Nella nuova e bella Rimini, nella cornice del Castel Sismondo, un bellissimo spettacolo adatto a grandi e piccini: Peter Pan nei giardini di Kensington. Se siete in vacanza o di passaggio, vi consiglio di vedere assolutamente lo spettacolo Peter Pan Rimini.
Diretto da Monica Maimone insieme a Festi Group e con la voce narrante di Giovanni Battista Storti, vedrete la Piazza dei Sogni trasformarsi in un magico luogo con coreografie aeree, proiezioni, emozioni. Qui tutti potrete avere il privilegio di poter tornare bambini per mezz’ora e di far vivere ai vostri bambini una serata indimenticabile.
Peter Pan nei giardini di Kensington
La Piazza dei Sogni diventa i giardini di Kensington. Peter Pan, l’eterno bambino, il simbolo della giovinezza, vi farà staccare per un momento dalla vita quotidiana. Fermatevi un attimo e prendetevi uno spazio di tempo per ricordare di sognare. Come? Vedendo Peter Pan nei giardini di Kensington.
Lo spettacolo Peter Pan Rimini inizia con delle emozionanti proiezioni sulla Rocca ed il racconto dell’appena nato Peter Pan che si rifugia nei giardini di Kensington, a Londra, per imparare a volare.
Al ritorno dalla madre scopre che la madre ha un altro bambino e decide di non tornare più nel mondo degli adulti. Una storia che non conoscevo e che mi ha fatto ritornare bambina.
Chi non ha amato Peter Pan?
I miei complimenti all’organizzazione ed al comune di Rimini che sta valorizzando sempre più questa bellissima città. Oggi posso dire che Rimini non è più solo la città da vacanza ma anche una meta turistica invernale, fatta d’arte, musei, storia, eventi.
Spettacolo Peter Pan Rimini: quando e dove
Gli appuntamenti dello spettacolo Peter Pan nei giardini di Kensington sono tutti i venerdi e i sabati a partire dal 29 luglio fino al 13 agosto compreso il 14 e 15 agosto.
Per l’occasione sia il Fellini Museum che il PART (Palazzo d’arte Rimini) saranno aperti dalle ore 20 alle ore 24 con ingresso gratuito. Inoltre potrete visitare il teatro Galli aperto anch’esso al pubblico per l’occasione.

