I Love Visit Italy
Image default
Lifestyle

Star del cinema e storie di cicatrici: il loro fascino sugli attori del grande schermo

Ci sono volti del cinema internazionale passati alla storia per la loro unicità. Un mix di caratteristiche che non si erano mai viste e che, probabilmente, non si vedranno più sul grande schermo. E fra queste note peculiari, alle volte, si trovano anche segni distintivi come le cicatrici.

Ecco perché oggi vedremo insieme alcune informazioni relative alle star del cinema che hanno saputo sfruttare al massimo questo fattore, e che trasmettono un concetto molto chiaro, ovvero che le imperfezioni non devono obbligatoriamente essere eliminate.

I segni indelebili sulla pelle di alcune star del cinema

star del cinema 3

C’è chi le nasconde con ore e ore di trucco e di make-up, e chi invece le mostra in bella vista di fronte alla cinepresa.

Alcune star del cinema hanno volutamente scelto di trasformare le proprie imperfezioni in un tratto distintivo, se non addirittura un vanto, e in certi casi le cicatrici hanno dato un vero e proprio boost alla loro carriera, rendendoli attori fisionomicamente unici nel loro genere.

È possibile fare più di un esempio concreto, citando star di Hollywood del calibro di Joaquin Phoenix, ultimo interprete di Joker, insieme alla famosa Tina Fey.

L’elenco prosegue con altri big del cinema come Jason Momoa, Kaley Cuoco (Penny in The Big Bang Theory) e il mitico Harrison Ford, con quella cicatrice sul mento che ha fatto la storia di Indiana Jones (e non solo).

Nell’elenco non potremmo non inserire Catherine Zeta-Jones, insieme alla bellissima Sharon Stone, entrambe caratterizzate da una cicatrice piuttosto evidente sul collo. Si chiude con Tommy Flanagan e un altro volto noto del cinema come Sandra Bullock.

Cicatrici: punto di forza o limite?

star del cinema 2

È chiaro che le cicatrici, rappresentando comunque un inestetismo della pelle, per essere accettate richiedono alle volte un forte impegno psicologico. Ci sono star che sono riuscite a trasformarle in un’arma vincente, e altre che invece – dopo diversi anni – ancora preferiscono coprirle.

Quando segni come questi rappresentano un problema, anche per una questione di autostima, è giusto volerle nascondere o provare ad attenuarle.

Per cercare di rendere meno percettibili questi segni sulla pelle, esistono una serie di istruzioni e di consigli utili, indicati dettagliatamente all’interno di alcune guide online che spiegano come curare le cicatrici, anche al fine di prevenire l’ulteriore insorgere di altri segni più evidenti.

Bisogna infatti sottolineare che il grande schermo è una cosa, ma la realtà che viviamo tutti noi è ben diversa.

Ad ogni modo, il cinema dimostra che anche le piccole imperfezioni aiutano a caratterizzare e a rendere unico un individuo, come nel caso del già citato Harrison Ford, il cui viso ha un tale fascino anche per merito della cicatrice che porta.

Se ti è piaciuto l’articolo sulle star del cinema e le cicatrici leggi il nostro blog.

Summary
Star del cinema e storie di cicatrici: il loro fascino sugli attori del grande schermo
Article Name
Star del cinema e storie di cicatrici: il loro fascino sugli attori del grande schermo
Description
Star del cinema e storie di cicatrici. Tutto quello che c'è da sapere sul fattore cicatrici nel mondo delle star del cinema e come le hanno gestite! Leggi sul blog.
Author
Publisher Name
I Love Visit Italy
Publisher Logo

Commenta questo post

Related posts

Tendenze bagno 2018 : quali concetti tenere a mente prima di arredare

Pamela Reale

Regalare un fiore: il galateo del fiore e le cose da non fare

Pamela Reale

Il progetto Sympòsion dell’Acqua Chiarella: l’eccellenza della natura e dell’uomo in una bottiglia d’acqua

Pamela Reale

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi negarne il consenso. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy