Avete mai pensato all’orario perfetto per prendere un volo aereo senza stress?
Oggi vi racconto e vi spiego il perchè, in realtà, è meglio prendere un volo di notte e cosa poter fare durante l’attesa. Solitamente sono abituata a prenotare voli in partenza al mattino presto o nel primo pomeriggio, ma una volta mi è successo di dover partire di notte. Nel momento della prenotazione on line del volo, ho pensato che poteva essere stressante l’orario notturno ma invece non è andata proprio così e vi spiego la ragione.
Prendere un volo di notte: arrivare quando si vuole e parcheggiare comodamente
Il volo partiva da Roma Fiumicino con destinazione Londra ed orario di imbarco alle 5 e partenza più o meno per le 6. Sono partita a mezzanotte da Vasto (in Abruzzo) per arrivare a Roma Fiumicino per le 2.00; ho impiegato decisamente meno tempo perchè in strada non ho trovato traffico data l’ora tarda e già è stato un punto a favore per la mia salute psico fisica :). Una volta arrivata a Roma Fiumicino ho cercato il parcheggio per la mia auto ed anche questa volta ho trovato subito il parcheggio custodito e non ho trovato file. Da non crederci! Il mio solito viaggio stressante in auto fino a Roma, la coda per il parcheggio e il traffico in autostrada erano solo vaghi ricordi.
I vantaggi di un volo aereo di notte
Vi consiglio (se ci sono buone offerte) di prenotare un volo di notte perchè sentirete davvero lo stress da viaggio quasi nullo. Zero traffico in autostrada; zero code per trovare il tuo parcheggio all’Aereoporto ; e poi una volta arrivati si può gironzolare per i negozi o fare un abbondante colazione. Il sonno lo recupererete una volta saliti in aereo con un bel sonnellino ristoratore. All’ aereoporto di Roma Fiumicino ci sono molti negozi per fare shopping di marchi made in Italy o magari potete divertirvi con qualche selfie notturno in un aereoporto molto tranquillo e silenzioso.
Cosa fare durante l’attesa
Personalmente prima del check-in e quindi prima di entrare nel gate, sono stata in un bel bar per prendere un cappuccino e un cornetto. Amo la tranquillità: ho aperto il mio tablet, ho letto un pò di news e ho iniziato a scrivere sul mio blog. Dopo essere entrata nel gate, sono andata in giro a fare un pò di shopping per puro svago e scattato un pò di foto da condividere sul mio profilo Instagram. Una volta imbarcata ed essermi accomodata, sono crollata e per un’oretta ho chiuso gli occhi per riposare un pò. Arrivata all’aereoporto di Londra mi son svegliata riposata, senza sonno e pronta per la mia mini vacanza in London. A voi è mai capitato di prendere un volo di notte? Preferite viaggiare di notte o pensate che sia meglio, nonostante il traffico in autostrada e la difficoltà nel trovare parcheggio in aereoporto, prendere un volo diurno?
2 comments
Anche a me non dispiacciono i voli la mattina presto, ma più perché ti permettono di avere ancora a disposizione l’intera giornata una volta arrivata a destinazione. Ma a Fiumicino i negozi sono aperti a tutte le ore?? Perché a Venezia prima delle cinque te lo sogni un bar aperto, uff!
Ciao Anna, i negozi sono chiusi. Il bar ricordo che apre alle 4 e 30 del mattino però il wifi funziona benissimo 🙂