Turismo micro-ricettivo
Bruno Editore
8 gennaio 2018
Kindle e Copertina Flessibile
297

Quanto sarebbe bello creare la propria libertà economica attraverso l’asset più amato dalle famiglie italiane, ossia la propria casa? Secondo le stime, più del 70% delle famiglie italiane vive in una casa di proprietà. Numeri questi tra i più alti d’Europa. Peccato però che il più delle volte queste abitazioni non vengano utilizzate come una vera e propria fonte di reddito. Quello che forse non sai è che, attraverso le giuste informazioni, anche tu puoi trasformare la tua casa in uno strumento capace di generare denaro ogni singolo mese. In questo libro, ti svelerò tecniche e strategie davvero efficaci che ti permetteranno di guadagnare con gli affitti a breve e generare reddito nel settore micro-ricettivo.
Oggi per la mia rubrica Inchiostro Italiano recensisco un libro diverso dal solito. Si tratta di una guida che può darvi giusti consigli e direttive su come muoversi nel settore degli affitti a breve termine utilizzando il portale di prenotazione Airbnb. Se non sapete di cosa sto parlando, Airbnb è un noto sito dedicato al mondo affitti turistici a breve termine: si possono prenotare stanze, appartamenti interi, ville, chalet, in tutte le parti del mondo.
Note sull’autore
Andrea Angius inizia la sua carriera imprenditoriale molto giovane. La prima azienda è nata quasi per gioco ma si trasforma in un franchising con 250 negozi e fatturato di oltre 40 milioni di euro all’anno. A soli 25 anni Andrea e’ milionario, nel 1998 consegue un Master universitario in gestione d’impresa e intuisce che l’azienda, per lo sviluppo, necessita di un apporto finanziario importante, pertanto decide di avviare il percorso per la quotazione in borsa, ma il crollo delle Torri Gemelle di New York determina la fine di un sogno e costringe la società a entrare in liquidazione nel giro di pochi mesi.
Dopo otto giorni dalla chiusura dell’azienda, Andrea viene reclutato da un importante studio di consulenza di Milano e inizia una nuova carriera come analista e consulente aziendale. Nel giro di pochi mesi, la società propone ad Andrea di aprire la filiale di Roma e avviare un progetto di espansione nazionale, ma Andrea rifiuta l’offerta, decide di regalare il suo pacchetto clienti ad un collega e si trasferisce in Thailandia dove inizia una vera sfida di vita.
Dopo qualche anno di alti e bassi, Andrea si butta nel campo immobiliare, prima come agente, poi come costruttore; si scopre Designer, progettista ed imprenditore edile di successo, apprende le tecniche per vendere immobili e case vacanze oltre-oceano, e diventa esperto di affitti turistici, garantendo ai propri clienti rendite passive e la gestione completa dell’immobile.
Perché vi consiglio questo libro

Se avete un immobile ma non volete imbattervi nel mondo degli affitti tradizionali c’è una formula che da un pò di anni a questa parte ha preso piede anche in Italia. Nel libro di Andrea Angius edito da Bruno Editore c’è tutto quello che vorreste sapere sul funzionamento di Airbnb; lo definirei uno scritto professionale per chi vuole capire bene il meccanismo degli affitti a breve termine utilizzando questa piattaforma. Una parte importantissima ed utilissima è la normativa: in questo libro potete trovare le risposte alle domande legate alla parte burocratica.
- Come si è sviluppato questo sistema micro-ricettivo e il motivo per il quale ha un trend sempre positivo.
- L’esperienza dell’autore: il primo approccio al rental management di Andrea Angius.
- I trucchi per diventare un super host su Airbnb e la spiegazione di come alcune città importanti nel mondo ostacolano Airbnb nel settore turistico.
- Come registrare un contratto di locazione nell’ambito della micro-ricettività e il quadro normativo italiano.
- Il settore estero e come questo sistema è riuscito a prendere anche il target giovane.
- Il sistema per creare ricchezza creando degli obiettivi.
- Spiegazione del ciclo PACE.
- Idee creative per per fare affari anche senza avere una casa.
- Descrizione di come impostare la migliore tariffa seguendo il metodo Zen.
- Consigli di home staging per rendere il tuo alloggio più appetibile e creare conversioni in termini di prenotazioni.
- Come posizionare il tuo alloggio nei primi risultati di ricerca di AirBnb.
- Consigli su come espanderti nel settore micro-ricettivo
Siete pronti ad avere una rendita dal vostro alloggio?