Arredare gli esterni è un modo per ampliare gli spazi vivibili della casa e godere del verde nelle calde giornate di sole. Se hai la fortuna di avere un giardino, sfruttalo al meglio con elementi d’arredo esterni

Ovviamente, un arredamento da esterni deve essere in perfetta armonia con il resto del giardino: in questo modo potrai creare un ambiente intimo, che ti avvicini alla natura, ma comodo e pratico per organizzare cene con gli amici o per serate rilassanti.
Tra i materiali più utilizzati c’è il legno che dona ai tuoi mobili da giardino un look pregiato e naturale. Spesso, però, si preferiscono materiali plastici perché durano più a lungo: tuttavia, grazie a trattamenti innovativi, è oggi possibile utilizzare questo materiale eco friendly anche per gli esterni. Molti designer propongono anche pavimentazione in questo materiale: il perfetto accostamento tra il verde del tuo giardino e praticità. Il costo di un arredamento da giardino in legno può essere più alto rispetto ad altri materiali. Avrai, però, un elemento d’arredo duraturo, che potrai utilizzare anche nel giardino di un’altra casa dopo un trasloco. Se cambi città con frequenza, quindi, meglio investire in elementi di questo tipo oppure in mobili ripiegabili, come sedie e tavoli o, perché no, un’amaca.

Un altro materiale spesso presente nelle collezioni da esterno è il metallo. Può essere una soluzione adatta al giardino perchè sono mobili molto stabili e resistenti. Sono, inoltre, facili da pulire, ma possono essere danneggiati da umidità o pioggia. Bisogna, quindi, mantenerli con cura.
Un altro elemento da non dimenticare quando arredi e progetti un giardino è l’illuminazione. Dal momento che devono essere installati i cavi, è meglio realizzarla in fase di progettazione. Tuttavia, è sempre possibile scegliere soluzioni senza fili, come le lampade ad energia solare, pratiche e funzionanti anche in giornate nuvolose. La luce nel tuo giardino ti permette di valorizzarlo e cambiare la percezione dell’ambiente. Le opzioni sono molte: lampade da giardino, da terra, fari dal basso o illuminazione dall’alto. Se vuoi un risultato originale, scegli luci da esterno, come quelle utilizzate per Natale: avrai un angolo romantico e rilassante nel tuo giardino.
Hai qualche altro consiglio da condividere? Lascia un commento qui sotto 🙂