I Love Visit Italy
Image default
Toscana Travel

Borghi medievali più belli da vedere in Maremma

La Maremma è una terra unica sotto tanti punti di vista. Ricca di tradizioni, di sapori e di paesaggi con una natura incontaminata, offre al visitatore anche lo splendore di tanti antichi borghi medievali, che mantengono intatto tra le loro mura l’incanto del tempo.

Se stai pianificando una vacanza in terra di Maremma, ti consigliamo di leggere con attenzione questo articolo nel quale abbiamo raccolto l’elenco dei borghi medievali più belli da vedere in Maremma!

Borgo di Sovana

Un piccolo borgo che ha tanto da mostrare, dato le sue antichissime origini e le testimonianze che raccontano la presenza etrusca nel VII secolo a.C, così come il potere della Chiesa quando Sovana divenne sede vescovile nel IV secolo d.C e la ricchezza della famiglia Aldobrandeschi che si impose nella Contea nel 935. Nel nucleo antico, tutt’ora vivacemente abitato, i segni di questo passato medievale sono ben visibili.

L’archivio, il Palazzo Pretorio, Il Duomo, la Chiesa di Santa Maria e quella di San Mamiliano insieme a Bourbon del Monte riescono, tutti insieme, a creare un’atmosfera magica e affascinante.

Il borgo, tra l’altro, sorge su uno sperone di tufo, che contribuisce a renderlo speciale e a regalare sorprendenti contrasti di colore con il verde delle colline che lo circondano.

Antico Borgo di Sorano

Anche Sorano, che si affaccia a strapiombo sulla valle del Lente, offre alla vista panorami suggestivi quanto improvvisi che si aprono sulle gole sottostanti. Il nucleo storico del borgo è simboleggiato dalla Fortezza Orsini e dall’ingresso al borgo antico rappresentato dall’Arco del Ferrini.

La chiesa di San Nicola, del XIII secolo, ospita al suo interno una splendida fonte battesimale del 1563, una tela di Raffaello Vanni e un ciborio in pietra lavica datato 1400. Pregevoli anche la Collegiata, il Palazzo Comitale con un’iscrizione in memoria di Ludovico Orsini e la Torre dell’Orologio.

Borghi medievali più belli da vedere in Maremma 2

Campiglia Marittima

Splendido borgo della Val Cornia e della Costa degli Etruschi, è posto su un colle dal quale si domina la campagna circostante fino al mare. Nelle giornate più terse è possibile scorgere le coste della Corsica.

Nella parte più antica di Campiglia sorge il Palazzo Pretorio, maestoso simbolo del potere militare e politico. La Torretta che lo sormonta accoglie anche un orologio risalente al 1417 e che ancora oggi, con i suoi rintocchi, scandisce il tempo.

Il Castello medievale, i vicoli lastricati, le strade, i palazzi sistemati a semicerchi concentrici evocano storia, tradizioni e armonia. La cinta muraria raccoglie al suo interno il centro storico, con le piazzette, le osterie e le tante botteghe artigiane.

Il borgo di Campiglia Marittima è un’ottima location da scegliere come base logistica per una vacanza in Toscana. In questa zona sono tante le strutture ricettive in cui soggiornare, ma chi desidera una vacanza esclusiva in un luogo appartato e romantico, un Resort Spa in Toscana, è sicuramente la soluzione migliore.

Borgo di Pitigliano

Uno fra i più affascinanti borghi italiani che conquista fin da lontano, quando si mostra arroccato su una rupe di tufo. Specialmente arrivando di notte la vista è davvero suggestiva. Una tappa che non può mancare nel tour dei borghi della maremma.

Ricca di storia romana ed etrusca, fin dal XVI secolo ospitò una vasta comunità ebraica e, per questo, viene chiamata Piccola Gerusalemme. Non si può quindi evitare una visita alle stradine del ghetto ebraico, ancora oggi molto vitale e alla Sinagoga, al Bagno rituale, alla Cantina e al Forno delle Azzime.

Il Santuario della Madonna delle Grazie in posizione panoramica, la Chiesa di San Rocco e quella dei Santi Pietro e Paolo completano la visita, insieme al Museo Archeologico Etrusco all’interno di Palazzo Orsini.

Capalbio

Oggi Capalbio è una meta rinomata della costa Toscana, location esclusiva e destinazione di vip, politici e intellettuali italiani. Il borgo mantiene ancora intatta la storia che lo ha preceduto. Vediamo quali sono le cose da vedere.

L’accesso a Capalbio è esclusivamente pedonale, nobilitato dal passaggio sotto alla porta a doppio arco che riporta inciso uno stemma dei Medici.

Un tempo il portone in legno e ferro ancora visibile, veniva chiuso alla sera. Le mura merlate mantengono ancora intatto il camminamento della ronda.

Da vedere l’Arcipretura di San Nicola del XII-XII al cui interno sono conservati degli affreschi rinascimentali. Molto suggestiva anche la Rocca, con il Torrione e palazzo Collacchioni, che ospita il pianoforte suonato da Giacomo Puccini.

Massa marittima

borghi 2

Massa Marittima, situata su un colle isolato e racchiusa all’interno di una cinta muraria, è uno fra i più suggestivi borghi della Maremma, con una storia legata alle miniere, particolarmente sfruttate nel periodo etrusco e medievale.

Nel centro storico sono da vedere il Palazzo del Podestà, il Palazzo del Comune, la Loggia del Mercato e la Zecca.

Sempre in centro è imperdibile anche la Fonte dell’Abbondanza. Nella città alta l’imponente Fortezza con la Torre del Candeliere si apre su un panorama decisamente superbo.

Borgo di Suvereto

Questo borgo medievale particolarmente suggestivo, ancora oggi cinto da mura, si trova nei pressi della cittadina etrusca di Populonia. Suvereto trae il nome dai sugheri, che qui vengono appunto detti suveri. Queste piante circondano infatti il territorio e sono presenti anche sullo stemma della cittadina.

Da visitare il Palazzo Comunale del XIII secolo e le chiese di San Giusto Vescovo e di San Michele Arcangelo. Imperdibili anche il Castello e i resti dell’antico Convento di San Francesco. Ancora oggi è visibile, completamente integro, il chiostro a pianta quadra che, su ogni sponda, presenta cinque arcate sorrette da pilastri.

Se l’articolo vi è piaciuto leggete il blog.

Summary
Borghi medievali più belli da vedere in Maremma
Article Name
Borghi medievali più belli da vedere in Maremma
Description
Scopriamo i borghi medievali più belli da vedere in Maremma sul blog di viaggi I Love Visit Italy. Leggi i nostri consigli e parti subito in vacanza in Maremma!
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Villaggio con SPA nel Salento: pet resort e non solo

Pamela Reale

Come viaggiare in modo green: 10 consigli tutti da seguire

Pamela Reale

Vacanze in Sardegna: come prenotare la vacanza perfetta ad Alghero

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy