Tenerife è un’isola appartenente all’arcipelago delle Canarie. Ed è, per estensione, la maggiore tra queste. Ogni anno, specie nell’alta stagione, l’isola accoglie un gran numero di turisti. A rendere questa località una delle principali attrazioni turistiche europee, il clima mite e temperato che, restando tale anche nei mesi invernali, le conferisce l’appellativo di “isola dell’eterna primavera”.

Inoltre, grazie alle sue temperature estremamente favorevoli, Tenerife può vantare una varietà di ambienti bellissimi da visitare. Da costa a costa, la flora locale muta e offre fiori variopinti sul versante est, piante esotiche su quello opposto e una fitta vegetazione di arbusti nei pressi del Teide.
Quest’ultimo, a proposito, rappresenta, non solo la vetta spagnola più alta, ma anche una vastissima aria d’interesse per gli amanti dell’escursionismo. Molte altre, tuttavia, sono le cose che potete fare a Tenerife per placare la vostra fame di avventura e dinamismo. Vediamoli insieme.
Se state progettando una vacanza a Tenerife potrete guardare le offerte sul sito VoyagePrivé.
10 Cose da fare e vedere

1Spiagge
Le spiagge di Tenerife sono spiagge oceaniche e pertanto sono caratterizzate da acque fredde e trasparenti. Come ho detto prima, però, ciò che rende tanto bella l’isola è la varietà di paesaggi di cui dispone. Questo vale anche per le spiagge: tutte bellissime, eppure tanto diverse l’una dall’altra. Quella considerata più avvenente è sicuramente Playa de Las Teresitas: una distesa di sabbia dorata, circondata da altissime palme e dotata di ogni comfort possibile. Da vedere anche i massi di Los Gigantes, un’altissima scogliera che sancisce i confini della baia vicina. Il vero gioiellino nascosto, a mio avviso, è però la spiaggia dell’Abama: una vera e propria oasi di pace, da cui poter ammirare, all’orizzonte, la Gomera.
2El Teide
El Teide, come ho anticipato, è la vetta spagnola più alta. Si tratta di un vulcano alto ben 3178 metri dal livello del mare. I tour operator dell’isola sapranno indicarvi il giusto modo di giungervi e i punti panoramici da cui poter scattare le foto migliori. Anche se è possibile accedervi in piena autonomia, percorrendo prima qualche chilometro in auto e poi procedendo a piedi.
3Los Cristianos
Los Cristianos è conosciuto un pò come il quartiere italiano dell’isola. In questa zona, infatti, risiedono tantissimi italiani stabilitisi qui in cerca di lavoro o perché innamorati del sole che bacia l’isola tutto l’anno. Questo antico villaggio di pescatori, oggi è una zona tranquilla, prediletta soprattutto da coppie e famiglie con bambini.
4Las Americas
Las Americas rappresenta, al contrario, la zona più movimentata dove di solito si radunano i giovani. Qui infatti potete trovare localini alla moda, ristoranti e lounge bar.
5Il Drago Millenario
Dichiarato monumento nazionale nel lontano 1917, il Drago Millenario è un albero subtropicale chiamato così perché conta più di 800 anni d’età. Questo antico fusto ha una forma molto curiosa, tanto da sembrare circondato da una suggestiva aura mistica.
6Siam Park
Il Siam Park è uno dei parchi acquatici più grandi d’Europa ed è la principale attrazione per bambini e ragazzi qui a Tenerife. Con i suoi scivoli, le sue grandi piscine e i tanti giochi acquatici proposti rappresenta un’area dedicata allo svago e al puro divertimento.
7Loro Parque
Loro Parque è invece una riserva dove poter osservare diverse specie di animali e uccelli. In questo meraviglioso zoo paesaggistico trovano dimora tigri, leoni, scimmie e pinguini. Molti sono, inoltre, gli spettacoli che vedono la partecipazione di delfini e foche.
8Masca
Masca è un piccolo villaggio usato in antichità, dagli abitanti di Tenerife, come rifugio per eventuali attacchi di pirati. Oggi conta poco più di cento abitanti ma è un borgo davvero grazioso e vale la visita anche solo per la vista mozzafiato a cui dà accesso.
9Escursione in moto d’acqua
Le tante facce dell’isola si prestano molto bene all’escurisionismo. Potete considerare l’idea di lanciarvi dalle vette del Teide con il parapendio o, se lo desiderate, di esplorare i fondali marini di una delle tante baie locali. Se quella che cercate è un’esperienza adrenalinica, capace di stuzzicare il vostro spirito d’avventura, allora recatevi a Puerto Colon per un’escursione in moto d’acqua alla ricerca di balene e delfini.
10Escursione alla vicina Fuerteventura
Essendo Tenerife molto vicina all’isola di Fuerteventura, potete raggiungere quest’ultima in barca e passare qui un’intera giornata. Molti viaggiatori affermano che le spiagge canarie più belle risiedono qui. Inoltre, i venti di Fuerteventura favoriscono sport acquatici come il surf e il windsurf.