valutare prima dell’acquisto

Anche se non siamo ancora in estate, il tempo comincia a cambiare e la bella stagione si fa sempre più vicina. Le temperature sono ancora abbastanza rigide, soprattutto in certe zone d’Italia, però l’esperienza insegna che chi si muove con un discreto anticipo ottiene sempre dei vantaggi.

In tal caso facciamo riferimento all’installazione di un nuovo condizionatore per la casa, ovvero uno degli elettrodomestici più importanti per il comfort domestico quando l’aria diventa afosa e soffocante.

Prima di sceglierne uno, però, ci sono diversi aspetti che è il caso di valutare, in modo tale da prendere una decisione corretta e adatta alle nostre specifiche esigenze.

Usufruire del bonus condizionatori per i condizionatori per la casa

condizionatori per la casa 1

Per chi non lo sapesse, si può acquistare un nuovo condizionatore approfittando di un apposito bonus, ed è anche possibile richiedere la cessione del credito sui condizionatori messi in offerta da Acea Energia, giusto per fare un esempio.

Come funziona questo sistema? È presto detto: se si rientra nei parametri, è possibile ottenere una detrazione fiscale al 50% o al 65% delle spese previste per l’acquisto del nuovo climatizzatore. L’importante è che il nuovo impianto soddisfi determinati parametri, ovvero garantisca un effettivo risparmio energetico, ma non c’è bisogno che l’acquisto sia legato alla ristrutturazione di un immobile.

Dove installare il condizionatore?

Condizionatori-per-la-casa-2

Per poter sfruttare al massimo il condizionatore è importante installarlo in una posizione corretta, anche per una questione di risparmio energetico. Il consiglio degli esperti è di collocarlo abbastanza in alto, perché il calore tende a salire mentre il freddo a scendere.

In secondo luogo, si suggerisce di installarlo in una zona senza ostacoli (come i mobili per esempio) e con gli split non a contatto diretto con le persone. In questo modo si evita il getto del freddo ad esempio sulla schiena o sulle spalle, cosa che potrebbe provocare dolori articolari e altri problemi di salute.

Infine, è meglio non coprire il condizionatore con le tende ed evitare di posizionarlo vicino ai divani, per il motivo visto poco sopra.

Tecnologia inverter: sì o no?

condizionatori-per-la-casa-3

La risposta è assolutamente positiva: la tecnologia inverter, infatti, permette al condizionatore di regolare in piena autonomia la gestione delle temperature. Si tratta di un vantaggio che si traduce in risparmio energetico e quindi in consumi ridotti e bollette più sostenibili dal punto di vista sia economico che ambientale.

Nonostante tutto, i condizionatori inverter sono anche piuttosto efficaci, specialmente perché sono in grado di mantenere costanti le temperature, fornendo il giusto grado di comfort nelle nostre case.

Da un lato è vero che costano di più rispetto ai tradizionali condizionatori ON/OFF, ma dall’altro si tratta di un investimento che verrà ammortizzato nel tempo e che si ripagherà da solo.

Per risparmiare sulle bollette è bene assicurarsi una tariffa per le proprie utenze che sia vantaggiosa; basterà contattare il servizio clienti dei diversi fornitori presenti sul mercato e chiedere un preventivo gratuito per l’allaccio di un nuovo contatore o voltura.

Se vi è piaciuto l’articolo visitate il blog.

Summary
Condizionatori per la casa
Article Name
Condizionatori per la casa
Description
Condizionatori per la casa: vediamo come usufruire del bonus condizionatori e come installarli in maniera esatta. La tecnologia inverter è efficace?
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Alla scoperta di Milano, la capitale della moda: la Fashion Week torna in presenza

Pamela Reale

Saldi Amazon 2018: i miei fashion bag tips

Pamela Reale

Come aprire una lavanderia a gettoni

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy